DOMANDA Parere su notebook configurabile

Pubblicità
Grazie a @Massimiliano76 e @mr_loco per tutte le info.
Io provengo da un Santech (Clevo rimarchiato in Italia) e mi sono trovato bene ed è per questo che volevo stare ancora su questo tipo di notebook.
Penso che la scelta cadrà su XMG Focus anche grazie ai Vostri consigli. Il budget era più o meno quello quindi approfondisco un pò e poi penso che farò l'ordine.
Ovviamente non mi aspetto prestazioni da desktop ma sicuramente ripetto al mio precedente dovrebbe esserci un "pochino" di differenza 😄


Lieto di esserti stato di aiuto. I Santech sono sempre state più che ottime macchine, ben fatte. Le prestazioni le avrai tranquillo e non da poco, visto dove vengono impiegate.






Buona serata.
 
io nello specifico vorrei un parere sui nuovi pcspecialist recoil da 16 o 17 pollici che hanno le nuove gpu nvidia 4080 e 4090. Soprattutto sullo schermo...
 
io nello specifico vorrei un parere sui nuovi pcspecialist recoil da 16 o 17 pollici che hanno le nuove gpu nvidia 4080 e 4090. Soprattutto sullo schermo...
Ne abbiamo parlato dall'inizio, tra questi che dici tu di pc specialist e XMG focus..
A conti fatti i notebook sopracitati da te di pc specialist mi interessano.. a breve credo che sceglierò
 
io nello specifico vorrei un parere sui nuovi pcspecialist recoil da 16 o 17 pollici che hanno le nuove gpu nvidia 4080 e 4090. Soprattutto sullo schermo...



Per quanto riguarda sia XMG e PC Specialist, alcuni modelli montano pannelli della taiwanese AUO, altri quelli da me citati e quello citato da @Pc-addicted00, montano invece i nuovi pannelli MiniLed della LG, quindi o vai di uno o vai con l'altro, si avranno sempre monitor con qualita' cromatica dei colori e luminosita' fatti come si deve. Un paragone semplice, (parlando dell'AUO) e' quasi uguale come resa ai DellUltraSharp , giusto per essere piu' esaustivo.

Per chi non conoscesse bene la taiwanese AUO (AU Optronics Corporation), ecco il sito del produttore dove farsi una idea: AUO Technologies.






Buon inizio di giornata nuova.
 
Ultima modifica:
Secondo voi è meglio scegliere 2 banchi di ram da 16 (tot 32) o un banco di ram da 32? (tenendo conto che gli slot sono solo 2)
Io opterei per 1 da 32.. così eventualmente successivamente si può integrare fino ad arrivare a 64

Mentre per questi modelli il bios è sbloccato vero? Usano bios uefi?
 
Ultima modifica:
Secondo voi è meglio scegliere 2 banchi di ram da 16 (tot 32) o un banco di ram da 32? (tenendo conto che gli slot sono solo 2)
Io opterei per 1 da 32.. così eventualmente successivamente si può integrare fino ad arrivare a 64

Mentre per questi modelli il bios è sbloccato vero? Usano bios uefi?


Per il mio modello il BIOS è sbloccato come gli Alienware e Precisione della Dell, compresi i PC Specialist e Eurocom, quindi penso anche per gli altri modelli XMG essendo un altra categoria di macchine.
Per quanto riguarda se prendere un solo banco di RAM o due, con un solo banco da 32 GB saresti in Single-Channel, se ne devi acquistare subito un altro allora conviene l'attesa, ma se devi utilizzarlo sempre così allora non conviene. Per il kit di RAM per avere il Dual-Channel ti consiglio la Kingston. Spero di essere stato il più esaustivo possibile.



Buona giornata.
 
Per il mio modello il BIOS è sbloccato come gli Alienware e Precisione della Dell, compresi i PC Specialist e Eurocom, quindi penso anche per gli altri modelli XMG essendo un altra categoria di macchine.
Per quanto riguarda se prendere un solo banco di RAM o due, con un solo banco da 32 GB saresti in Single-Channel, se ne devi acquistare subito un altro allora conviene l'attesa, ma se devi utilizzarlo sempre così allora non conviene. Per il kit di RAM per avere il Dual-Channel ti consiglio la Kingston. Spero di essere stato il più esaustivo possibile.



Buona giornata.
Grazie mille per la risposta, sempre molto chiaro.
Purtroppo non c'è la kingston come scelta.. c'è la corsair 4800, Samsung4800, Hynix 5200 (CL non specificato per tutte le ram) tutte ddr5.
Non credo di mettere un altro banco di ram in tempi brevi, però in futuro si.
 
Grazie mille per la risposta, sempre molto chiaro.
Purtroppo non c'è la kingston come scelta.. c'è la corsair 4800, Samsung4800, Hynix 5200 (CL non specificato per tutte le ram) tutte ddr5.
Non credo di mettere un altro banco di ram in tempi brevi, però in futuro si.



Figurati di nulla. Per le RAM, vanno bene anche le Samsung 4800, tanto i chip delle RAM sono sempre i stessi, Micron, Samsung, le Hynix che danno anche la compatibilità al 100% per overclock con i Ryzen di 7000th generazione). Per l'aggiunta di un altro banco di RAM in futuro fallo, perchè le prestazioni in Dual-Channel cambiano.




Buona giornata.
 
Grazie mille per la risposta, sempre molto chiaro.
Purtroppo non c'è la kingston come scelta.. c'è la corsair 4800, Samsung4800, Hynix 5200 (CL non specificato per tutte le ram) tutte ddr5.
Non credo di mettere un altro banco di ram in tempi brevi, però in futuro si.

Ciao, alla fine lo hai comprato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top