Overheating o CPU fusa?

Pubblicità
Ottimo... Il mio case è pieno di fili, e non so come mettere bene il cablaggio, però è poco polveroso, sopratutto la CPU, dato che l'ho smontata e pulita molto recentemente... Se ci riesco, magari provo a mettere bene i cavi, ma sono abbastanza niubbo su queste cose... Comunque, altra cosa: ma si deve togliere la mobo per inserire questi dissi così grandi? Se si, sono fregato, dato che la prima volta che ho montato con mio padre il PC, abbiamo fatto un casino con cavi vari, e avrei paura di distruggermi la VGA, dato che si dovrebbe togliere viste le sue belle dimensioni...

Il fatto che sia pieno di fili sparsi dentro non aiuta il raffreddamento totale del case... Se riesci a raggrupparli e/o sistemarli bene è mooolto meglio per tutto il sistema..

Per il dissipatore, la stragrande maggioranza dei dissipatori necessita di smontare la mb, in quanto gli stessi supporti che tengono il dissipatore hanno un compito piu "gravoso" di tenuta dello stesso.. Praticamente non c'è piu il sistema a click del dissipatore originale, ma un supporto di viti..
Temo che dovrai smontare il tutto.

In ogni caso basta fare tranquillamente e senza fretta, ed otterrai lavoro ottimo! :ok:
 
non farlo andare in panico :asd:
che case hai ale? ci sono alcuni case (tipo il mio) che hanno un buco sul tray della mobo per permettere di montare dissipatori aftermarket (quelli che ti compri tu) senza smontare tutto, ma solo il pannello di dietro :ok:


per i cavi armati di FASCETTE (quelle da elettricista di plastica) e forbici (per togliere la fascetta in avanzo)
 
non farlo andare in panico :asd:
che case hai ale? ci sono alcuni case (tipo il mio) che hanno un buco sul tray della mobo per permettere di montare dissipatori aftermarket (quelli che ti compri tu) senza smontare tutto, ma solo il pannello di dietro :ok:


per i cavi armati di FASCETTE (quelle da elettricista di plastica) e forbici (per togliere la fascetta in avanzo)

;) Forse ho scritto troppo direttamente il concetto.. xD
 
non farlo andare in panico :asd:
che case hai ale? ci sono alcuni case (tipo il mio) che hanno un buco sul tray della mobo per permettere di montare dissipatori aftermarket (quelli che ti compri tu) senza smontare tutto, ma solo il pannello di dietro :ok:


per i cavi armati di FASCETTE (quelle da elettricista di plastica) e forbici (per togliere la fascetta in avanzo)
Ho l'Elite 430 della Cooler Master... Mi sa che dovrò staccare il tutto... Comunque, due fascette me le ha messe mio padre, ma parecchio male, devo dire... Quando mi prenderò un dissi decente, le metterò io bene di persona. (Basta pensare che quando mi aveva messo lui la pasta nuova, ne aveva messo troppa, e la aveva anche pressata soltanto con il dissi, mettendola malissimo... Brrr...)

---------- Post added at 13:23 ---------- Previous post was at 13:21 ----------

;) Forse ho scritto troppo direttamente il concetto.. xD

Infatti... La prima volta che mi ero montato il PC, avevo fatto un macello con i cavi per l'accensione... D:

P.S. Dimenticavo, grazie a tutti che mi state aiutando, sono troppo niubbo per queste cose, e ora dovrei pure andare a mangiare, quindi a dopo :sisi:
 
Infatti... La prima volta che mi ero montato il PC, avevo fatto un macello con i cavi per l'accensione... D:

L'importante te l'ho detto.. è non aver fretta di montarlo, ma fare le cose fatte bene! Non preoccuparti se impiegherai 5 ore per fare il tutto, ma se fatto bene le valgono tutte! Poi via via acquisirai dimestichezza e monterai un pc intero in una mezz'ora.. ;)
 
L'importante te l'ho detto.. è non aver fretta di montarlo, ma fare le cose fatte bene! Non preoccuparti se impiegherai 5 ore per fare il tutto, ma se fatto bene le valgono tutte! Poi via via acquisirai dimestichezza e monterai un pc intero in una mezz'ora.. ;)

Basta pensare che io, prima avevo paura di smontare il dissi, e che ci avevo messo 1 ora per riuscire a rimontarlo :asd: Comunque, andando in ordine, dovrei prima smontare il pannello a destra del case (Rispetto alla parte davanti), togliere le viti che fissano VGA e scheda Wireless, togliere le viti che attaccano il case alla mobo, staccare la VGA (Oppure posso lasciarla?), mettere le varie cose per tenere attaccato il dissi dietro alla mobo, attaccare il dissi, riattaccare la VGA, e rimontare... Oppure ho saltato\ho fatto qualcosa in più?
P.S. 1,5 CM, avevo ragione la prima volta, stamattina ho controllato BENE smontandolo un attimo...

