Parere Silver Arrow

Pubblicità

Mr.PKs

Utente Attivo
Messaggi
1,434
Reazioni
162
Punteggio
85
Ciao a tutti e buon anno nuovo!
volevo aprire questa discussione per aiutare tutti quelli che come me si sono trovati a decidire un dissipatore di fascia alta.
La mia scelta è ricaduta sul NH-D14 e il silver arrow..
volendo provare il secondo per essere differente dalla massa,l'ho comprato
Vi dico soltanto che in idle fa 22-25 gradi (stanza a 17°) e in full a 4ghz sono arrivato a massimo 53°
Io ero perplesso sulla questione della base,concava o convessa..di fabbrica esce con la base lappata a specchio leggermente convessa x massimizare le prestazioni.Delle voci mi hanno detto che questo è un difetto ma con mia grande sorpresa ho notato che non è affatto cosi..
Non posso fare altro che consigliarlo a che ha un case spazioso(molto) e vuole superare i limiti del proprio processore ad aria..
buone vacanze!
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
 
Anche io ero indeciso tra NH D14 e Silver Arrow.Ho gia visto due recensioni ed in entrambe vince quest ultimo,anche se poi la differenza è trascurabile,si parla di 1-2 gradi.Mi hai chiarito un po le idee devo dire,grazie.Bella anche l immagine,cosi mi rendo conto della grandezza che occupa.Una domanda:io ho un l HAF 932,e il dissipatore l ho posizionato verso la ventola superiore da 230 anziche quella posteriore come hai fatto tu.Dici che suddetto dissi possa essere montato alla stessa maniera oppure "toccherebbe" la mia GX2 che è posizionata nel primo slot pci-e?
Inoltre il tuo case è un HAF o sbaglio?
 
Se non hai particolari esigenze la posizione migliore e'quella orizzontale ;)
In ogni caso prendi prima le misure
Se vuoi tenerlo in verticale e la vga ti ostacola allora fai prima a spostarla nel secondo slot 16x
Si quello e'un haf x
 
Se non hai particolari esigenze la posizione migliore e'quella orizzontale ;)
In ogni caso prendi prima le misure
Se vuoi tenerlo in verticale e la vga ti ostacola allora fai prima a spostarla nel secondo slot 16x
Si quello e'un haf x

Grazie mille della risposta.No,non ho particolari esigenze,solo che preferivo la posizione verticale sia perche,se l aria calda tende a salire verso l alto,sara piu facilmente espulsa dalla ventola superiore piuttosto che da quella posteriore(e quindi la ventola del dissi posizionata verso l alto aumenta questo processo),sia perche la prima ventola del dissipatore prenderebbe aria fresca direttamente dalla ventola in immissione che ho montato sul fondo del case,rinfrescando meglio il dissi.
Poi non so quanta differenza ci sia in realta tra i due metodi,e sinceramente non credo sia rilevante,pero,gia che ci sono,preferisco montarlo tenendo conto delle leggi della fisica.
Lo prenderei al volo,pero ho paura che poi non sia compatibile con il nuovo AM3+....
 
Certo..
Io le ho regolate tramite rheobus e a piena potenza sono leggermente udibili..per niente rumorose
Purtroppo nn ho avuto modo di provare altre ventole e quindi nn posso fare un vero e proprio paragone..
Hanno una buona portata d'aria ma non ho trovato informazioni sulla pressione statica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top