• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Parere configurazione PC da gaming!

Pubblicità
Ah capito, allora aspetterò un po' xD
Comunque pensavo di cambiare la AsRock P67, con una Z77, è innanzitutto meno costosa, e inoltre non ha l'uscita PCie 2.0, che in fin dei conti per me è inutile. Come alimentatore provvederò a prendere un 550W, grazie per la dritta. (:

Aggiornamento: Attualmente il mio PC impiega 15 secondi ad avviarsi, senza un ssd. Pensavo quindi di eliminare la spesa dell'SSD e investirli nell' i5 4670k, faccio una buona cosa?
 
Ultima modifica:
Ah capito, allora aspetterò un po' xD
Comunque pensavo di cambiare la AsRock P67, con una Z77, è innanzitutto meno costosa, e inoltre non ha l'uscita PCie 2.0, che in fin dei conti per me è inutile. Come alimentatore provvederò a prendere un 550W, grazie per la dritta. (:

Aggiornamento: Attualmente il mio PC impiega 15 secondi ad avviarsi, senza un ssd. Pensavo quindi di eliminare la spesa dell'SSD e investirli nell' i5 4670k, faccio una buona cosa?

Puntare sull'i5 4670k è senz'altro meglio che comprare un SSD poco capiente, a meno che non serva davvero, però c'è da cambiare scheda madre, perchè il socket è diverso. Molto probabilmente le troverai con le pci-ex3.0. La 760 è nuova e usa il 3.0, quindi va bene.
 
Quindi la Z77 non va bene? Quale potrei prendere? (:

una z87 ci sono anche mobo che hanno un buon prezzo all'incirca 95 euro di posto vari modelli... gigabyte z87-hd3 - asrock z87 pro3 o msi z87 g43 sono ottime mobo ed hanno una ottima qualità prezzo ;)
 
Ultima modifica:
una z87 ci sono anche mobo che hanno un buon prezzo all'incirca 95 euro di posto vari modelli... gigabyte z87-hd3 - asrock z87 pro3 o msi z87 g43 sono ottime mobo ed hanno una ottima qualità prezzo ;)

Benissimo, ho scelto una ASUS Z87-Plus, in questo modo è tutto compatibile giusto? (:
 
Ultima modifica:
certo stai tranquillo;)

Chiedo anche a te, con la mia configurazione hardware un alimentatore xfx da 550w è sufficente? (:
Ho bisogno di dissipatore o bastano le due ventole installate nel case? (:

Io dovrei cambiare anche monitor, ne vorrei uno Full HD, non superiore ai 21", sapreste consigliarmi qualcosa? Non sopra i duecento euro possibilmente. xD
 
Ultima modifica:
Chiedo anche a te, con la mia configurazione hardware un alimentatore xfx da 550w è sufficente? (:
Ho bisogno di dissipatore o bastano le due ventole installate nel case? (:

Io dovrei cambiare anche monitor, ne vorrei uno Full HD, non superiore ai 21", sapreste consigliarmi qualcosa? Non sopra i duecento euro possibilmente. xD
un xfx 550w ti basta e ti avanza..non capisco se hai bisogno di dissipatore:grat: se intendi fare OC visto che prendi una cpu K ti consiglio un buon dissipatore ad aria da prendere, per le ventole 2 dovrebbero bastare ma comprane un altra da 120mm e piazzale una dietro e due sopra e sei OK:) l'unica pecca mia e che di monitor non capisco un gran chè se vuoi chiedi aiuto ad altri utenti:sisi:

- - - Updated - - -

Benissimo, ho scelto una ASUS Z87-Plus, in questo modo è tutto compatibile giusto? (:
la asus và benissimo, perfetto:)
 
Non intendo fare un OC, almeno per adesso, ho preso il -K per spianarmi la strada in futuro, quindi non facendo l'OC posso farne a meno del dissipatore?
Grazie per il consiglio riguardo le ventole, e comunque ho risolto per il monitor, penso di prendere un ASUS LCD da 23" che ho visto non mi da problemi in termini di dimensioni. (:

Ho controllato la disposizione delle ventole, e ne ho una dietro in altoda 120mm e una davanti in alto da 140, poi posso metterne due a lato, e due sopra. Dove mi consigli di mettere la terza? (e probabilmente una quarta)
 
Ultima modifica:
Non intendo fare un OC, almeno per adesso, ho preso il -K per spianarmi la strada in futuro, quindi non facendo l'OC posso farne a meno del dissipatore?
Grazie per il consiglio riguardo le ventole, e comunque ho risolto per il monitor, penso di prendere un ASUS LCD da 23" che ho visto non mi da problemi in termini di dimensioni. (:

Ho controllato la disposizione delle ventole, e ne ho una dietro in altoda 120mm e una davanti in alto da 140, poi posso metterne due a lato, e due sopra. Dove mi consigli di mettere la terza? (e probabilmente una quarta)
ok seno fai OC per adesso tieniti anche il dissipatore stock cioè quello di intel...per le ventole quella dietro è ok vedi se sopra ci và un altra ventola da 140mm e la piazzi e sei apposto;) non credo ci vuole anche una quarta ma se vuoi la puoi piazzarla nella paratia del case di lato soffiando verso la vga...
 
Si si, sopra ho la possibilità di metterne due da 140 o 120, ne metterò quindi una da 140mm in espulsione di aria calda e sono a posto, grazie per il consiglio. :D
 
Ciao a tutti, ho una curiosità, se volessi mettere del led (non qualcosa di eccessivo) giusto per far illuminare l'hardware all'interno, cosa devo comprare? Nel senso, esistono componenti led da acquistare e montare? Io non ho trovato nulla. :(

P.S. Facendo un leggero OC magari a 3.8 GHz, posso tenermi il dissi stock del processore o devo procurarmene un altro? E di che tipo? (:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho una curiosità, se volessi mettere del led (non qualcosa di eccessivo) giusto per far illuminare l'hardware all'interno, cosa devo comprare? Nel senso, esistono componenti led da acquistare e montare? Io non ho trovato nulla. :(

P.S. Facendo un leggero OC magari a 3.8 GHz, posso tenermi il dissi stock del processore o devo procurarmene un altro? E di che tipo? (:
per un illuminazione esistono i neon per cabinet cerca su dei shop online si trovano... la cpu fà il boost in automatico ciò significa che dovrebbe già andare intorno gli 3.8Ghz perciò stai tranquillo và comunque bene il dissi stock.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top