Pareri e alternative rispetto a motorola moto X play

Pubblicità

Ancjent

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti!
Ho un google nexus 4 e vorrei cambiarlo:
Il mio budget ha un tetto massimo di 300 euro, ciò che più cerco in uno smartphone sono i seguenti fattori: durata batteria, fotocamera, display, maneggevolezza
Non ho pretese 'enormi' e dopo aver confrontato i seguenti 3 telefoni: motorola x play, asus zenfone 2 e lg g3 da 32gb, sarei orientato più sul moto x play.
I motivi sono diversi: la sua durata della batteria è la migliore dei 3, la fotocamera sembra abbastanza buona (non eccellente ma mi va bene), lo schermo non sembra male e le prestazioni buone.
Il software all'interno sembra ottimo e il fatto che android sia praticamente quello di stock mi piace molto, senza interfacce aggiuntive inutili.
Non mi dispiacerebbe se fosse più piccolo visto che l'ideale per me sarebbero i 4,7 pollici del nexus 4 ma pazienza, spero di riuscirmici ad adattare.
Detto ciò mi piacerebbe molto ricevere feedback da utenti che hanno avuto modo di provarlo: mi interessano tanto i pregi quanto i difetti: nel caso non lo riteniate un buon telefono 'aggreditelo' pure, voglio avere un quadro generale più ampio possibile.
Chiedo solo che non vengano postate recensioni 'per sentito dire' ma che sappiate davvero quello che dite, visto che sul web si trova tanta gente che parla molto a vanvera.
Se poi avete alternative che per un qualche motivo ritenete migliori e che rientrino nel prezzo massimo indicato, non esitate a consigliarmi.
Il telefono lo utilizzo sopratutto per 'bisogno' nel senso che tra università e impegni vari sono spesso fuori casa e mi serve per chiamate / messaggistica.
Altri utilizzi sono whatsup/facebook come passatempo, navigazione internet, foto.
spesso esco di casa alle 7/8 del mattino e torno alle 8 di sera, a volte torno anche più tardi quando esco con amici senza passare da casa per poterlo ricaricare (per questo la durata della batteria per me è importante).
Grazie in anticipo per l'attenzione.
 
Ciao a tutti!
Ho un google nexus 4 e vorrei cambiarlo:
Il mio budget ha un tetto massimo di 300 euro, ciò che più cerco in uno smartphone sono i seguenti fattori: durata batteria, fotocamera, display, maneggevolezza
Non ho pretese 'enormi' e dopo aver confrontato i seguenti 3 telefoni: motorola x play, asus zenfone 2 e lg g3 da 32gb, sarei orientato più sul moto x play.
I motivi sono diversi: la sua durata della batteria è la migliore dei 3, la fotocamera sembra abbastanza buona (non eccellente ma mi va bene), lo schermo non sembra male e le prestazioni buone.
Il software all'interno sembra ottimo e il fatto che android sia praticamente quello di stock mi piace molto, senza interfacce aggiuntive inutili.
Non mi dispiacerebbe se fosse più piccolo visto che l'ideale per me sarebbero i 4,7 pollici del nexus 4 ma pazienza, spero di riuscirmici ad adattare.
Detto ciò mi piacerebbe molto ricevere feedback da utenti che hanno avuto modo di provarlo: mi interessano tanto i pregi quanto i difetti: nel caso non lo riteniate un buon telefono 'aggreditelo' pure, voglio avere un quadro generale più ampio possibile.
Chiedo solo che non vengano postate recensioni 'per sentito dire' ma che sappiate davvero quello che dite, visto che sul web si trova tanta gente che parla molto a vanvera.
Se poi avete alternative che per un qualche motivo ritenete migliori e che rientrino nel prezzo massimo indicato, non esitate a consigliarmi.
Il telefono lo utilizzo sopratutto per 'bisogno' nel senso che tra università e impegni vari sono spesso fuori casa e mi serve per chiamate / messaggistica.
Altri utilizzi sono whatsup/facebook come passatempo, navigazione internet, foto.
spesso esco di casa alle 7/8 del mattino e torno alle 8 di sera, a volte torno anche più tardi quando esco con amici senza passare da casa per poterlo ricaricare (per questo la durata della batteria per me è importante).
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Ciao , allora premetto che non lo posseggo , ma da ciò che so è un buon dispositivo , con ottima autonomia e che grazie a una buona ottimizzazione software e a un esperienza simil-nexus riesce a far girare al meglio anche un hardware non proprio il top assoluto come lo snapdragon 615 e 2gb di ram. La fotocamera come hai detto te non è eccellente ma comunque sufficiente per farti fare qualche scatto o video al volo. A mio parere però rispetto al tuo attuale nexus 4 non noteresti quel salto prestazionale netto: si , migliori di molto in autonomia e migliori in display , un po' anche in navigazione web ma credo che come prestazioni non noteresti un netto miglioramento in ogni settore. Per cui io starei più sull' LG G Flex 2 , un top di gamma 2015 che si è svalutato di brutto e che ora prendi per circa 220€.
 