---------- Post added at 14:47 ---------- Previous post was at 13:41 ----------

Allora, ricapitoliamo il tutto, giusto per avere una panoramica DEFINITIVA:
-Il problema con FLASH pare si sia risolto, dopo aver disinstallato TUTTE le versioni di Adobe Flash, e tenendomi soltanto quella integrata in Chrome
-Il dissi nuovo, lo metterei verticale (Per ovvi motivi di spazio), ma misurando il tutto per vedere se 120 mm ci potrebbero stare, ho paura che tocchi un pò troppo al primo banco di RAM (Ripeto, circa 1,5 cm dal buco del dissi in basso a destra, fino al primo banco di RAM con il dissi stock), e sono orientato per il 412s che ci starebbe PERFETTAMENTE nel mio Budget.
 
Basta pensare che io, prima avevo paura di smontare il dissi, e che ci avevo messo 1 ora per riuscire a rimontarlo :asd: Comunque, andando in ordine, dovrei prima smontare il pannello a destra del case (Rispetto alla parte davanti), togliere le viti che fissano VGA e scheda Wireless, togliere le viti che attaccano il case alla mobo, staccare la VGA (Oppure posso lasciarla?), mettere le varie cose per tenere attaccato il dissi dietro alla mobo, attaccare il dissi, riattaccare la VGA, e rimontare... Oppure ho saltato\ho fatto qualcosa in più?
P.S. 1,5 CM, avevo ragione la prima volta, stamattina ho controllato BENE smontandolo un attimo...
Si, in linea teorica è quello il procedimento.. L'unico accorgimento è di vedere se il pannello dietro la mb. (quello a sinistra guardando in favore della parte davanti del case) si smonta ed hai accesso alla mb.. In quel caso non c'è bisogno nemmeno di scollegare vga e wireless.. (L'alimentatore OVVIAMENTE SI! ;) )
Se invece non hai accesso, quello che hai scritto tu va bene.. ma dovresti anche scollegare i cavi vari (sata, atx, etc..) perchè saresti castrato nei movimenti..

Allora, ricapitoliamo il tutto, giusto per avere una panoramica DEFINITIVA:
-Il problema con FLASH pare si sia risolto, dopo aver disinstallato TUTTE le versioni di Adobe Flash, e tenendomi soltanto quella integrata in Chrome
-Il dissi nuovo, lo metterei verticale (Per ovvi motivi di spazio), ma misurando il tutto per vedere se 120 mm ci potrebbero stare, ho paura che tocchi un pò troppo al primo banco di RAM (Ripeto, circa 1,5 cm dal buco del dissi in basso a destra, fino al primo banco di RAM con il dissi stock), e sono orientato per il 412s che ci starebbe PERFETTAMENTE nel mio Budget.

- Per flash, bene! Eventualmente prova in futuro con firefox etc se rifà il problema..
- Per il dissipatore, la posizione come riesce ad entrare senza sforzare ventole e ram! Se vuoi prendere il 412 fai pure!;)
 
Si, in linea teorica è quello il procedimento.. L'unico accorgimento è di vedere se il pannello dietro la mb. (quello a sinistra guardando in favore della parte davanti del case) si smonta ed hai accesso alla mb.. In quel caso non c'è bisogno nemmeno di scollegare vga e wireless.. (L'alimentatore OVVIAMENTE SI! ;) )
Se invece non hai accesso, quello che hai scritto tu va bene.. ma dovresti anche scollegare i cavi vari (sata, atx, etc..) perchè saresti castrato nei movimenti..



- Per flash, bene! Eventualmente prova in futuro con firefox etc se rifà il problema..
- Per il dissipatore, la posizione come riesce ad entrare senza sforzare ventole e ram! Se vuoi prendere il 412 fai pure!;)
ME LO SONO RICORDATO! Mi sa proprio che il pannello (Da me è a destra, non a sinistra...) è come hai detto tu nel primo caso! Ora controllo! Un attimo e torno!

EDIT: Questa dannato motherboard mi sa che vuole complicarmi la vita... Il case, è come hai detto tu, la mobo non è attaccata al pannello, e posso accederci direttamente da un buco... Però, due fori per le viti da inserire sono un pò "nascosti" dietro il case... Potrei usare il 775, in caso non riuscissi a usare i punti dell'1155, giusto?
2012-02-21_16.39.58[1].webp
 
Ultima modifica:
Pannello dietro la mb -> A destra se guardi da davanti il case
-> A sinistra se guardi da dietro il case.. :)
Avevo letto male, mea culpa.

---------- Post added at 16:58 ---------- Previous post was at 16:57 ----------

Allora ottimo! Non ha bisogno di smontare niente! ;)
I fori per il dissi mi sa che sono un pò troppo "nascosti", guarda l'immagine che ho uppato...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top