• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Parere su upgrade PC (passaggio Micro ATX - Mini ITX)

Pubblicità

engal89

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
30
Ciao,
attualmente ho questa configurazione, fatta nel 2021:
  • Intel i5 10400F
  • MSI Z490-A PRO
  • Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4R 3200 MHz, DDR4 CL16 (2x8GB)
  • MSI GeForce GTX 1050 Ti Gaming X 4G 4 GB GDDR5, 128bit, 768 Cuda Cores (avevo già questa scheda nel 2021)

Tutto ciò in un case ATX. Vorrei ora passare al Mini ITX o Micro ATX per mettere il PC in soggiorno e usarlo stile console.
Volevo un vostro parere, vista la configurazione, conviene spendere il minimo necessario per passare al nuovo formato e prendere solo una scheda madre (perchè ritenete che tutto sommato sia una buona configurazione), oppure (visto che devo comunque comprare una scheda madre) vale la pena a questo punto spendere qualcosa in più e cambiare anche processore?
Per eventuale cambio processore preferenza sempre Intel (penso il più adeguato alle mie necessità sia il 13400). La ram PER ORA manterrei quella attuale, visto che le DDR4 vedo che sono ancora pienamente compatibili con la 13esima generazione Intel.
Uso del PC a tutto tondo, sia per lavoro, che per montaggio video, che per gaming anche a titoli moderni, senza necessità di risoluzioni alte o massimi FPS, mi interessa la giocabilità. Insomma non voglio dover dire "non lo posso giocare", a prescindere dalla qualità dei dettagli.
Guardando al futuro (quanto futuro dipende anche da questa scelta) vorrei prendere una nuova scheda video, magari RTX e, in caso di cambio processore, anche la RAM DDR5.
Penso di avervi detto tutto per fare il quadro della situazione.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
Guardando al futuro
mi sa che non hai ben chiara la situazione: le scheda madri possono usare o solo RAM DDR4 o solo DDR5, su nessuna scheda madre puoi usarle entrambe
la scelta della scheda video va fatta in base alla risoluzione di gioco che si intende usare
sconsiglio fortemente il formato mini-ITX (troppe limitazioni di spazio e riduzione scelta componenti)
e serve un budget di spesa, altrimenti ogni suggerimento è discutibile
 
Flame
mi sa che non hai ben chiara la situazione: le scheda madri possono usare o solo RAM DDR4 o solo DDR5, su nessuna scheda madre puoi usarle entrambe
la scelta della scheda video va fatta in base alla risoluzione di gioco che si intende usare
sconsiglio fortemente il formato mini-ITX (troppe limitazioni di spazio e riduzione scelta componenti)
e serve un budget di spesa, altrimenti ogni suggerimento è discutibile
Una risposta praticamente inutile.
1 - Non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che voglio usare contemporaneamente DDR4 e DDR5. Se mi fai vedere dove l'ho scritto ti ringrazio e correggo.
2 - La scheda video, se hai letto bene il post (dubito) è l'ultimo mio problema. Io ho chiesto un parere sulla scheda madre, la video ho detto in futuro. e comunque ho specificato che non ho bisogno ne di alte risoluzioni ne di massimi FPS.
3 - è una discussione generica per chiacchierare e capire la vostra opinione, al di là del budget. Se proprio dobbiamo dare un numero stiamo sui 400/500€

L'unica informazione utile nella tua risposta è lo sconsigliare la mini-ITX, consiglio del quale ti ringrazio e terrò conto. Procederò per micro-ATX.
Grazie
 
