• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Parere configurazione PC da gaming!

Pubblicità

arcatrox

Nuovo Utente
Messaggi
52
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti, sto creando da 0 un PC da gaming, ho stilato una lista di componenti che vorrei mettere nel PC (non lo assemblerò io). Dato che non voglio perdere tempo quando lo porterò ad assemblare vorrei chiedervi in anticipo se questi componenti (tipo processore, scheda madre, scheda video) sono compatibili tra loro, se montandoli posso sfruttarli al meglio, senza che nessuno di questi venga limitato perché magari troppo vecchio o altro. Grazie in anticipo, chiedo scusa se uso termini banali, ma sono molto inesperto nel settore.

Processore:AMD FX-8350 8-core 4.0GHz
SchedaMadre: ASUS M5A97 EVO r2.0
RAM:8GB (2x4GB) G-Skill DDR3 1866MHz Low Profile
SchedaVideo: Ati Radeon HD7870
SSD:SSD SATA3 Samsung 830 PRO 128GB
Masterizzatore:Masterizzatore LG DVD-ROM
Alimentatore:Antec 620W High Current Gamer
Case:Thermaltake Commander MS-I
Dissipatore:CPU Artic Freezer 13 Pro
Ventole:2 Ventole Artic (Pwm)
 
Ultima modifica:
Le ram puoi metterle tranquillamente a 1600MHz e risparmiare qualcosina, il processore puoi mettere tranquillamente un FX-8320 (che è un 8350 depotenziato) e lo porti tranquillamente a 4GHz e risparmi altri 40 euro, come scheda madre ti consiglio : Asrock 990FX extreme 3.. Poi con i soldi risparmiati, migliora la VGA
 
Le ram puoi metterle tranquillamente a 1600MHz e risparmiare qualcosina, il processore puoi mettere tranquillamente un FX-8320 (che è un 8350 depotenziato) e lo porti tranquillamente a 4GHz e risparmi altri 40 euro, come scheda madre ti consiglio : Asrock 990FX extreme 3.. Poi con i soldi risparmiati, migliora la VGA

Come VGA quale mi consigli?
 
8-core per gaming? :look: Inoltre gli AMD non sono esattamente i migliori per gaming, meglio un Intel a questo punto. Un'SSD nei videogiochi serve solo per diminuire i tempi di caricamento e 128GB ti finiscono in fretta se non hai un HDD di supporto. Un SSD da solo così poco capiente è solo d'impiccio e i più capienti costano un occhio della testa. Schede video ATI non sono il mio campo, andrei di almeno 7970 a intuito, ma non aggiungo altro.
 
Ti elenco le varie proposte :
-Sapphire ati radeon HD 7950 with boost (€223) Il modello, diciamo, base per questa serie
-EVGA GTX 760 Superclocked (€214) Overcloccata già di fabbrica, ma scalda un pò
-Gygabyte GTX 760 WINDFORCE 3X (€219) Ottimo raffreddamento
-Palit GTX 760 Jetstream (€221) non ho info specifiche per questa
-EVGA GTX 760 Superclocked ACX cooler (€222) Overcloccata già di fabbrica, l'ACX cooler aiuta per il raffreddamento

Poi non so quanto avevi intenzione di spendere per la scheda video, se mi da un budget posso vederne altre.

- - - Updated - - -

8-core per gaming? :look: Inoltre gli AMD non sono esattamente i migliori per gaming, meglio un Intel a questo punto. Un'SSD nei videogiochi serve solo per diminuire i tempi di caricamento e 128GB ti finiscono in fretta se non hai un HDD di supporto. Un SSD da solo così poco capiente è solo d'impiccio e i più capienti costano un occhio della testa. Schede video ATI non sono il mio campo, andrei di almeno 7970 a intuito, ma non aggiungo altro.

Sicuramente gli AMD per ora non sono il top per il gaming visto che consumano e scaldano di più, meglio un intel, magari un haswell. Però gli AMD sono un ottima soluzione per chi non ha da spendere molto, visto il costo ridotto. Quoto in piene per quanto riguarda l'SSD
 
Ho omesso di dire che ho un Seagate da 1 TB, che evito di comprare perché l'ho preso da poco e metterò quello per l'archiviazione.
La configurazione di questo PC l'ho presa da un mio amico, che fino ad ora ha sempre giocato a settaggi massimi in qualsiasi videogioco, quindi almeno per la potenza sono sicuro basti, ho pensato di ovviare al riscaldamento con il dissipatore Arctic Frezeer e almeno due ventole.
Il mio budget è sui 800/900 euro, se foste nei miei panni, cosa prendereste con questo budget?
 
Ultima modifica:
Non sembra per niente male, ed il prezzo è ottimo, con questa configurazione ho il settaggio massimo per il gaming?
Come dissi e ventole posso mettere quelle che ho previsto per questo PC? (:
 
Dipende dalla risoluzione a cui giochi, fino a 1680x1050 credo non ci siano problemi. FullHD 1080p potresti dover diminuire filtri/AA sui giochi più "pesanti" e sulle prossime uscite. Basta comunque cambiare scheda quando non si vorrà più diminuire ulteriormente le impostazioni grafiche. Certo più ci si accontenta e più tardi si dovrà cambiare la scheda :asd:
Per le ventole guarda se il diametro è supportato, ma non è necessario cambiare il case per forza. Il dissipatore sembra non supporti il sk1150, ma potrei sbagliarmi.
 
