engal89
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 30
Ciao,
attualmente ho questa configurazione, fatta nel 2021:
Tutto ciò in un case ATX. Vorrei ora passare al Mini ITX o Micro ATX per mettere il PC in soggiorno e usarlo stile console.
Volevo un vostro parere, vista la configurazione, conviene spendere il minimo necessario per passare al nuovo formato e prendere solo una scheda madre (perchè ritenete che tutto sommato sia una buona configurazione), oppure (visto che devo comunque comprare una scheda madre) vale la pena a questo punto spendere qualcosa in più e cambiare anche processore?
Per eventuale cambio processore preferenza sempre Intel (penso il più adeguato alle mie necessità sia il 13400). La ram PER ORA manterrei quella attuale, visto che le DDR4 vedo che sono ancora pienamente compatibili con la 13esima generazione Intel.
Uso del PC a tutto tondo, sia per lavoro, che per montaggio video, che per gaming anche a titoli moderni, senza necessità di risoluzioni alte o massimi FPS, mi interessa la giocabilità. Insomma non voglio dover dire "non lo posso giocare", a prescindere dalla qualità dei dettagli.
Guardando al futuro (quanto futuro dipende anche da questa scelta) vorrei prendere una nuova scheda video, magari RTX e, in caso di cambio processore, anche la RAM DDR5.
Penso di avervi detto tutto per fare il quadro della situazione.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
attualmente ho questa configurazione, fatta nel 2021:
- Intel i5 10400F
- MSI Z490-A PRO
- Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4R 3200 MHz, DDR4 CL16 (2x8GB)
- MSI GeForce GTX 1050 Ti Gaming X 4G 4 GB GDDR5, 128bit, 768 Cuda Cores (avevo già questa scheda nel 2021)
Tutto ciò in un case ATX. Vorrei ora passare al Mini ITX o Micro ATX per mettere il PC in soggiorno e usarlo stile console.
Volevo un vostro parere, vista la configurazione, conviene spendere il minimo necessario per passare al nuovo formato e prendere solo una scheda madre (perchè ritenete che tutto sommato sia una buona configurazione), oppure (visto che devo comunque comprare una scheda madre) vale la pena a questo punto spendere qualcosa in più e cambiare anche processore?
Per eventuale cambio processore preferenza sempre Intel (penso il più adeguato alle mie necessità sia il 13400). La ram PER ORA manterrei quella attuale, visto che le DDR4 vedo che sono ancora pienamente compatibili con la 13esima generazione Intel.
Uso del PC a tutto tondo, sia per lavoro, che per montaggio video, che per gaming anche a titoli moderni, senza necessità di risoluzioni alte o massimi FPS, mi interessa la giocabilità. Insomma non voglio dover dire "non lo posso giocare", a prescindere dalla qualità dei dettagli.
Guardando al futuro (quanto futuro dipende anche da questa scelta) vorrei prendere una nuova scheda video, magari RTX e, in caso di cambio processore, anche la RAM DDR5.
Penso di avervi detto tutto per fare il quadro della situazione.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.