parere box ide/sata

Pubblicità

roblrp

Utente Attivo
Messaggi
134
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao,

ho degli hard disk da 3,5 pollici sia Ide che Sata e nell'ottica di utilizzarli sia come memorie di archiviazione ed anche come memoria virtuale vorrei trovare una soluzione per collegarli al pc. Mi pare di capire che l'unica è il box.
Ho letto che i box che convertono ide e sata in usb a volte danno problemi di compatibilità: ma questi problemi esistono a prescindere o dipendono dalla qualità (prezzo) del box?

Sempre riguardo al rapporto qualità/prezzo, voi prendereste due box solo ide/solo sata oppure un box ide + sata?
20 euro (per il primo) e 34 (per il secondo) è una cifra bassa e quindi indice di scarsa qualità o può andar bene?
 
I problemi di compatibilità si riscontrano talvolta con le schedine che convertono l'interfaccia IDE in SATA: questi convertitori servono però per collegare un hard disk IDE a una porta SATA interna, non servono per lo storage esterno; i box IDE/usb e SATA/usb funzionano bene, basta che siano di qualità sufficiente. Ogni box dovrebbe servire per un solo hard disk, nel senso che non è pratico togliere e mettere l'hard disk al loro interno; io acquisterei quindi un box per ciascun hard disk che intendi usare esternamente, oppure almeno un box per ciascun tipo: uno IDE/usb e uno SATA/usb. In teoria potrebbe anche andar bene un solo box IDE+SATA/USB, ma considera che non è pratico, lo ripeto, inserire e togliere l'hard disk da questi box: calzano giusti giusti, e in genere occorrono alcuni minuti per "convincere" un hard disk a uscire da questi box. :) Se avessi necessità di cambiare spesso hard disk, potresti prendere in considerazione una docking station, più che uno o più box, per esempio questa:
LogiLink® | Quickport USB 2.0 für SATA + IDE HDD LogiLink® | 28.10.2013
I prezzi dei box da te rilevati sono nella media.
 
Ultima modifica:
I problemi di compatibilità si riscontrano talvolta con le schedine che convertono l'interfaccia IDE in SATA: questi convertitori servono però per collegare un hard disk IDE a una porta SATA interna, non servono per lo storage esterno; i box IDE/usb e SATA/usb funzionano bene, basta che siano di qualità sufficiente. Ogni box dovrebbe servire per un solo hard disk, nel senso che non è pratico togliere e mettere l'hard disk al loro interno; io acquisterei quindi un box per ciascun hard disk che intendi usare esternamente, oppure almeno un box per ciascun tipo: uno IDE/usb e uno SATA/usb. In teoria potrebbe anche andar bene un solo box IDE+SATA/USB, ma considera che non è pratico, lo ripeto, inserire e togliere l'hard disk da questi box: calzano giusti giusti, e in genere occorrono alcuni minuti per "convincere" un hard disk a uscire da questi box. :) Se avessi necessità di cambiare spesso hard disk, potresti prendere in considerazione una docking station, più che uno o più box, per esempio questa:
LogiLink® | Quickport USB 2.0 für SATA + IDE HDD LogiLink® | 28.10.2013
I prezzi dei box da te rilevati sono nella media.


Le schedine che convertono l'interfaccia Ide in Sata come funzionano (me ne potresti linkare una , per piacere)? Ti spiego, io ho appena comprato un box per 3,5" Ide usb 2.0 e l'ho usato con un vecchio hard disk IDE per un backup con photorec. Ora si è riempito e dovrei usare un altro hard disk sempre da 3,5" ma con interfaccia SATA, per finire il backup. Una di quelle schedine di cui parli le potrei usare con questo box per farlo funzionare anche col secondo hard disk senza dover ricomprare un altro box/docking station compatibile con Sata?
 
Ultima modifica:
Le schedine che convertono l'interfaccia Ide in Sata come funzionano (me ne potresti linkare una , per piacere)? Ti spiego, io ho appena comprato un box per 3,5" Ide usb 2.0 e l'ho usato con un vecchio hard disk IDE per un backup con photorec. Ora si è riempito e dovrei usare un altro hard disk sempre da 3,5" ma con interfaccia SATA, per finire il backup. Una di quelle schedine di cui parli le potrei usare con questo box per farlo funzionare anche col secondo hard disk senza dover ricomprare un altro box/docking station compatibile con Sata?
No, perché occupano spazio, quindi non riusciresti a chiudere il box; se anche questo non ti importasse (magari è una situazione temporanea), restano poi i rischi di incompatibilità: hard disk Sata + schedina sata/IDE + schedina del box IDE/USB... Mi pare azzardato. Ecco comunque un esempio di questi convertitori:
http://www.lindy.it/Convertitore-IDE-per-Drive-SATA.htm?websale8=ld0101.ld040104&pi=51025&ci=8008
La questione che hai posto all'inizio della discussione è che tu possiedi diversi hard disk di diverso tipo da collegare, non solo due; in questo caso una docking station sarebbe forse la soluzione migliore. Se ho capito male, e possiedi solo due hard disk (uno IDE e uno sata), direi che è meglio acquistare un secondo box con interfaccia sata.
 