Ho preso spunto da vari posti e ho formulato questo PC, che te ne pare? Non mi convinceva la 7870, è ho optato per una gtx560ti.
Mobo: AsRock P67 Extreme4 3Gen
Cpu: intel core i5 3570k
Gpu: gtx560ti 2gb
SSD: 60gb corsair+hdd interno 1 tb
Dissipatore: dark solid da 25cm cn ventola da 220mm
Alimentatore 600watt corsair
Ram: corsair vengeance 1866mhz 8gb
Case: Corsair Carbide 300R
 
Ultima modifica:
Ho preso spunto da vari posti e ho formulato questo PC, che te ne pare? Non mi convinceva la 7870, è ho optato per una gtx560ti.
Mobo: asrock p64 extreme4gen3 pci express3.0
Cpu: intel core i5 3570k
Gpu: gtx560ti 2gb
SSD: 60gb corsair+hdd interno 1 tb
Dissipatore: dark solid da 25cm cn ventola da 220mm
Alimentatore 600watt corsair
Ram: corsair vengeance 1866mhz 8gb
Case: Corsair Carbide 300R

-Le ram vanno bene anche 1600mhz tanto per risparmiare qualcosina, se costano tanto quanto le 1866 allora prendi le 1866 :asd:
-La 560ti è vecchiotta, a questo punto è meglio una 760, è nuova, consuma meno e ci mette di più a invecchiare
-Il processore "K" significa che ha i moltiplicatori sbloccati, ossia che puoi overcloccarlo. Se non hai intenzione di fare OC, il dissipatore (tra l'altro gigantesco) è inutile.
 
Ultima modifica:
Tra le RAM a 1866 e quelle a 1600 ci sono circa 5 euro di differenza, a sto punto prendo le 1866.
Per la GTX 760 pensavo alla versione della Gigabyte, che mi sembra buona.
Se dovessi trovare solo l'i5 3570k, posso prenderlo comunque, non overclockarlo, e non prendermi il dissi?
Sopratutto perché il bundle del case Carbide mi da due ventole incluse, una in estrazione e l'altra in immissione, da rispettivamente 120 e 140..
 
Ultima modifica:
Tra le RAM a 1866 e quelle a 1600 ci sono circa 5 euro di differenza, a sto punto prendo le 1866.
Per la GTX 760 pensavo alla versione della Gigabyte, che mi sembra buona.
Se dovessi trovare solo l'i5 3570k, posso prenderlo comunque, non overclockarlo, e non prendermi il dissi?
Sopratutto perché il bundle del case Carbide mi da due ventole incluse, una in estrazione e l'altra in immissione, da rispettivamente 120 e 140..

Il case va benissimo, il punto del processore K è che costa un po' di più, ma se non hai intenzione di overclockarlo e hai 20-30 euro da parte che non sai come spendere, il Turbo Boost incorporato della Intel va più che bene per pompare il processore a 3.8GHz senza dissi, con il case Corsair poi non avrai problemi di ventilazione o surriscaldamento. Tieni conto che quel processore è di terza generazione e da poco sono usciti quelli di 4a gen. Non diventerà obsoleto prima di qualche anno comunque. Poi puoi sempre comprare un dissi in futuro e overcloccarlo a >4.0GHz se dovesse essere necessario.
Gigabyte, MSI ed EVGA sono tutte buone marche per schede video, se non sai bene cosa comprare scegli quella col miglior rapporto qualità/prezzo.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio davvero, la tua consulenza mi è stata molto d'aiuto. (:
Dovrei riuscire con 900€ ca. questo PC. (:
P.S. Come alimentatore, un 650W è troppo potente, o va bene? (:

Case: Corsair Carbide 300R

SchedaMadre: AsRockP67 EXTREME4 GEN3
Cpu: Intel Core i5 3570k 3,4 Ghz
SchedaVideo: Gigabyte GTX760 2 GB HD
SSD: SSDSATA3 Samsung 830 PRO 128GB
Alimentatore: CorsairTX Series 650WATT
RAM: Corsair 8 GB (2x4)1866 Mhz

 
Ti ringrazio davvero, la tua consulenza mi è stata molto d'aiuto. (:
Dovrei riuscire con 900€ ca. questo PC. (:
P.S. Come alimentatore, un 650W è troppo potente, o va bene? (:

Case: Corsair Carbide 300R

SchedaMadre: AsRockP67 EXTREME4 GEN3
Cpu: Intel Core i5 3570k 3,4 Ghz
SchedaVideo: Gigabyte GTX760 2 GB HD
SSD: SSDSATA3 Samsung 830 PRO 128GB
Alimentatore: CorsairTX Series 650WATT
RAM: Corsair 8 GB (2x4)1866 Mhz


Per carità, forse qualche anima pia più esperta di me potrebbe avere da obiettare qualcosa, fossi in te non mi ci butterei a capofitto, il thread per il mio computer ha raggiunto le tre pagine, non sono ancora sicuro al 100% e lì i miei post hanno un che di delirante :utonto:.

Però 650W sono troppi :asd:, un XFX da 550W dovrebbe andare bene.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top