Partizionare HDD 500gb

  • Autore discussione Autore discussione Mallo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Mallo

Utente Attivo
Messaggi
468
Reazioni
32
Punteggio
51
Ho appena installato windows, ora sto provvedendo ad installare driver ed aggiornamenti ma poi dovrei partizionare l'hard disk da 500gb, pensavo di fare 100gb per dati e backup ed i restanti 400gb per windows e programmi che ne dite? Poi volevo sapere come faccio a mettere i programmi che scarico direttamente nella unità che voglio?
 
sono sempre stato favorevole al partizionamento in primis per un motivo di ordine, e poi per evitare il flottare della testina su tutta la superficie del disco a cercarsi i file.
Io partizionerei diversamente, cioè lascerei una partizione snella per windows, con seven o windows 8 max 100 giga, con xp anche 60/70, il resto per programmi, giochi, e una per backup di immagine disco sistema.
 
Scusa l'ignoranza ma come si fa il backup dell'immagine disco e quando si deve fare? Poi tre partizioni non intaccano le prestazioni del sistema?
 
perché mai dovrebbero intaccare le prestazione, anzi, la testina farà meno fatica a cercarsi i file su una più piccola pozione di disco ovvio che la prima partizione che crei sarà C dove risiederà il sistema in quanto la più esterna ergo la più veloce. Per quanto riguarda il back up solitamente io uso un sw chiamato acronis true image che fa praticamente una foto di C per poi ripristinarlo in caso di crash.
 
Ok grazie, potresti spiegarmi gli svantaggi di averi SO e programmi assieme? E poi volevo capire cosa si intende per dati (quindi che metteresti nella 3 partizione se non ho capito male) e se il backup del disco sia grande quanto lo spazio occupato dal SO..
 
non voglio ripetere i vantaggi che trarresti nel partizionamento perché già trattati nei post precedenti, ognuno partiziona secondo le proprie esigenze, lo scopo è avere prima di tutto un sistema "snello" e poi in caso di disastro causato da virus o rottura non devi reinstallare tutto quanto. Per come partizionare dipende da te, io ad esempio ho un pc con Windows 7 ed ho una partizione di 120 giga comprendente il sistema e i programmi che uso di più, un altra con CS6, premiere, foto filmati e musica da 250 ed il restante backup tramite acronis true image. Mio figlio ha una partizione da 100 con win 8 e il restante giochi e filmati, con back up su unità esterna, insomma ognuno si sceglie il partizionamento più adeguato.
 
Ok ho capito, quindi posso fare una partizione da 60gb per win7, una da 340gb programmi e giochi e una da 100gb backup e dati può andare? Cosi' in caso di problemi formatto solo windows preservando programmi e dati giusto? Il fatto è che no so bene quanto possa occupare il backup e i dati e cosa comprendono quest'ultimi..
 
Ultima modifica:
con win 7 farei una partizione da 100, per quanto riguarda il backup solitamente acronis crea un file compresso quindi occupa meno spazio di quello che in realtà serve.
 
Ok grazie!

- - - Updated - - -

Ah alla fine penso farò 100 win, 300 programmi, 100 backup e dati spero vada bene..
 
Ok ho fatto le partizioni, ora è rimasto tutto sulla prima, quindi come sposto i programmi (perlopiù driver e software per test hardware) su un altra unità?
 
i programi installati in C restano là a meno che tu non voglia cancellarli e reinstallarli in altro percorso, d'ora in poi quelli che instalerai dovrai dargli un percorso predefinito e non C di default.
 
ciao ragazzi ho comprato un notebook hp con installato sopra windows 8 su un hdd di 500gb, con una partizione di ripristino di 14gb...
mi trovo un disco C di 450gb con installato win8, voglio partizionare hdd lasciandi 100gb per il sistema operativo e i restanti 350 per archiviazioni file, usando l utility di riduzione del disco rigido mi fa partizionare solo la meta non facendomi partizionare quanto io vorrei....potete aiutarmi?
spero di essermi spiegato bene grazie ciao
 
Puoi usare un sw di terze parti tipo easus partition manager, occhio che quando si smanetta sule partizioni, anche se il sw le gestisce in modo non distruttivo, il backup diventa obbligatorio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top