• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

[Pareri] Prima Configurazione Gaming under 1000€

Pubblicità

Vegeta

Utente Attivo
Messaggi
865
Reazioni
79
Punteggio
47
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi di THW la configurazione che per il momento sto ipotizzando.
E' il mio primo assemblato, non vuole il top gamma ma semplicemente garantire un dignitoso gaming per 2-3 anni magari ad alti livelli (alti, non top!).

AEROCOOL - xpredator x1 case middle tower white edition
ASUS - Motheboard H87M-PLUS socket LGA 1150 chipset Intel H87 Micro-ATX
INTEL - Processore Core i5-4440 (Haswell)
MSI - GeForce GTX 760 HAWK
WESTERN DIGITAL - WD Green 1 TB 3,5" Sata III 6 Gb s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower
SAMSUNG - Solid State Disk 120 GB Serie 840 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB s Stand Alone
XFX - Alimentatore 550W Core Edition ATX 80 Plus Bronze


Fin qui sono 815€, ma mancano la ram e il monitor.
La RAM pensavo di iniziare con poco, anche perché ora come ora costano tantissimo :oogle:, però ho preso una mobo che supporta fino a 32GB, perché studiando ingegneria, per eventuali simulazioni fanno sempre comodo in futuro! Ma cmq partirei con un 2 x 4Gb, anche se sarei tentato da un 1x4GB visto i prezzi attuali...
Il monitor invece vorrei uno con ingresso HDMI e sui 21-22'' ma ancora non mi sono informato bene sui vari tipi!

Sono un po incerto sulla gpu, non so se sto facendo la scelta giusta con la MSI 760 versione Hawk (inferiore ad una 7970 GHz Edition, ma superiore alla 7970) e sul prezzo in totale: mi sarebbe piaciuto spendere fra gli 800 e i 900, ma con monitor e ram proprio non ci riesco! Ho provato tante configurazioni e vari shop, ma a 1000€ ci arrivo :cry:

Senza contare che stanno per uscire Steambox, le nuove nvidia il prossimo anno...momentaccio per fare un pc?

P.S. Case scelto 100% a caso, mero gusto estetico...:vv: devo informarmi meglio anche lì
 
Ultima modifica:
I5 4570
Msi h87 g43
Cooler master k380
Xfx 550w
Masterizzatore dvd
Hdd wd caviar blue 1 tb
Sapphire hd 7950 boost
Corsair vengeance cl9 8 gb 1600mhz
Per il monitor nn so che modello ma darei un budget da 150 €
 
I5 4570
Msi h87 g43
Cooler master k380
Xfx 550w
Masterizzatore dvd
Hdd wd caviar blue 1 tb
Sapphire hd 7950 boost
Corsair vengeance cl9 8 gb 1600mhz
Per il monitor nn so che modello ma darei un budget da 150 €
Ti ringrazio per la risposta :)

Vediamo di discutere i componenti però.

a) Partirei dalla scheda madre. Ho notato ora che la tua dice esplicitamente che supporta i processori Haswell, mentre la mia no; inoltre vedo che supporta ram a frequenze superiori a 1600 MHz, quindi altro punto a suo vantaggio (in ottica futura: per il cad e simulazioni è bene avere ram migliroe di quella a 1600 MHz).
Tuttavia preferirei di casa Asus, quindi ora cerco meglio se c'è con queste caratteristiche.

b) il processore bisogna vedere che offerta trovo: 20€ in più sul sito che sto guardando, bisogna vedere se ne vale la pena! (sembra una sciocchezza, ma 20€ qui, 20€ la...alla fine si risparmia)

c) La gpu non mi convince proprio: la 760 Hawk mi sembra un buon compromesso fra soldi e performance, inoltre rispetto alla 7950 è molto più performante. Certo, si trova anche a 80€ in meno la 7950...però non saprei...
Ti invito a leggere una recensione della Msi 760 Hawk :sisi:

d) la ram avevo esattamente quella in mente! ;)

e) Per l'archiviazione penso di tenere la mia configurazione ssd samsung 840 + WD green 1 TB

f) anche per il monitor avevo esattamente in testa un budget di 150€ :chupachup per inizia

- - - Updated - - -

Ecco la configurazione che mi sono fatto in germania!

COnfigurazioneCaseKing.webp

Che ne dite? In realtà manca l'OS e l'eventuale lettore cd per caricarlo. Ma dato che non sono interessato al masterizzatore, non c'è un altro modo? Tipo un boot da usb per l'installazione (vedi ubuntu) oppure tramite masterizzatore esterno (che potrei recuperare)...
Già che Windows mi porterà via 80-100€, non mi va di spendere sul masterizzatore. Tra l'altro ho altri 2 portatili a casa con masterizzatori, di cui uno per dvd dual layer e il mio di blu ray...