Una risposta praticamente inutile.
[...]
La scheda video, se hai letto bene il post (dubito)
[...]
L'unica informazione utile nella tua risposta è lo sconsigliare la mini-ITX
commenti inutili, arroganti e pretestuosi, che denotano una maleducazione di fondo
se seguissi il forum e mi conoscessi avresti tenuto a freno le dita
e anche qualora ci fosse stato un malinteso nell'interpretazione c'è modo e modo di interloquire con gli altri
può darsi che sia stato sintetico ma certi toni non sono accettabili da nessuno e, a dirla tutta, non credo di meritarli;
dopodiché non mi faccio incantare dai vari "Se mi fai vedere dove l'ho scritto ti ringrazio e correggo." e "consiglio del quale ti ringrazio e terrò conto"
1 - Non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che voglio usare contemporaneamente DDR4 e DDR5. Se mi fai vedere dove l'ho scritto ti ringrazio e correggo.
ecco qua:
La ram PER ORA manterrei quella attuale, visto che le DDR4 vedo che sono ancora pienamente compatibili con la 13esima generazione Intel
[...]
in caso di cambio processore, anche la RAM DDR5
interpretazione:
  • sei orientato (giustamente) per prendere un Intel 13400 in quanto è possibile mantenere la RAM DDR4 per minimizzare la spesa
  • in caso di cambio di processorr, anche la RAM DDR5: hai una 10400F, passi ad un 13400 --> è un cambio di processore --> RAM DDR5 e quindi mobo DDR5, il che va in contrasto con il riutilizzare l'attuale RAM DDR4
  • conseguenza: per mantenere la RAM DDR4 devi prendere una mobo per DDR4 e montarci sopra il 13400, tuttavia tale mobo in futuro non potrà ospitare DDR5 --> se ti suggerisco un cambio di mobo con una DDR4 ti rendo impossibile passare in futuro alla DDR5, se ti suggerisco una mobo per DDR5 ti rendo impossibile riutilizzare l'attuale DDR4
  • può pure esserci stato un fraintendimento di interpretazione, certo è che la richiesta è di per sé contraddittoria allo stato dell'imminente cambio. In "futuro" (cioè oltre le attuali generazioni di CPU), la DDR5 sarà lo standard
Io ho chiesto un parere sulla scheda madre, la video ho detto in futuro. e comunque ho specificato che non ho bisogno ne di alte risoluzioni ne di massimi FPS.
l'opinione sulla mobo l'ho data: sconsiglio mini-ITX in ogni caso
alte risoluzioni con gli standard attuali significa 4K (3840x2160 pixel), risoluzione ormai è il full-HD (1920x1080 pixel) e poi si passa all'intermedio QHD (2560x1440 pixel) su cui si stanno spostando molti utenti
questo implica che senza avere la certezza della risoluzione che si andrà ad usare si correrà il rischio di dare suggerimenti totalmente sbagliati (seppur in buona fede,, vale anche per la combinazione CPU+GPU)
3 - è una discussione generica per chiacchierare e capire la vostra opinione, al di là del budget. Se proprio dobbiamo dare un numero stiamo sui 400/500€
quando chiacchiero non tollero chi mi risponde con toni da cafone;

con 400-500€ prendi il 13400+ una mobo e se vuoi ci potresti anche prendere un kit da 32 GB di DDR5 (con mobo per DDR5 ovviamente), non ho fatto i conti ma se sfori lo fai di poco.
 
Una risposta praticamente inutile.

Urka che acidità…

1 - Non mi sembra di aver scritto da nessuna parte che voglio usare contemporaneamente DDR4 e DDR5. Se mi fai vedere dove l'ho scritto ti ringrazio e correggo.

Beh da come hai scritto non era chiarissima la situazione, quindi perché non specificare a scanso equivoci? Non c’era un offesa sottintesa 🤷🏻‍♂️

2 - La scheda video, se hai letto bene il post (dubito) è l'ultimo mio problema. Io ho chiesto un parere sulla scheda madre, la video ho detto in futuro. e comunque ho specificato che non ho bisogno ne di alte risoluzioni ne di massimi FPS.

Una valutazione sul tuo sistema attuale non può prescindere dalla scheda video che pensi di prendere. Per capirsi per una 3060Ti il tuo sistema va ancora bene, se valuti una 4080 sarebbe meglio valutare una cpu nuova. Per la 1050 chiaramente non vale la pena toccare nulla.
La domanda sul monitor è lecita.

3 - è una discussione generica per chiacchierare e capire la vostra opinione, al di là del budget. Se proprio dobbiamo dare un numero stiamo sui 400/500€

Mettere insieme una build ITX gaming si può fare, ma è costoso e bisogna vedere se ne vale la pena. Potrebbe essere più furbo usare semplicemente un case ATX o micro ATX compatto.

L'unica informazione utile nella tua risposta è lo sconsigliare la mini-ITX, consiglio del quale ti ringrazio e terrò conto. Procederò per micro-ATX.
Grazie
Chi ti risponde lo fa per passione, sacrificando parte del proprio tempo libero. Il tono della tua risposta è stato davvero brusco ed immotivato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top