DOMANDA Pareri su configurazione

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

TheGamers

Nuovo Utente
27
1
ciao, dovrei ordinare il mio primo pc gaming, e ho pensato a questi componenti

intel core i5-4690k
msi z97 gaming 5
cooler master seidon 120v
sapphire r9 290 4gb tri-x oc
western digital caviar blu 1tb
corsair vengeance pro 1600mhz 8gb cl9
corsair spec-03
XFX PRO650W Core Edition (codice: P1-650S-NLB9)

com'è la config? il mio dubbio è sull'alimentatore, visto che non ho mai usato XFX, puo' andare bene?
se compro una gtx 770 da 2gb ora, quanti anni mi dura? ci potrò giocare a battlefield 4/hardline in 1920x1080p in full hd a settaggi Ultra sui 60/70 fps?
grazie mille.
 
Ultima modifica:

FarDest

Utente Attivo
822
146
CPU
Intel i7 4770
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO + Silverstone FF121B
Scheda Madre
AsRock H87 Fatal1ty Performance + TPLink TL-WN781ND
HDD
Western Digital Caviar Blue 3.5" 1024GB + Samsung 840 EVO 120GB
RAM
G.Skill Ares 1600MHz CL9 LP 1.5V 2x4096MB
GPU
Sapphire R9 390 8GB
Audio
Realtek ALC1150 (integrata) - Altoparlanti Trust Tytan 2.1 + Turtle Beach PX22
Monitor
Asus VS247HR 23.6" FHD LED
PSU
XFX Pro Series XXX Edition 750W
Case
Aerocool XPredator X3 Red + 4x Aerocool Shark Fan Red 140mm
Periferiche
CM Storm Devastator
OS
Windows 10 Professional 64bit
ciao, dovrei ordinare il mio primo pc gaming, e ho pensato a questi componenti

intel core i5-4690k
msi z97 gaming 5
cooler master seidon 120v
asus gtx 770 2gb dc2oc
western digital caviar blu 1tb
corsair vengeance pro 1600mhz 8gb cl9
corsair spec-03
XFX PRO650W Core Edition (codice: P1-650S-NLB9)

com'è la config? il mio dubbio è sull'alimentatore, visto che non ho mai usato XFX, puo' andare bene?
se compro una gtx 770 da 2gb ora, quanti anni mi dura? ci potrò giocare a battlefield 4/hardline in 1920x1080p in full hd a settaggi Ultra sui 60/70 fps?
grazie mille.


Il PC va bene, è tutto compatibile ed non hai problemi con i giochi da te citati.
Gli alimentatori XFX sono ottimi :)

Personalmente però rinuncerei ai componenti da OC per poter spendere qualche soldo in più sulla GPU. In particolare punterei su una R9 290, che costano in media 60-70€ in più di quella GTX770 ma li valgono tutti ;)
 

TheGamers

Nuovo Utente
27
1
Il PC va bene, è tutto compatibile ed non hai problemi con i giochi da te citati.
Gli alimentatori XFX sono ottimi :)

Personalmente però rinuncerei ai componenti da OC per poter spendere qualche soldo in più sulla GPU. In particolare punterei su una R9 290, che costano in media 60-70€ in più di quella GTX770 ma li valgono tutti ;)

Lo so, ma ho il chiodo fisso, e poi nel caso dovessi rivenderlo, magari una CPU K, si vende più facilmente di una liscia, stessa cosa per la mobo, e comunque vorrei portare il processore a 4,2
 

FarDest

Utente Attivo
822
146
CPU
Intel i7 4770
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO + Silverstone FF121B
Scheda Madre
AsRock H87 Fatal1ty Performance + TPLink TL-WN781ND
HDD
Western Digital Caviar Blue 3.5" 1024GB + Samsung 840 EVO 120GB
RAM
G.Skill Ares 1600MHz CL9 LP 1.5V 2x4096MB
GPU
Sapphire R9 390 8GB
Audio
Realtek ALC1150 (integrata) - Altoparlanti Trust Tytan 2.1 + Turtle Beach PX22
Monitor
Asus VS247HR 23.6" FHD LED
PSU
XFX Pro Series XXX Edition 750W
Case
Aerocool XPredator X3 Red + 4x Aerocool Shark Fan Red 140mm
Periferiche
CM Storm Devastator
OS
Windows 10 Professional 64bit
Lo so, ma ho il chiodo fisso, e poi nel caso dovessi rivenderlo, magari una CPU K, si vende più facilmente di una liscia, stessa cosa per la mobo, e comunque vorrei portare il processore a 4,2

Allora c'è poco da discutere, la configurazione va bene così com'è :)
 

TheGamers

Nuovo Utente
27
1
Allora c'è poco da discutere, la configurazione va bene così com'è :)

Edit: Ho scritto una boiata, si ineffetti ci arrivo alla 290 tri-x, anche mantenendo questi componenti, ma il mio problema rimane l'alimentatore. insomma, mi sembra un alimentatore "base" degli xfx, non vorrei che mi implode, o che non funzionasse.
 

