DOMANDA Parere Sull'alimentazione Di Pc Per Video Editing E Musica

Pubblicità
le ventole col controller fanno 75w quasi da sole e storie cosi.

Le ventole consumano un determinato numero di watt che dipende dal voltaggio e amperaggio. Il fan controller le " amministra", nulla di più nulla di meno.

No guarda la 780 la metto per after effects,perche la 960 ogni tanto mi da problemi non essendo pienamente compatibile,la 780 è invece perfettamente supportata e ha un punteggio cuda altissimo che mi serve per gli effetti 3D (che uso).

Qui taccio perchè è un mondo che non conosco!

Comunque a livello di watt la supporta la gtx 780 giusto??

La 780 consuma quasi il doppio di una 960. Ma con i7 quad core andrà cmq bene un 550w.

AL secondo messaggio ti ha già risposto Falco, ci sono dei passaggi che ti mancano: leggi attentamente quello che ti ha scritto!
 
Ragazzi che dire,grazie enormemente per le risposte e per la pazienza,io al posto vostro avrei perso le staffe :asd:
Imbarazzante comunque il mare di ca**ate che si trova online,piu di una persona sosteneva quello che vi ho scritto,cercando ancora invece ho visto che la realtà è ben lontana.
Che dire,grazie di cuore,ho ordinato anche un ups da 770w per starmene tranquillo,installata la 780 giusto oggi e tutto fila liscio come l'olio,col psu potrò anche monitorare tramite programma apposito il wattaggio effettivo (piu o meno preciso).
Grandi ragazzi!:rock:
 
Ragazzi ancora un'ultima domanda...ho trovato un ups con sinewave pura,però arriva a 540w,posso preferirlo rispetto all'altro da 770w con sinusoidale simulata?
Il mio alimentatore è il cooler master gx 650w bronze con PFC attivo,ho paura che ad alti watt possa dare problemi con un ups con onda simulata. Sono in dubbio,non vorrei fossero pochi 540w.
A me preoccupano sempre la scheda firewire che so che ciuccia parecchio,tutti i drive interni e le molte ventole. Non vorrei essere al limite con i 540.
 
Ragazzi ancora un'ultima domanda...ho trovato un ups con sinewave pura,però arriva a 540w,posso preferirlo rispetto all'altro da 770w con sinusoidale simulata?
Il mio alimentatore è il cooler master gx 650w bronze con PFC attivo,ho paura che ad alti watt possa dare problemi con un ups con onda simulata. Sono in dubbio,non vorrei fossero pochi 540w.
A me preoccupano sempre la scheda firewire che so che ciuccia parecchio,tutti i drive interni e le molte ventole. Non vorrei essere al limite con i 540.

Alimentatore da 650 w significa che, potenzialmente, potrebbe consumare alla presa 700W, a sensazione io non lo prenderei da 540 w l'UPS, senti cosa dicono gli altri...



Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ragazzi ancora un'ultima domanda...ho trovato un ups con sinewave pura,però arriva a 540w,posso preferirlo rispetto all'altro da 770w con sinusoidale simulata?
Il mio alimentatore è il cooler master gx 650w bronze con PFC attivo,ho paura che ad alti watt possa dare problemi con un ups con onda simulata. Sono in dubbio,non vorrei fossero pochi 540w.
A me preoccupano sempre la scheda firewire che so che ciuccia parecchio,tutti i drive interni e le molte ventole. Non vorrei essere al limite con i 540.

Alimentatore da 650 w significa che, potenzialmente, potrebbe consumare alla presa 700W, a sensazione io non lo prenderei da 540 w l'UPS, senti cosa dicono gli altri...

Per la questione compatibilità "vecchio ali"- onda simulata aspetta falco che ha esperienza in quel campo.
Per il wattaggio mi trovo abbastanza d' accordo con frank: ma non sono i 650w dell' ali che mi preoccupano; se partissimo da un pieno consumo di 650w con un ali bronze sarebbero 760w alla presa e l' ups ti farebbe le pernacchie!

Purtroppo non possiamo più nemmeno prendere in considerazione il consumo delle 960, ecco con questa i 540w dell' ups non avrebbero creato problemi. In uno dei primi messaggi ho stimato un consumo di 250w a monte: sarebbero meno di 300w per l'ups. ANche con dei consumi istantanei di punta più elevati non ci sarebbero problemi.
COn la 780 il discorso è diverso: si rischia di arrivare ad un consumo di 400w totali, 450w per l' ups.

Quei 90w, ricordiamoci che è sempre una stima, non mi convincono molto.
 
Io a sto punto starei con quello a sinusoidale simulata,

tanto lo hai gia' ordinato.

Non sono sicuro al 100%, non so i modelli di ups in questione.
 
Come mai dici cosi?

E' terribile,
lascia perdere - quello 770w in output non li vede manco col cannocchiale.

Le review di amazon le sto leggendo e ho le mani nei capelli

Io vorrei proprio vedere come fa un ups da 50 euro, onda quadrata e monobatteria a buttar fuori 770w....ce la fanno a malapena quelli bi-batteria con 2x 12V 9Ah e di qualita' alta.

Qual'era l'altro che avevi visto?

Se no io di solito consiglio il Powerwalker 800Va/480W (= Atlantis Hostpower 851) che sarebbe andato bene anche per te se non avessi tutti gli aggeggetti di cui devo ancora capire il numero preciso e il consumo
 
Calcola io ho tutto l'hardware come tastiere midi,controller midi,ecc,attaccati all'hub autoalimentato e attaccati ai loro alimentatori.
Ho poi il liquid mix della focusrite (firewire) collegato e alimentato dalla scheda firewire pci-e del pc.
Poi ho 3 ssd e un hard disk interno (seagate bartacuda 1Tb),il sentry3 nzxt per controllare cinque ventole af120 della corsair,fine.
Ca**o mi ero fidato delle miriadi di recensioni,che odio...ma se lo utilizzo rischio di bruciare l'alimentatore?
 
Calcola io ho tutto l'hardware come tastiere midi,controller midi,ecc,attaccati all'hub autoalimentato e attaccati ai loro alimentatori.
Ho poi il liquid mix della focusrite (firewire) collegato e alimentato dalla scheda firewire pci-e del pc.
Poi ho 3 ssd e un hard disk interno (seagate bartacuda 1Tb),il sentry3 nzxt per controllare cinque ventole af120 della corsair,fine.
Ca**o mi ero fidato delle miriadi di recensioni,che odio...ma se lo utilizzo rischio di bruciare l'alimentatore?
Secondo me si spegne e basta...

Inviato da GT-I9301I tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Calcola io ho tutto l'hardware come tastiere midi,controller midi,ecc,attaccati all'hub autoalimentato e attaccati ai loro alimentatori.
Ho poi il liquid mix della focusrite (firewire) collegato e alimentato dalla scheda firewire pci-e del pc.
Poi ho 3 ssd e un hard disk interno (seagate bartacuda 1Tb),il sentry3 nzxt per controllare cinque ventole af120 della corsair,fine.
Ca**o mi ero fidato delle miriadi di recensioni,che odio...ma se lo utilizzo rischio di bruciare l'alimentatore?

qual'era che avevi trovato tu a sinewave da...540?
https://www.amazon.it/Apc-Power-Saving-Back-Ups-Pro/dp/B0042F0JMS
sara' mica questo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top