Overclokkare cpu Q9500 quad core

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ti posso dire come la penso?
Questo è un pc per "giocare" con l'oc per cui se mandi al creatore qualcosa non ti interessa affatto o è un pc che usi? (dalle risposte sopra direi che lo stai usando)

Nel primo caso puoi fare tutte le prove che vuoi, la pin mod potrebbe anche funzionare (dipende dalla mobo e lo scopri solo provando a farlo), ma far andare il base clock da 333 MHz (attuale con fsb a 1333 MHz della cpu) a 400 MHz (fsb 1600 MHz) oltre a portarti la cpu da 2,83 GHz a 3,4 GHz (per la quale bisogna vedere se il vcore è sufficiente visto che non puoi alzarlo manualmente) ti cambia anche la frequenza della ram (perché non hai modo di cambiare i divisori)
Per cui se del caso proverei a cercare un bios moddato che sblocchi l'oc davvero oppure anche una vecchia mobo usata non OEM (quelle serie da OC probabilmente si trovano ancora a prezzi assurdi visto che chi azota ancora li usa questi sistemi per alcune competizioni, ma magari una mobo decente sbloccata si riesce a reperire per poco a qualche mercatino)
Questa per me è l'unica situazione per cui può avere senso smanettare con quella cpu e soprattutto con una mobo a garbo magari anche divertircisi
Come alternativa c'erano programmi tipo "setFSB" con cui, se riuscivi a reperire i giusti parametri della tua mobo, ti permettevano di cloccare anche con bios bloccato (ma è roba vecchia, credo che ormai, soprattutto i parametri, siano difficilmente reperibili)

Nel secondo caso invece, se lo usi quotidianamente come primo pc, io non mi metterei a stuzzicare hw che ormai ha quasi un ventennio sulle spalle perché il rischio di fare danni su roba così datata è concreto (a partire dal fatto che i condensatori della mobo possono cominciare a seccarsi, le piste ad ossidarsi, etc...)
Insomma, giocare con l'oc su un pc come questo si porta appresso rischi alti per l'hw a fronte di benefici ormai ben poco rilevanti (anche se riesci a prendere un +20% di frequenza non è quella che riuscirà a cambiarti l'esperienza di uso)
 
Insomma, giocare con l'oc su un pc come questo si porta appresso rischi alti per l'hw a fronte di benefici ormai ben poco rilevanti (anche se riesci a prendere un +20% di frequenza non è quella che riuscirà a cambiarti l'esperienza di uso)
È quello che sto cercando di far capire all'OP sin dall'inizio ?‍♂️
 
Ok, non faccio la cpu-mod finchè non compro un nuovo computer (tra due anni ?)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Curioso che facciano competizioni di overclock su ferri-vecchi, incredibile, non lo sapevo
 
Una curiosità: secondo voi al momento qual è la migliore scheda madre per overclock ? (non per Q9500)
 
Se non dici per quale processore è impossibile rispondere... ?

Comunque io su amd, come rapporto qualità prezzo, trovo eccezionale la mia b550 mortar.
Poi se intendi overclock spinto (ma sempre ad uso quotidiano), una delle migliori dovrebbe essere la dark hero ?
 
Una curiosità: secondo voi al momento qual è la migliore scheda madre per overclock ? (non per Q9500)
Non esiste

Semplicemente per un daily use vanno "bene" quasi tutte a patto che abiano un chipset che consente l'oc (alcuni non lo supportano proprio)
Dico quasi perché ovviamente alcune più economiche possono avere qualche problema a gestire assorbimenti più elevati, ma accontentandosi, talvolta anche in termini di processore da abbinarci, qualcosa si ottiene da tutte (oddio, ai tempi degli AMD FX c'erano anche belle porcherie che faticavano anche a stock)

Se invece si parla di professionisti, beh, ognuno avrà quella con cui si trova meglio per caratteristiche bios/ottimizzazioni/sponsorizzazioni/etc...

Quindi non c'è un vincitore assoluto, ma solo preferenze o abitudini dell'utente (dovessi sceglierne una per me sicuramente mi butterei su una OC Formula, ma perché mi sono sempre trovato benissimo con i bios AsRock, altri ti direbbero sicuramente una mobo diversa ?)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top