FarDest

Utente Attivo
822
146
CPU
Intel i7 4770
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO + Silverstone FF121B
Scheda Madre
AsRock H87 Fatal1ty Performance + TPLink TL-WN781ND
HDD
Western Digital Caviar Blue 3.5" 1024GB + Samsung 840 EVO 120GB
RAM
G.Skill Ares 1600MHz CL9 LP 1.5V 2x4096MB
GPU
Sapphire R9 390 8GB
Audio
Realtek ALC1150 (integrata) - Altoparlanti Trust Tytan 2.1 + Turtle Beach PX22
Monitor
Asus VS247HR 23.6" FHD LED
PSU
XFX Pro Series XXX Edition 750W
Case
Aerocool XPredator X3 Red + 4x Aerocool Shark Fan Red 140mm
Periferiche
CM Storm Devastator
OS
Windows 10 Professional 64bit
Edit: Ho scritto una boiata, si ineffetti ci arrivo alla 290 tri-x, anche mantenendo questi componenti, ma il mio problema rimane l'alimentatore. insomma, mi sembra un alimentatore "base" degli xfx, non vorrei che mi implode, o che non funzionasse.

Stai tranquillo che non implode nulla ;)

Volendo puoi prendere la versione XXX di quell'alimentatore, ovvero quella modulare (la Core Edition è wired). Costa un po' di più ma ti ritrovi un case più "pulito".

XFX XXX Edition 650W: Amazon.it: Informatica
 

FarDest

Utente Attivo
822
146
CPU
Intel i7 4770
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO + Silverstone FF121B
Scheda Madre
AsRock H87 Fatal1ty Performance + TPLink TL-WN781ND
HDD
Western Digital Caviar Blue 3.5" 1024GB + Samsung 840 EVO 120GB
RAM
G.Skill Ares 1600MHz CL9 LP 1.5V 2x4096MB
GPU
Sapphire R9 390 8GB
Audio
Realtek ALC1150 (integrata) - Altoparlanti Trust Tytan 2.1 + Turtle Beach PX22
Monitor
Asus VS247HR 23.6" FHD LED
PSU
XFX Pro Series XXX Edition 750W
Case
Aerocool XPredator X3 Red + 4x Aerocool Shark Fan Red 140mm
Periferiche
CM Storm Devastator
OS
Windows 10 Professional 64bit
Il mio problema non è il cablato, o il modulare, il mio problema è l'efficenza, e l'affidabilità.

Gli XFX sono alimentatori E-C-C-E-L-L-E-N-T-I, così come i Seasonic e gli Antec ;)
 

Traliccio

Utente Attivo
986
136
CPU
Intel Core i5 4570 @3.2 GHz
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO
Scheda Madre
Asrock H87 Pro4
HDD
SSD Samsung 840 EVO 250 GB + HDD WD Caviar Blue 1 TB
RAM
Corsair Vengeance 2x4 GB @1600 MHz
GPU
Sapphire Dual-X R9 270X 2GB
Audio
Prodigy X-Fi NRG
Monitor
Samsung SyncMaster TA550 27" 1080p
PSU
Cooler Master B600
Case
NZXT Phantom 410 Black&White
OS
Windows 10
Lo so, ma ho il chiodo fisso, e poi nel caso dovessi rivenderlo, magari una CPU K, si vende più facilmente di una liscia, stessa cosa per la mobo, e comunque vorrei portare il processore a 4,2

Se vuoi overcloccare bene, ti consiglio un buon dissipatore ad aria sempre sui 45-50€ piuttosto che un AIO di questa fascia, visto che a parità di prezzo rendono sempre meno e sono più rumorosi.

Ti consiglierei un buon Thermalright HR-02 Rev.A per 45€, ma è alto 162mm e il tuo case supporta massimo dissi da 157mm.
Quindi potresti valutare l'ottimo Noctua NH-U12P SE2 che è alto esattamente 157mm, ma costa 58€.
Volendo ce ne sono meno costosi, ma per arrivare a 4.2 GHz rimarrei su questo.