Ciao a tutti!
Ho un google nexus 4 e vorrei cambiarlo:
Il mio budget ha un tetto massimo di 300 euro, ciò che più cerco in uno smartphone sono i seguenti fattori: durata batteria, fotocamera, display, maneggevolezza
Non ho pretese 'enormi' e dopo aver confrontato i seguenti 3 telefoni: motorola x play, asus zenfone 2 e lg g3 da 32gb, sarei orientato più sul moto x play.
I motivi sono diversi: la sua durata della batteria è la migliore dei 3, la fotocamera sembra abbastanza buona (non eccellente ma mi va bene), lo schermo non sembra male e le prestazioni buone.
Il software all'interno sembra ottimo e il fatto che android sia praticamente quello di stock mi piace molto, senza interfacce aggiuntive inutili.
Non mi dispiacerebbe se fosse più piccolo visto che l'ideale per me sarebbero i 4,7 pollici del nexus 4 ma pazienza, spero di riuscirmici ad adattare.
Detto ciò mi piacerebbe molto ricevere feedback da utenti che hanno avuto modo di provarlo: mi interessano tanto i pregi quanto i difetti: nel caso non lo riteniate un buon telefono 'aggreditelo' pure, voglio avere un quadro generale più ampio possibile.
Chiedo solo che non vengano postate recensioni 'per sentito dire' ma che sappiate davvero quello che dite, visto che sul web si trova tanta gente che parla molto a vanvera.
Se poi avete alternative che per un qualche motivo ritenete migliori e che rientrino nel prezzo massimo indicato, non esitate a consigliarmi.
Il telefono lo utilizzo sopratutto per 'bisogno' nel senso che tra università e impegni vari sono spesso fuori casa e mi serve per chiamate / messaggistica.
Altri utilizzi sono whatsup/facebook come passatempo, navigazione internet, foto.
spesso esco di casa alle 7/8 del mattino e torno alle 8 di sera, a volte torno anche più tardi quando esco con amici senza passare da casa per poterlo ricaricare (per questo la durata della batteria per me è importante).
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Xioami Mi4C 3/32. Anch'io avevo il Nexus 4 (e sono passato, purtroppo, a questo Mediacom S501 - che va benone per quello che mi serve, con Nova Launcher.) ed ora la mia fidanzara ha lo Xiaomi in questione: compatto, display top, fotocamera ad altissimi livelli, ricezione top, durata batteria di gran lunga sopra la media, MIUI che è il top - insieme alla FlyMe di Meizu -, reattività e fluidità top, audio più che ottimo, stabilità del sistema alle stelle.
Tutto a 250€.
 
Xioami Mi4C 3/32. Anch'io avevo il Nexus 4 (e sono passato, purtroppo, a questo Mediacom S501 - che va benone per quello che mi serve, con Nova Launcher.) ed ora la mia fidanzara ha lo Xiaomi in questione: compatto, display top, fotocamera ad altissimi livelli, ricezione top, durata batteria di gran lunga sopra la media, MIUI che è il top - insieme alla FlyMe di Meizu -, reattività e fluidità top, audio più che ottimo, stabilità del sistema alle stelle.
Tutto a 250€.

Anche , assieme al Redmi Note 3 Pro :). A me piace molto il Nextbit Robin , ma costa più della cifra massima che spenderei per un cellulare :asd:
 
Ciao , allora premetto che non lo posseggo , ma da ciò che so è un buon dispositivo , con ottima autonomia e che grazie a una buona ottimizzazione software e a un esperienza simil-nexus riesce a far girare al meglio anche un hardware non proprio il top assoluto come lo snapdragon 615 e 2gb di ram. La fotocamera come hai detto te non è eccellente ma comunque sufficiente per farti fare qualche scatto o video al volo. A mio parere però rispetto al tuo attuale nexus 4 non noteresti quel salto prestazionale netto: si , migliori di molto in autonomia e migliori in display , un po' anche in navigazione web ma credo che come prestazioni non noteresti un netto miglioramento in ogni settore. Per cui io starei più sull' LG G Flex 2 , un top di gamma 2015 che si è svalutato di brutto e che ora prendi per circa 220€.

A 220 non lo trovo, viene dai 250 in su.
Correggimi se sbaglio ma mi sembra che per quanto riguarda fotocamera e batteria sia decisamente inferiore al moto x play.
Guardando la scheda tecnica non capisco come questo telefono possa soddisfarmi
 
A 220 non lo trovo, viene dai 250 in su.
Correggimi se sbaglio ma mi sembra che per quanto riguarda fotocamera e batteria sia decisamente inferiore al moto x play.
Guardando la scheda tecnica non capisco come questo telefono possa soddisfarmi

Inferiore come batteria (a sera arrivi cmq) , ma la fotocamera è su un altro livello , non guardare solo i mpx , proprio quelli non contano quasi nulla , guarda i nuovi top gamma che hanno fotocamere da 12mpx...... La cpu poi è più potente anche se all' inizio soffriva di surriscaldamento (causa dello svalutamento incredibile di questo smartphone , uscito a 699€) ma dovrebbero essere stati risolti con aggiornamenti. Se ti va cmq dai un occhiata alla mia guida su questa sezione per farti un idea di come vedere una scheda tecnica , non scende molto in tecnicismi ma ti fa capire abbastanza :).

Cmq come detto non che il moto x play sia un cattivo device , ma non ti fa notare netti miglioramenti come con un top di gamma. E il g flex 2 è quello che costa meno.... Cmq a 220€ lo prendi dagli stockisti (239€ con precisione , ma sta un codice che risparmi altri 19€) ma mi sembra che attualmente è esaurito
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top