- 1,771
- 502
- CPU
- ryzen 5 2600x
- Dissipatore
- artic freezer 33 esport edition
- Scheda Madre
- asrock B450 gaming k4
- HDD
- qualcuno
- RAM
- 2X8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3200Mhz
- GPU
- manli 2070 super gallardo
- Monitor
- Samsung C27JG52
- PSU
- Evga supernova 650 G2
- Case
- CM cosmos 2
- Periferiche
- MasterKeys CK550 Gateron Brown/ Logitech G502
- Net
- FTTH tiscali
- OS
- windows 10
Ciao ragazzi, volevo provare a fare un pò di OVC sulla cpu, ma pare poco utile con questa cpu.
Volevo un parere per sapere se i vari voltaggi sono ok, se possibile ottenere il boost automatico 4.2 della cpu riuscendo a tenerla più fresca con qualche parametro da rivedere
I componenti:
cooler master cosmos 2
ryzen 5 2600X
dissipatore artic freezer 33 esport edition
asrock B450 Gaming K4 bios verione 1.4 (aggiornabile sia alla 1.5 che alla 1.8 ma non capisco se avrò miglioramenti reali, consigli in merito?)
corsair DDR4 impostate su xmp profilo 1 3200Mhz
curva ventola cpu
temperatura in idle e dopo 20 minuti di prime95 in-place large FFTs (anche oltre i 20 minuti temperature restano quelle, in più spingendo le ventole del case riesco a far stare scendere ulteriormente di 3° la cpu, ma ho preferito continuare il test col minimo, troppo rumoroso)
Volevo un parere per sapere se i vari voltaggi sono ok, se possibile ottenere il boost automatico 4.2 della cpu riuscendo a tenerla più fresca con qualche parametro da rivedere
I componenti:
cooler master cosmos 2
ryzen 5 2600X
dissipatore artic freezer 33 esport edition
asrock B450 Gaming K4 bios verione 1.4 (aggiornabile sia alla 1.5 che alla 1.8 ma non capisco se avrò miglioramenti reali, consigli in merito?)
corsair DDR4 impostate su xmp profilo 1 3200Mhz
curva ventola cpu
temperatura in idle e dopo 20 minuti di prime95 in-place large FFTs (anche oltre i 20 minuti temperature restano quelle, in più spingendo le ventole del case riesco a far stare scendere ulteriormente di 3° la cpu, ma ho preferito continuare il test col minimo, troppo rumoroso)