Se poi prendi un dissi ad aria, devi cambiare quelle ram con le Corsair Vengeance low profile, altrimenti rischi che vadano a sbattere col dissipatore.
 

FarDest

Utente Attivo
822
146
CPU
Intel i7 4770
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO + Silverstone FF121B
Scheda Madre
AsRock H87 Fatal1ty Performance + TPLink TL-WN781ND
HDD
Western Digital Caviar Blue 3.5" 1024GB + Samsung 840 EVO 120GB
RAM
G.Skill Ares 1600MHz CL9 LP 1.5V 2x4096MB
GPU
Sapphire R9 390 8GB
Audio
Realtek ALC1150 (integrata) - Altoparlanti Trust Tytan 2.1 + Turtle Beach PX22
Monitor
Asus VS247HR 23.6" FHD LED
PSU
XFX Pro Series XXX Edition 750W
Case
Aerocool XPredator X3 Red + 4x Aerocool Shark Fan Red 140mm
Periferiche
CM Storm Devastator
OS
Windows 10 Professional 64bit

Traliccio

Utente Attivo
986
136
CPU
Intel Core i5 4570 @3.2 GHz
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO
Scheda Madre
Asrock H87 Pro4
HDD
SSD Samsung 840 EVO 250 GB + HDD WD Caviar Blue 1 TB
RAM
Corsair Vengeance 2x4 GB @1600 MHz
GPU
Sapphire Dual-X R9 270X 2GB
Audio
Prodigy X-Fi NRG
Monitor
Samsung SyncMaster TA550 27" 1080p
PSU
Cooler Master B600
Case
NZXT Phantom 410 Black&White
OS
Windows 10
Il mio problema non è il cablato, o il modulare, il mio problema è l'efficenza, e l'affidabilità.

Non ti preoccupare, gli XFX sono costruiti da Seasonic che è uno dei miglio OEM per alimentatori.

La "versione base" si riferisce al fatto che hanno efficenza 80+ bronze, quindi se lo vuoi più efficiente (ad esempio se pensi di tenere il pc acceso molte ore al giorno, risparmiando cosi sulla bolletta), potresti valutare l'XFX TS 650W che è la versione 80+ Gold, oppure il Super Flower Golden Green 650W (sempre gold), o ancora un Antec TP-650C.

Comunque, se non ne hai reale necessità, rimani sull'XFX 650 che è più che affidabile.
 
  • Mi piace
Reazioni: Falco75

Traliccio

Utente Attivo
986
136
CPU
Intel Core i5 4570 @3.2 GHz
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO
Scheda Madre
Asrock H87 Pro4
HDD
SSD Samsung 840 EVO 250 GB + HDD WD Caviar Blue 1 TB
RAM
Corsair Vengeance 2x4 GB @1600 MHz
GPU
Sapphire Dual-X R9 270X 2GB
Audio
Prodigy X-Fi NRG
Monitor
Samsung SyncMaster TA550 27" 1080p
PSU
Cooler Master B600
Case
NZXT Phantom 410 Black&White
OS
Windows 10

TheGamers

Nuovo Utente
27
1
@Falco75 , visto che tu te ne intendi, com'è infine questo alimentatore XFX PRO650W Core Edition - 650 Watt, XFX, P1-650S-NLB9,****.it - Extreme modding ? Mi fido?
 

FarDest

Utente Attivo
822
146
CPU
Intel i7 4770
Dissipatore
CM Hyper 212 EVO + Silverstone FF121B
Scheda Madre
AsRock H87 Fatal1ty Performance + TPLink TL-WN781ND
HDD
Western Digital Caviar Blue 3.5" 1024GB + Samsung 840 EVO 120GB
RAM
G.Skill Ares 1600MHz CL9 LP 1.5V 2x4096MB
GPU
Sapphire R9 390 8GB
Audio
Realtek ALC1150 (integrata) - Altoparlanti Trust Tytan 2.1 + Turtle Beach PX22
Monitor
Asus VS247HR 23.6" FHD LED
PSU
XFX Pro Series XXX Edition 750W
Case
Aerocool XPredator X3 Red + 4x Aerocool Shark Fan Red 140mm
Periferiche
CM Storm Devastator
OS
Windows 10 Professional 64bit
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Falco75

Ci sono discussioni simili a riguardo, dai un'occhiata!

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili