salve a tutti. ho un verbatim da 320 GB e a quanto pare è formattato in FAT32. questo mi impedisce di allocarvi file di dimensioni superiori a 5 GB. D'altro canto è utile per il fatto che è un formato supportato da tutti i dispositivi. a questo punto vorrei sapere se formattare l' hard disk in due partizioni, una FAT32 e una NTFS, può rappresentare una valida soluzione ai miei problemi. vorrei sapere quali sono i pro e i contro di questa operazione, come potrei eseguirla e se è la miglior cosa da fare. sono ben accetti consigli :asd:. Grazie