Ultima modifica:
No, perché occupano spazio, quindi non riusciresti a chiudere il box; se anche questo non ti importasse (magari è una situazione temporanea), restano poi i rischi di incompatibilità: hard disk Sata + schedina sata/IDE + schedina del box IDE/USB... Mi pare azzardato. Ecco comunque un esempio di questi convertitori:
Convertitore IDE per Drive SATA - SATA / SAS Cavi & Adattatori - LINDY
La questione che hai posto all'inizio della discussione è che tu possiedi diversi hard disk di diverso tipo da collegare, non solo due; in questo caso una docking station sarebbe forse la soluzione migliore. Se ho capito male, e possiedi solo due hard disk (uno IDE e uno sata), direi che è meglio acquistare un secondo box con interfaccia sata.

Diciamo che il problema si è posto con questi due hard disk perchè devo fare il backup e al momento sono gli unici interni che possiedo, però considerando che ogni tanto faccio manutenzione a pc di amici con una dock station potrei cogliere due piccioni con una fava, se in proporzione non costasse troppo in più. Vedendo i prezzi , mi pare che ci siano dock station che possono costare come i box, però mi chiedo se la qualità sia in proporzione più scadente e se cioè a parità di budget mi convenga prendere il box...?
Dell'estetica non mi importa, quindi il box aperto non sarebbe un problema.
 
Il prezzo medio delle docking station non è poi molto diverso rispetto a quello di un buon box; considera che i modelli più cari in genere sono a 2-4 posti, ma se non la usi in modo "intensivo", un modello a 1 posto potrebbe bastare. A parte l'estetica, resta il fatto che spendere 10 € per una scheda convertitore, essendoci rischi di incompatibilità, non è un buon affare... Meglio piuttosto acquistare un secondo box con interfaccia sata. A questo punto valuta tu in base all'uso che intendi fare se ti conviene di più una docking station oppure un box.
 
Il prezzo medio delle docking station non è poi molto diverso rispetto a quello di un buon box; considera che i modelli più cari in genere sono a 2-4 posti, ma se non la usi in modo "intensivo", un modello a 1 posto potrebbe bastare. A parte l'estetica, resta il fatto che spendere 10 € per una scheda convertitore, essendoci rischi di incompatibilità, non è un buon affare... Meglio piuttosto acquistare un secondo box con interfaccia sata. A questo punto valuta tu in base all'uso che intendi fare se ti conviene di più una docking station oppure un box.

Ok, grazie!

Questa ad esempio sarebbe a un posto ?
ORICO 6518US3 USB 3.0 HDD Casing docking station per SATA I/II/III 3,5" / 2,5" hard drive disk con USB3 cavo e alimentatore esterno supporta fino a 4 TB compatibile con win8 Mac OS X 10.8.4 nero: Amazon.it: Elettronica

Il mio pc supporta anche usb 3.0 ed e-sata; non riesco a trovare online docking station che si connettono al pc tramite e-sata, che tu sappia esistono?

:thanks:


p.s. ma quindi per la questione della compatibilità devo evitare anche adattatori tipo questo?
http://www.konecable.com/images/usb-sata-ide.jpg
 
Ultima modifica:
Esistono eccome le docking esata:

http://www.raidsonic.de/en/products/external-cases.php?we_objectID=7218

In ogni caso anche usb 3.0 vanno bene; considera anche che il tuo pc ha l'eSata, ok, ma non tutti ce l'hanno, mentre l'usb 3.0 è più diffuso e potresti quindi usarlo su più pc.
L'adattatore che hai linkato non è un vero e proprio convertitore, è in pratica una docking station senza case... :D quindi potrebbe andar bene: però non è meglio prendere un bel dock, piuttosto che avere tutto 'sto accrocchio di fili sparsi sul tavolo? :)
 
Esistono eccome le docking esata:

http://www.raidsonic.de/en/products/external-cases.php?we_objectID=7218

In ogni caso anche usb 3.0 vanno bene; considera anche che il tuo pc ha l'eSata, ok, ma non tutti ce l'hanno, mentre l'usb 3.0 è più diffuso e potresti quindi usarlo su più pc.
L'adattatore che hai linkato non è un vero e proprio convertitore, è in pratica una docking station senza case... :D quindi potrebbe andar bene: però non è meglio prendere un bel dock, piuttosto che avere tutto 'sto accrocchio di fili sparsi sul tavolo? :)

Ti ringrazio del parere, sto dando un'occhiata alle docking station, esiste qualche marca che mi consiglieresti o sconsiglieresti?
Ad esempio ne ho vista una usb 3.0 da 30 euro,per 2,5", 3,5" ed ssd。 in media potrebbe essere questo il prezzo che si spende per una docking di qualità ?

(In pratica non vorrei prendere qualcosa di scadente che possa compromettere il disco, se esiste questo rischio...)
 
Ultima modifica:
Non ho un'idea precisa su quale marca sia migliore, ma credo che RaidSonic, di cui ti ho linkato la docking eSata, possa andar bene: prova a dare un'occhiata al suo catalogo, ci sono diversi modelli di docking usb 3.0, tra cui un modello che funziona "stand alone" senza bisogno di pc... :) In ogni caso, un prodotto "scarso" potrebbe al massimo funzionare male (e non è poco... :D), nel senso che la connessione potrebbe non essere stabile, dare problemi di riconoscimento (come fanno a volte i box scarsi), ma non ritengo che possa causare problemi agli hard disk; certo, è bene prenderne una buona...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top