Partizionamento e formattazione disco Win/Mac compatibile

Pubblicità

sportfantasy

Utente Attivo
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,

ho la necessità di partizionare un disco esterno USB che utilizzerò sia su ambiente Windows che su ambiente MAC. Mi potreste dare qualche consiglio?
Ho sempre lavorato su ambiente Windows ed ho sempre utilizzato partizioni NTFS, ma mi sa che poi su MAC non funzionerà bene. Inoltre utilizzo il disco anche come periferica esterna collegata alla tv o al decoder per registrare o vedere dei video.

Consigli per me?

Grazie in anticipo
 
visto che usi l' harddisck esterno anche su decoder/tv non credo che il formato NTFS vada bene di solito i decoder/tv usano come partizione la FAT16/FAT32 (se non vado errato, o almeno il mio decoder questo formato legge), so che su windows/linux funziona il FAT16/FAT32 ma non so se su mac va.
cmq fai delle prove.
 
Il FAT32 è letto da tutti i sistemi operativi, MAC compreso. Unico limite: non è possibile creare o gestire file con dimensioni superiori a 4 GB, e con la qualità dei filmati attuali molto spesso si supera questo limite.
NTFS è accessibile da MAC installando utility apposite, tra le quali segnalo NTFS-3G, un progetto attivo dal 2006 che fornisce la compatibilità con NTFS al mondo Linux e al MAC; la versione per quest'ultimo sistema operativo si può liberamente scaricare, per esempio da qui:
NTFS-3G for Mac - Download.com
Resta il fatto che i registratori tv, come giustamente segnalato da Shadow93, non sono compatibili con NTFS.
 
Il FAT32 è letto da tutti i sistemi operativi, MAC compreso. Unico limite: non è possibile creare o gestire file con dimensioni superiori a 4 GB, e con la qualità dei filmati attuali molto spesso si supera questo limite.
NTFS è accessibile da MAC installando utility apposite, tra le quali segnalo NTFS-3G, un progetto attivo dal 2006 che fornisce la compatibilità con NTFS al mondo Linux e al MAC; la versione per quest'ultimo sistema operativo si può liberamente scaricare, per esempio da qui:
NTFS-3G for Mac - Download.com
Resta il fatto che i registratori tv, come giustamente segnalato da Shadow93, non sono compatibili con NTFS.

grazie mille, ho formattato in ntfs e installato sul mac l'utility apposita! resta il problema tv/decoder... dalla tv accedo senza problemi! proverò sul decoder...

grazie per i consigli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top