L'unico disappunto è la mobo che supporta ram solo fino a 1600MHz...(ma credo fino a 32GB). L'obbiettivo sarebbe supporto fino a 32 e frequenze più alte, per un eventuale upgrade futuro (ricordo: per cad e simulazioni)
 
Ultima modifica:
Rieccomi, ho finalmente fatto questa configurazione, chissà se sarà la definitiva:

Corsair 300R
XFX 500W
Asus H87-Plus
Intel i5 4570
AMD R9 280X Toxic
Western Digital Caviar Green 7200rpm 1TB
SSD Samsung 840 128GB
RAM Corsair Dimm Vengeance 2x4GB 1600Hz
Masterizzatore da 15-20€

TOTALE: 950€

Manca il monitor...

Dite che è un pc caxxuto, oppure devo aspettare ormai la nextgen con le nuove nvidia!?
 
Rieccomi, ho finalmente fatto questa configurazione, chissà se sarà la definitiva:

Corsair 300R
XFX 500W
Asus H87-Plus
Intel i5 4570
AMD R9 280X Toxic
Western Digital Caviar Green 7200rpm 1TB
SSD Samsung 840 128GB
RAM Corsair Dimm Vengeance 2x4GB 1600Hz
Masterizzatore da 15-20€

TOTALE: 950€

Manca il monitor...

Dite che è un pc caxxuto, oppure devo aspettare ormai la nextgen con le nuove nvidia!?

XD forse hai sbagliato a scrivere ma è xfx 550w lol

cmq la r9 toxic è un'ottima scheda che supera di due fasce la 760 lol però è una scheda overclocckata percui consuma molto e ha biogno di adattatori per spinotti, ho sentito che un xfx 650w andrebbe meglio per gli spinotti e il carico, però servirebbe il consiglio di qualcun'altro @Falco75

Però di persè è una bomba, anche se risparmieresti con delle g.skill anche da 1866mhz
 
Sicuri che non basta il 550W? Avevo letto altrove (anche qui) che bastasse! Comunque controllerò la differenza di prezzo e valuterò se la sicurezza in più non è troppo cara ;)
Il dissi lo trovo un po inutile, non dovrei fare oc: oppure vi riferite alla temperatura della 280X Toxic? In effetti non le ho mai controllate...
 
Secondo me il 550w puo' bastare,
anche perche' la configurazione (H87, cpu non-K) non presuppone un overclock spinto della cpu,
percio' bastera' al 100% - e' abbastanza "cucito addosso" ma non troppo.

ciao
 
Ho trovato anche il topic ufficiale della 280X toxic, dove ho letto che è un problema dei citati spinotti! Mi informerò ;) se la spesa per gli adattatori è alta, prenderò un 650W che va bene come spinotti e come potenza è più cautelativa!
 
Mi risulta comunque che anche gli XFX da 550w dovrebbero avere gli spinotti corretti,
un 6+2 e un 6 pin - non mi pare serva altro
 
Mi risulta comunque che anche gli XFX da 550w dovrebbero avere gli spinotti corretti,
un 6+2 e un 6 pin - non mi pare serva altro
Mi sa che per la 280X Toxic ne servono 2 da 8, e l'XFX ne ha solo uno, o almeno così mi pare di aver capito nel topic ufficiale della gpu!

Ora posto la configurazione finale, se potete correggetemi eventuali errori di compatibilità :)

Case: Corsair 300R
Alimentatore:
XFX 550W 80 Plus Bronze
Mobo:
Gigabyte GAH87 D3H MICRO ATX (va bene la micro atx??)
CPU:
i5 4570
GPU:
AMD R9 280X Toxic
RAM:
Corsair DIMM Vengeance 2x4GB 1600MHz DDR3 CL9
HDD:
Western DIgital Caviar Green 1TB 7200rpm con Intellipower
SSD:
Samsung 840 EVO 120GB
Masterizzatore:
uno generico della samsung a 15€
Adattatore Alimentatore:
AKASA-Adattatore PCIe 6pin to PCIe2.0 8pin (4-5€)
Monitor: BenQ GW2450

TOTALE: circa 1080€

Spronatemi all'acquisto perché sono molto restio a spendere :asd:
 
Ultima modifica:
Micro atx si usa su case piccoli e non hanno slot espansione, il case da te sopracitato mi sembra un case abbastanza grande percui una normale andrebbe bene.
 
Micro atx si usa su case piccoli e non hanno slot espansione, il case da te sopracitato mi sembra un case abbastanza grande percui una normale andrebbe bene.
Perfetto! Grazie della dritta ;)
Allora ho ripiegato su una HD3 invece che una D3-H perché in realtà avevo optato per quest'ultima dato che supportava ram fino a 32gb e l'altra 16: invece (controllato anche sul sito della gigabyte) questa distinzione c'è solo nelle micro atx, le atx supportano entrambe fino a 32gb! (riguardatevi in op se vi state chiedendo "ma che ci fa con 32gb di ram!?"). Con questo passaggio per 5€ in più almeno sono sicuro che se devo aggiungere in futuro schede di acquisizione, etc....potrò farlo!

Attendo il via libera per l'acquisto, sono troppo contento :cry:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top