DOMANDA Partizionare SSD da 500GB e 2TB

Pubblicità

AiaceT

Utente Attivo
Messaggi
64
Reazioni
4
Punteggio
28
Buongiorno sto organizzando il nuovo laptop (XMG Core 17) dotato di questa architettura:
NVIDIA GeForce RTX 3060 | 6 GB GDDR6
AMD Ryzen 7 5800H
16 GB DDR4-3200 Crucial
500 GB M.2 Samsung 970 EVO Plus | PCIe 3.0 x4 | NVMe
2TB M.2 Samsung 970 EVO Plus | PCIe 3.0 x4 | NVMe

Finora ho installato Win10 Pro, Adobe Acrobat, Photoshop e Illustrator, Office 2019 Pro plus sullo SSD da 500gb. A vostro avviso è il caso di partizionare questa unità che ospiterà esclusivamente i programmi?
Allo stesso modo sullo SSD da 2tb quante e quali partizioni in termini di dimensioni è il caso o meno di realizzare? questo SSD sarà utilizzato prevalentemente come archivio dati.

Grazie finora per il tempo che vorrete dedicare a rispondere a questa mia domanda.
 
Guarda, le partizioni (ove non richiesto per sistemi multiboot) sostanzialmente sono solo un modo di organizzare i dischi, per cui dipende esclusivamente da come ti trovi meglio a gestire te le tue unità di archiviazione

Io ad esempio ho sempre fatto una sola partizione a disco (salvo quello di sistema ove è l'installazione di windows a crearne più di una per "sistema EFI"-"spazio utente"-"ripristino") e poi organizzarmi semplicemente con cartelle, ma vedi te non c'è assolutamente una regola
 
Comunque in generale il disco su cui tieni programmi e applicazioni meglio non utilizzarlo come archivio e deputare tale compito all'altro disco. Quindi il 500 GB lascialo così com'è anche perchè non avresti alcun vantaggio nel partizionarlo ulteriormente. L'altro puoi partizionarlo come ti pare se è necessario visto che come detto potresti gestire il tutto tramite cartelle. Tieni presente che un SSD oltre certi limiti più lo riempi e peggio funziona quindi non partizionandolo lo sfrutti meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top