Paypal non è da meno delle banche, si preferisce in generale per qualche garanzia in più e sul fatto che un sito accetta PayPal e più difficile che sia farlocco per il resto paypal è al pari di un banca, banca di affari è un altra cosa in realtà, le banche di affari non hanno i conti per i comuni mortali.
Morgan Stanley, JPMorgan Chase , sono banche d'affari e di certo non hanno conti e carte
la cosa buona di paypal, è che non paga subito il venditore e in caso di contestazione, gli bloccano subito l'account, anni fa presi su ebay una radeon HD da un tipo che ora collabora con uno youtuber, rifilandomi una scheda cucinata al forno, si è dovuto riprendersi la scheda per farsi sbloccare il conto
le banche italiane purtroppo non sono più banche di credito, possono utilizzare i tuoi soldi come più gli pare, se fallisce come è stato con MPS anni fa, se la prendono in quel posto tutti i risparmiatori
PayPal ti consente di disconoscere ed annullare un pagamento senza problemi.
non sempre, da qualche anno hanno inserito il "pagamento per famigliari" dove non prendono una percentuale, ma non ti garantiscono nulla, ricordo qualcuno passato dal forum che si lamentava di aver preso roba su subito e pagato in quel modo, con roba mai arrivata
Queste carte virtuali che usi, che vantaggi ti darebbero nello specifico? Protezione acquirenti non mi pare...
come ha scritto
@sp3ctrum, servono solo a limitare i danni a quell'unico acquisto, ma poi serve sempre una banca/carta che abbia un servizio clienti decente dietro
Conviene sempre spendere pochi euro anno per qvere una prepagata ed usarla sempre tramite PayPal
non che si paghi qualcosa con la prepagata, io con hype non mi son fatto spedire nemmeno la carta fisica, tanto è collegata ad apple pay da telefono, poi paypal è una cosa che devi avere per forza se fai acquisti su internet e vuoi avere il sedere parato nella maggior parte dei casi, se trovi un sito oggi che ti fa pagare solamente con bonifico o postepay, al 99,9% è una truffa