Overclock Ryzen 5600G APU

Pubblicità
D’accordo allora per la APU riscriverò quando mi arriva il dissi..

Per quanto riguarda la ram ho fatto un altro tentativo, ma niente. Appena metto 4000Mhz e chiudo il bios mi va in crash (non parte ne bios ne Windows). Ho provato a scendere di versione di bios ma il problema rimane.
La scocciatura è che devo ogni volta scollegare tutti i cavi sata, le carie periferiche usb e togliere la batteria tampone ed infine aspettare che quel maledetto led rosso si spegna. Non capisco il collegamento tra le cose, ma vabbeh. Rimarrò sui 3933Mhz ??
 
puoi provare a mettere 1,43 per la tensione delle ram

ma la gpu la puoi occare anche ora per iniziare a capire i suoi limiti
ha un clock di 1900mhz, e un gfx voltage di 1,2 (Controlla questo valore su hwinfo o ryzen master)
quindi anche tenendo il gfx voltage a stock i 2100-2200mhz dovrebbe reggerli
 
puoi provare a mettere 1,43 per la tensione delle ram

ma la gpu la puoi occare anche ora per iniziare a capire i suoi limiti
ha un clock di 1900mhz, e un gfx voltage di 1,2 (Controlla questo valore su hwinfo o ryzen master)
quindi anche tenendo il gfx voltage a stock i 2100-2200mhz dovrebbe reggerli

Ma per GPU intendi quella integrata del processore o quella esterna ? Perché io uso la dedicata.

Con 1.43v non vado a rischiare ?
Ora guardo su ryzen master e metto i dati
 
scusa quale dedicata?
hai aperto il post intitolato Overclock Ryzen 5600G APU
Non ho trovato granchè sul forum, la maggior parte sono interessati alla parte della CPU, dunque eccomi a chiedere lumi per l'oc del APU. Ieri sera ho portato le ram Ballistix da 3200Mhz a 3600Mhz in modo stabile, sto guardando ora qualche altro 3d per qualche settaggio per fare salire ancora di qualcosa. Per quanto riguarda l'APU per ora ho scaricato soltanto Ryzen Master. Attualmente ho ancora il dissi stock, a breve ne prenderò uno aftermarket..

APU = IGPU = grafica integrata del processore!

scheda grafica = scheda grafica esterna = scheda grafica dedicata!
 
scusa quale dedicata?
hai aperto il post intitolato Overclock Ryzen 5600G APU


APU = IGPU = grafica integrata del processore!

scheda grafica = scheda grafica esterna = scheda grafica dedicata!

ah no ok, mio errore scusami. Pensavo che la dedicata fosse quella della CPU. Come non detto…
 
Dissipatore nuovo montanti, direi che possiamo procedere ?
Per ora non ho toccato nulla riguardante la CPU, soltanto oc sulla ram.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Dimenticavo, nel frattempo come mi avevi accennato ho messo 1.43 per la ram con 4000Mhz e FCLK a 2000. Nessun errore, parte tranquillamente. Questa sera eseguo lo stress test. ?

Edit a 4000Mhz Aida mi va in errore. Mi sa che non è destino per il 4k
FAIL.webp
 
Ultima modifica:
prova a fare 2 test indipendenti con i 4000mhz
solo cache
e poi solo memory

non dare FPU
 
e non regge il memory controller della cpu, quindi anche nel caso tu riuscissi a settare meglio la ram a 4000mhz non conviene
torna a 3933mhz che andava benone!

fai le modifiche alla frequenza della igpu, di base sta a 1900mhz, sino a 2200 si spinge senza problemi, per andare oltre va controllato se regge, 2250-2300-2350-2400
 
e non regge il memory controller della cpu, quindi anche nel caso tu riuscissi a settare meglio la ram a 4000mhz non conviene
torna a 3933mhz che andava benone!

fai le modifiche alla frequenza della igpu, di base sta a 1900mhz, sino a 2200 si spinge senza problemi, per andare oltre va controllato se regge, 2250-2300-2350-2400

Beh direi che già 3933Mhz da 3200 è un ottimo risultato.
Dunque tengo il GFX a stock ed aumento la igpu,come posso testare se regge ?
 
dai una lettura

in 2 parole devi monitorare il soc voltage, sopratutto quando stressi la IGPU
perchè potrebbero esserci cadute di tensione sul vsoc che potrebbe rendere instabile FLCK da 1933mhz

GFX voltage è dipendende dal soc voltage, quindi il consiglio è di aumentare il soc voltage (ora a quanto sta?)
credo che potrebbero andare bene valori massimi di 1,25 per soc voltage
nota su alcune schede madri soc voltage e gfx voltage sono la stessa cosa, anche se in realtà gfxvoltage è una parte del soc volgate!
come avrai intuito la "coperta" è corta se tiri da un lato (igpu frequency) si scopre dall'altro (fclk)!

potrebbe essere anche utile settare una LLC più aggressiva per il soc voltage per rendere stabile il tutto, magari questa la vediamo dopo, (sempre se c'è l'opzione nel bios)

per il test della gpu va bene qualsiasi programma che mette sotto carico la igpu
puoi usare unigine https://benchmark.unigine.com/heaven

alcuni utenti registrano pure 2400mhz sulla frequenza della igpu
I got mine to run at 2400 mhz at 1.20625 v so try to fine tune it instead of going for round figures
 
Ho settato a 1.25v, inserendo poi manualmente 2300.
Ho avviato poi Heaven e fatto il test dove non ho riscontrato nessun crash. Dunque presumo sia tutto ok con questo setting. Provo a salire a 2350 e ad eseguire di nuovo il bench..
 
Ho fatto i 3 benchmark ed ho riscontrato i seguenti score (2300-450, 2350-467, 2400-469). Dovrei provare ad andare oltre 2400?

Master non mi da comunque i valori aggiornati sul GFX Clock
2400.png




Bench:
2300.png
2350.png
2400.png
 
su hwinfo te lo da il gfx voltage? (il vsoc si)
si puoi provare i 2450 o 2425 finchè non crasha sali :)
ti conviene che il test di unigine lo lanci pure in 720p a dettagli medi (situazione reale di gioco per stressare maggiormente pure il comparto cpu/ram)
poi magari provi qualche gioco reale che in genere fai!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top