DavideDD
Nuovo Utente
- Messaggi
- 64
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 26
Immondizia poiché c'è la gen nuova...non ci gioca, sempre meglio che buttare soldi nell'immondizia
Ma per un 1080p la gen vecchia direi che è valida ancora, o no?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Immondizia poiché c'è la gen nuova...non ci gioca, sempre meglio che buttare soldi nell'immondizia
Essenzialmente siamo 3 fratelli, il terzo attualmente gioca quando non c'è l'altro sul suo pc... ma vorrebbe qualcosa di suo.scusami ma qual è il pc che ha adesso, lol gira sui commodore 64 magari lol lo gioca sul pc che ha ora, per quanto riguarda il resto si piglia una console e tanti saluti
ma scusa state buttando inutilmente soldi allora!ma vorrebbe qualcosa di suo
tutta un'altra soria!Sul budget dei 1200 cosa mi consiglieresti?
Quello che mi chiedo però è non è overkill per un 1080p?tutta un'altra soria!
- CPU: AMD Ryzen 5 7600X (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5 (non obbligatorio).
- CPU-FRAME: Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
(Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).
L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.
Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione
Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione
- DISSIPATORE: Thermalright Phantom Spirit 120 SE (ad aria)
- SCHEDA MADRE: MSI B650 GAMING PLUS WIFI
- RAM: Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30. Se vuoi gli RGB Corsair VENGEANCE RGB (CMH32GX5M2B6000Z30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 oppure Lexar ARES RGB (LD5BU016G-R6000GDLA) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30
- SCHEDA VIDEO: Asus DUAL RTX 4060 OC
- SSD: Western Digital WD_BLACK SN850X (WDS100T2X0E) 1 TB
- ALIMENTATORE: Enermax REVOLUTION D.F. X (ERT850EWT) (850W) ce ne sono che costano qualcosa in meno va non vale la pena
- CASE: Gamdias TALOS E3 MESH ELITE
➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 3x (frontale 2x140 mm A-RGB PWM, posteriore 1x120 mm A-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 180.0 mm, Compatibilità radiatori front-360/top-360(mm), Mesh, 1xUSB-tupeC, filtri antipolvere, hub A-RGB. Pagina web di supporto
no, questo è full-HD a prestazioni medio-alte (in tertmini di fps) con grafica ai massimi dettagliQuello che mi chiedo però è non è overkill per un 1080p?
ma infatti io lo dicevo in prospettiva NataleDico questo perché se con la build da 700€ ottengo i risultati che mi soddisfano... perché spenderne 1200 ecco
Non ho capito... intendi che la build da 700€ va benissimo per giochi come lol o Fortinite ma volendo giocare in full-hd a giochi tripla a non ce la fa e bisogna andare sulla build da 1200€?chiaramente per giochi leggerissimi com fortnite o LoL bastano PC-carriole ma se vuoi giocare anche agli ultimi tripla-A in full-HD
ce la fa senza attivare effetti speciali come il raytracing dove le AMD sono debolissime (con la RTX 4060 andrebbe un po' meglio grazie anche al DLSS, ma gli effetti di grafica avanzati richiedono potenza anche lato CPU -il raytracing per esempio- oltre che di scheda video)volendo giocare in full-hd a giochi tripla a non ce la fa
Vabbè le tecnologie non sono cose che cerco... io credo che la build da 700€ riesca a reggere a massimi dettagli o quasi Cyberpunk ad almeno 60 fps ed è ciò che mi basta in fin dei contice la fa senza attivare effetti speciali come il raytracing dove le AMD sono debolissime (con la RTX 4060 andrebbe un po' meglio grazie anche al DLSS, ma gli effetti di grafica avanzati richiedono potenza anche lato CPU -il raytracing per esempio- oltre che di scheda video)
Allora..Visualizza allegato 481731Visualizza allegato 481732
Totale viene 674€ in questo momento.
La build è per un 1080p ad almeno 60 fps per giochi singleplayer e mmorpg, non c'è alcun interesse nell'aggiornare... basta che regga qualche anno per la categoria di giochi
Se viene meno, e ottengo le stesse perfomance, sono aperto anche alla controparte intel, per la CPU ovviamente.
A questo punto cambierò ssd ahahahahah. Glieli farò spendere sti 30€.Allora..
Personalmente non sono contro le build a basso budget al contrario di molti del forum.. però queste build devono essere almeno ragionate..
Prima cosa, Ad oggi fare una build FHD 60hz non ha molto senso.. ma oltre a questo serve comunque un ottimo monitor freesync o gsync compatibile in caso si prenda in considerazione una scheda nvidia.
La seconda cosa è assolutamente cambiare quell'SSD.. Non risparmierei un centesimo su quello e sull'alimentatore.
In ogni caso prenderei seriamente in considerazione di montare un WD BLACK sn850..
Poi la build si può guardare un po'.. ma queste cose devi prenderle seriamente in considerazione
gioco pesantissimo, se li fai 60 fps è tutto da vedereio credo che la build da 700€ riesca a reggere a massimi dettagli o quasi Cyberpunk ad almeno 60 fps
Sisi lo so. Dico se reggo quello, reggo tutto. Persino 30-40 fps di quello a dettagli maxati è oro su tutto il restogioco pesantissimo, se li fai 60 fps è tutto da vedere