Ale3Mac
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,868
- Reazioni
- 1,845
- Punteggio
- 106
Ti posso dire come la penso?
Questo è un pc per "giocare" con l'oc per cui se mandi al creatore qualcosa non ti interessa affatto o è un pc che usi? (dalle risposte sopra direi che lo stai usando)
Nel primo caso puoi fare tutte le prove che vuoi, la pin mod potrebbe anche funzionare (dipende dalla mobo e lo scopri solo provando a farlo), ma far andare il base clock da 333 MHz (attuale con fsb a 1333 MHz della cpu) a 400 MHz (fsb 1600 MHz) oltre a portarti la cpu da 2,83 GHz a 3,4 GHz (per la quale bisogna vedere se il vcore è sufficiente visto che non puoi alzarlo manualmente) ti cambia anche la frequenza della ram (perché non hai modo di cambiare i divisori)
Per cui se del caso proverei a cercare un bios moddato che sblocchi l'oc davvero oppure anche una vecchia mobo usata non OEM (quelle serie da OC probabilmente si trovano ancora a prezzi assurdi visto che chi azota ancora li usa questi sistemi per alcune competizioni, ma magari una mobo decente sbloccata si riesce a reperire per poco a qualche mercatino)
Questa per me è l'unica situazione per cui può avere senso smanettare con quella cpu e soprattutto con una mobo a garbo magari anche divertircisi
Come alternativa c'erano programmi tipo "setFSB" con cui, se riuscivi a reperire i giusti parametri della tua mobo, ti permettevano di cloccare anche con bios bloccato (ma è roba vecchia, credo che ormai, soprattutto i parametri, siano difficilmente reperibili)
Nel secondo caso invece, se lo usi quotidianamente come primo pc, io non mi metterei a stuzzicare hw che ormai ha quasi un ventennio sulle spalle perché il rischio di fare danni su roba così datata è concreto (a partire dal fatto che i condensatori della mobo possono cominciare a seccarsi, le piste ad ossidarsi, etc...)
Insomma, giocare con l'oc su un pc come questo si porta appresso rischi alti per l'hw a fronte di benefici ormai ben poco rilevanti (anche se riesci a prendere un +20% di frequenza non è quella che riuscirà a cambiarti l'esperienza di uso)
Questo è un pc per "giocare" con l'oc per cui se mandi al creatore qualcosa non ti interessa affatto o è un pc che usi? (dalle risposte sopra direi che lo stai usando)
Nel primo caso puoi fare tutte le prove che vuoi, la pin mod potrebbe anche funzionare (dipende dalla mobo e lo scopri solo provando a farlo), ma far andare il base clock da 333 MHz (attuale con fsb a 1333 MHz della cpu) a 400 MHz (fsb 1600 MHz) oltre a portarti la cpu da 2,83 GHz a 3,4 GHz (per la quale bisogna vedere se il vcore è sufficiente visto che non puoi alzarlo manualmente) ti cambia anche la frequenza della ram (perché non hai modo di cambiare i divisori)
Per cui se del caso proverei a cercare un bios moddato che sblocchi l'oc davvero oppure anche una vecchia mobo usata non OEM (quelle serie da OC probabilmente si trovano ancora a prezzi assurdi visto che chi azota ancora li usa questi sistemi per alcune competizioni, ma magari una mobo decente sbloccata si riesce a reperire per poco a qualche mercatino)
Questa per me è l'unica situazione per cui può avere senso smanettare con quella cpu e soprattutto con una mobo a garbo magari anche divertircisi
Come alternativa c'erano programmi tipo "setFSB" con cui, se riuscivi a reperire i giusti parametri della tua mobo, ti permettevano di cloccare anche con bios bloccato (ma è roba vecchia, credo che ormai, soprattutto i parametri, siano difficilmente reperibili)
Nel secondo caso invece, se lo usi quotidianamente come primo pc, io non mi metterei a stuzzicare hw che ormai ha quasi un ventennio sulle spalle perché il rischio di fare danni su roba così datata è concreto (a partire dal fatto che i condensatori della mobo possono cominciare a seccarsi, le piste ad ossidarsi, etc...)
Insomma, giocare con l'oc su un pc come questo si porta appresso rischi alti per l'hw a fronte di benefici ormai ben poco rilevanti (anche se riesci a prendere un +20% di frequenza non è quella che riuscirà a cambiarti l'esperienza di uso)