Parere su alimentatore Itek GF750 EVO

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti, volevo chiedere come valutate tecnicamente e sul rapporto Q\P per questo alimentatore, sta a 80 euro, full modulare , 80 plus Gold ecc.
non sembra affatto male.
siccome è esattamente il mio budget, che ne dite?

Magari avrai già acquistato, ma anche io dico che va bene.
Il GF750 Evo a 80€ è un buon affare: non il top sul mercato, ma un alimentatore di fascia media più che onesto, che non ha reali punti deboli. Non centra nulla con i vecchi iTek che saltavano per aria, è già stato detto ma è bene ribadirlo.
Il Bitfenix Formula Gold linkato da Ottoore in effetti si può considerare un gradino sopra, può valere i 10€ in più come no nel senso che intanto a livello pratico non ci sono differenze significative. Dipende dal budget...
 
Grazie della conferma!
Non lho comprato ancora perchè non ne ho una reale necessità, il mio enermax 500 regge ancora bene i5 12600k e 2060Super OC
ma mi sto aggiornando su vari brand per il futuro.... poveraccio ormai i suoi 10 anni li ha fatti, mi sa che al prossimo upgrade di sk video magari con una serie 3000 non ce la farà più
 
Grazie della conferma!
Non lho comprato ancora perchè non ne ho una reale necessità, il mio enermax 500 regge ancora bene i5 12600k e 2060Super OC
ma mi sto aggiornando su vari brand per il futuro.... poveraccio ormai i suoi 10 anni li ha fatti, mi sa che al prossimo upgrade di sk video magari con una serie 3000 non ce la farà più

Per quanto fossero buoni gli Enermax di 10 anni fa, direi che è ora di cambiarlo, sia perché in un decennio sono stati fatti dei progressi significativi anche sul fronte PSU (infatti un alimentatore di fascia media moderno si comporta mediamente meglio del tuo o altri "top" del decennio scorso), sia perché 10 anni per dei componenti elettronici non sono pochi.
Non dico che ti si romperà a breve per forza, però diciamo che a un alimentatore di 10 anni fa non affiderei hardware di troppo valore...
A parte il fatto che 500 watt ormai stanno stretti per GPU di fascia medio-alta.
 
Ultima modifica:
Per quanto fossero buoni gli Enermax di 10 anni fa, direi che è ora di cambiarlo, sia perché in un decennio sono stati avanti dei progressi significativi anche sul fronte PSU (infatti un alimentatore di fascia media moderno si comporta mediamente meglio del tuo o altri "top" del decennio scorso), sia perché 10 anni per dei componenti elettronici non sono pochi.
Non dico che ti si romperà a breve per forza, però diciamo che a un alimentatore di 10 anni fa non affiderei hardware di troppo valore...
A parte il fatto che 500 watt ormai stanno stretti per GPU di fascia medio-alta.
cioè dici che potrebbe rovinarsi sk madre e la nuova cpu alder lake se non lo cambio? LA 2060Super la regge ancora bene, finchè non faccio overclock non dovrei avere problemi
 
cioè dici che potrebbe rovinarsi sk madre e la nuova cpu alder lake se non lo cambio? LA 2060Super la regge ancora bene, finchè non faccio overclock non dovrei avere problemi

Dico che un alimentatore di 10 anni fa ha una probabilità decisamente più alta di rompersi di uno nuovo. E' naturale e ciò avviene a prescindere dalla qualità dei prodotti di cui si parla.
Rompendosi un alimentatore di buona qualità di solito non si porta con se altri componenti, ma la certezza non c'è mai: dipende cosa cede esattamente.

Non voglio spaventarti: è probabile che il tuo alimentatore funzionerà ancora correttamente per anni. Però inizierei a pensare di sostituirlo. E sicuramente lo cambierei prima di montarci hardware nuovo, a prescindere dai requisiti energetici della nuova configurazione.
 
Dico che un alimentatore di 10 anni fa ha una probabilità decisamente più alta di rompersi di uno nuovo. E' naturale e ciò avviene a prescindere dalla qualità dei prodotti di cui si parla.
Rompendosi un alimentatore di buona qualità di solito non si porta con se altri componenti, ma la certezza non c'è mai: dipende cosa cede esattamente.

Non voglio spaventarti: è probabile che il tuo alimentatore funzionerà ancora correttamente per anni. Però inizierei a pensare di sostituirlo. E sicuramente lo cambierei prima di montarci hardware nuovo, a prescindere dai requisiti energetici della nuova configurazione.
ok ormai lavora bene con AL già da 6 mesi quindi per ora lo lascio... ma appunto sto guardandomi in giro, ecco perchè avevo visto questo itek. Vediamo se trovo altre offerte sfiziose sui 80+ Gold da 750w
 
ok ormai lavora bene con AL già da 6 mesi quindi per ora lo lascio... ma appunto sto guardandomi in giro, ecco perchè avevo visto questo itek. Vediamo se trovo altre offerte sfiziose sui 80+ Gold da 750w
se ti interessa c'è questo alimentatore da 750w a 85€ da Amazon Germania è un affare il seasonic gold a questo prezzo non si trova mai
 
Considerando spedizione e adeguamento dell'IVA (credo ci sia anche quello) si va più sui 95€, ma ha ragione, è comunque un affare.
 
Esatto è quello che avevo visto anche io, altro modello più vecchio, non si possono confrontate pere con mele, negli alimentatori da serie a serie può cambiare tutto
a distanza di due anni mi confermate che possa essere un buon acquisto?

Magari avrai già acquistato, ma anche io dico che va bene.
Il GF750 Evo a 80€ è un buon affare: non il top sul mercato, ma un alimentatore di fascia media più che onesto, che non ha reali punti deboli. Non centra nulla con i vecchi iTek che saltavano per aria, è già stato detto ma è bene ribadirlo.
Il Bitfenix Formula Gold linkato da Ottoore in effetti si può considerare un gradino sopra, può valere i 10€ in più come no nel senso che intanto a livello pratico non ci sono differenze significative. Dipende dal budget...
avrei bisogno di un 750watt su queste cifre dopo due anni è un buon acquisto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top