P5B-Deluxe Wi-Fi Ed + Core Duo E660 da spremere al massimo

Pubblicità

wizard84

Utente Attivo
Messaggi
39
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti, fino ad'ora mi sono dilettato con sti componenti a frequenze standard con un bel 9500 come dissipatore. ora però voglio scannare il pc xkè devo fare codifica in x264 e voglio velocizzare tutte le operazioni. ho letto alcuni topic e mi sono fatto un'idea dell'oveclock da fare via bios, le mie ram sono delle corsair xms ddr2-800 (nn mi ricordo bene la serie). sono qui xò x chiedervi un kit a liquido adatto alle mie esigenze. con il pc oramai nn gioco più, volevo sapere un kit buono x spremere il pc ogni tanto (pensavo infatti di andare in overclock solo quando richiesto). in un negozio ho visto andare un Gigabyte 3D Galaxy II Liquid Cooler che non mi sembrava affatto male (non aveva xò l'attacco x la gpu ke va preso a parte). mi metto nelle vostre mani, non voglio andare a spendere troppo xò.
grazie mille ragazzi
 
wizard84 ha detto:
Ciao a tutti, fino ad'ora mi sono dilettato con sti componenti a frequenze standard con un bel 9500 come dissipatore. ora però voglio scannare il pc xkè devo fare codifica in x264 e voglio velocizzare tutte le operazioni. ho letto alcuni topic e mi sono fatto un'idea dell'oveclock da fare via bios, le mie ram sono delle corsair xms ddr2-800 (nn mi ricordo bene la serie). sono qui xò x chiedervi un kit a liquido adatto alle mie esigenze. con il pc oramai nn gioco più, volevo sapere un kit buono x spremere il pc ogni tanto (pensavo infatti di andare in overclock solo quando richiesto). in un negozio ho visto andare un Gigabyte 3D Galaxy II Liquid Cooler che non mi sembrava affatto male (non aveva xò l'attacco x la gpu ke va preso a parte). mi metto nelle vostre mani, non voglio andare a spendere troppo xò.
grazie mille ragazzi
ti consiglio rimanere sul dissi che hai attualmente è più che sufficiente ;)
 
ora sono in codifica x264 e arriva a 58 gradi e nn è occato...portandolo su, scalderà sicuramente di più (in idle con la ventola al minimo sta a 38 gradi). il problema è ke è dentro a una scrivania, da un lato la parete della scrivania, dall'altra la parete della camera, 4 cm di aria x lato e sul fondo, distanziato di 25 cm, ho il muro....
 
wizard84 ha detto:
ora sono in codifica x264 e arriva a 58 gradi e nn è occato...portandolo su, scalderà sicuramente di più (in idle con la ventola al minimo sta a 38 gradi). il problema è ke è dentro a una scrivania, da un lato la parete della scrivania, dall'altra la parete della camera, 4 cm di aria x lato e sul fondo, distanziato di 25 cm, ho il muro....
c'è qualcosa che non va. un c2t ti dovrevrebbe scaldare almeno 10 gradi di meno se non di più in full con quel dissippatore.

o l'hai montato, hai messo troppa pasta, hai il processore che fa male contatto con il dissippatore, non hai una buona aerazione dentro il case.

cerca di posizione anche quel povero case in modo migliore. se metti non cambia niente perchè pure lui devi far raffreddare il radiatore.
 
purtroppo non posso metterlo diversamente, il vantaggio del kit ke ho visto è ke ha i tubi lunghi che potrei far uscire dal case belli lunghi e metterli in una posizione tale ke il radiatore avrebbe più aria. devo mettere una vetola da 12 dietro ma voglio passare lo stesso ai kit a liquido x la maggior silenziosità e la maggiore resa
 
wizard84 ha detto:
purtroppo non posso metterlo diversamente, il vantaggio del kit ke ho visto è ke ha i tubi lunghi che potrei far uscire dal case belli lunghi e metterli in una posizione tale ke il radiatore avrebbe più aria. devo mettere una vetola da 12 dietro ma voglio passare lo stesso ai kit a liquido x la maggior silenziosità e la maggiore resa
A volte ci sono dissipatori miglori e più silenziosi di LCS...
Anche io ho un E6600 e in diciamo IDLE (con aperto il bowser antivirus firewall messenger ed everest per essere precisi ;)) Ho il processore a 36/35°C con una temperatura ambiende di 23°C con le ventole sui 1200rpm.. con ventole a 600/700rpm sto anche io sui 38°C.. e quando lo faccio lavorare sto sui 53/54° con processore a default..


Valuta con con il LCS devi calcolare altre spese e la manutenzione che richiede...
Io ho un dissipatore stock intel.. e mi sa che presto passero all'Infinity della ScyThe
12_inff.jpg
 
la manutenzione è il meno dei mali, a me piacerebbe avere il kit a liquido anke x poter fare quei lavori di codifica di notte e x prevenire il gran caldo ke avrò in camera quest'estate (la camera è in facciatta), l'anno scorso ho raggiunto i 33 gradi tranquillamente....
 
nessu suggerimento?il budget di spesa è sui 150-200 €....il kit ke vi ho segnalato costa sui 150....
 
wizard84 ha detto:
nessu suggerimento?il budget di spesa è sui 150-200 €....il kit ke vi ho segnalato costa sui 150....

Da quello che so io, i kit preasseblati non sono validi.. meglio prendere pezzi singoli e montarlo da se..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top