partizionare HD

Pubblicità

n2o

Utente Attivo
Messaggi
336
Reazioni
7
Punteggio
39
salve a tutti. ho un verbatim da 320 GB e a quanto pare è formattato in FAT32. questo mi impedisce di allocarvi file di dimensioni superiori a 5 GB. D'altro canto è utile per il fatto che è un formato supportato da tutti i dispositivi. a questo punto vorrei sapere se formattare l' hard disk in due partizioni, una FAT32 e una NTFS, può rappresentare una valida soluzione ai miei problemi. vorrei sapere quali sono i pro e i contro di questa operazione, come potrei eseguirla e se è la miglior cosa da fare. sono ben accetti consigli :asd:. Grazie
 
Dipende da dove intendi usare l'hard disk. Considera che ormai le distribuzioni Linux riescono ad accedere alle partizioni NTFS, così come molti lettori multimediali (per esempio, il mio WD TV legge le chiavette usb NTFS senza problemi) per cui se non colleghi l'hard disk a dispositivi particolari che non riconoscono NTFS ti consiglierei di lasciarlo intero e di formattarlo tutto in NTFS.
 
Si, anche MiniTool Partition Winzard funziona benisissimo (ed è free per uso psersonale)...
 
posso usare mini tool partition wizard ?
Va bene, io consiglio sempre Partition Master semplicemente perché lo conosco e lo uso e so che è affidabile, tuttavia esistono diversi altri programmi validi, come quello indicato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top