Overclock Ryzen 5600G APU

Pubblicità

Hennesy

Utente Attivo
Messaggi
481
Reazioni
91
Punteggio
57
Non ho trovato granchè sul forum, la maggior parte sono interessati alla parte della CPU, dunque eccomi a chiedere lumi per l'oc del APU. Ieri sera ho portato le ram Ballistix da 3200Mhz a 3600Mhz in modo stabile, sto guardando ora qualche altro 3d per qualche settaggio per fare salire ancora di qualcosa. Per quanto riguarda l'APU per ora ho scaricato soltanto Ryzen Master. Attualmente ho ancora il dissi stock, a breve ne prenderò uno aftermarket..
 
ciao, metti la schermata di dramcalculator con i timing della ram
la guida per l'overclock della ram in FAQ l'hai seguita? o hai rilassato solo il trcdrd?
 
ciao, metti la schermata di dramcalculator con i timing della ram
la guida per l'overclock della ram in FAQ l'hai seguita? o hai rilassato solo il trcdrd?

Ho impostato il dram voltage a 1.35v, rilassato il tRCD_RD a 19 ed infine impostato il tRFC a 665 (tutti quelli con questa sigla). Antecedentemente ho provato i 3733Mhz (FCLK 1866Mhz), ho giocato circa 2-3 orette tra GTA V e MotoGp e non ho avuto nessun crash. Adesso ho aumentato a 3800Mhz e messo FCLK a 1900. Adesso provo a testare con AIDA64, se rimane stabile aumento ancora qualcosina...

AA.webp
 
il tRC è troppo alto, segui prima la guida che ho scritto, poi continuiamo qui
 
ma ad 1,35v di dram voltege?

un colpetto per i 3866mhz lo proverei, anche 3933mhz
sempre in rapporto 1a1
dram voltege 1,39v
 
Ultima modifica:
ma ad 1,35v di dram voltege?

in colpetto per i 3866mhz lo proverei, anche 3933mhz
sempre in rapporto 1a1
dram voltege 1,39v

Proviamoci ??
Domani mattina setto il dram a 1.39v e provo prima i 3866 poi vado per i 3933. Faccio sempre un test da 1h oppure vado sulle 2h per sicurezza ?
 
ok 1h, in genere se fclk e uclk non reggono va in errore subito

Ecco qua i risultati. Ho aggiornato il Dram a 1.39v ed ho provato prima con 3866Mhz per circa 1h infine ho testato per bene i 3933Mhz per oltre 4h di test. Nessun crash di sistema, in entrambi i casi ovviamente ho settato FCLK. Gli unici valori che ho lasciato come prima sono tRCD_RD a 19 e tRFC a 665.

3866Mhz
3866-1.webp

3933Mhz
3933 -1.webp
 

Proviamo! Setto tutto quanto e ti faccio sapere ??
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Crashato, o meglio non mi si è avviato nemmeno Windows…
Adesso però quando avvio il pc entra direttamente nel BIOS, Windows non vuole saperne di partire… ho reimpostato i valori pre crash ma niente

26F87F12-A346-4892-AC9E-180073DE1E58.jpeg
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho trovato questo sempre su Toms.
Ora provo.

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Ho dimenticato di aggiornare il post, comunque alla fine abbiamo risolto staccando l'alimentazione e facendo un clear cmos, così riavviando è apparsa la schermata blu che dava la possibilità di avviare lo strumento di risoluzione dei problemi oppure di continuare con l'avvio di Windows, ho optato direttamente per quest'ultima e il PC si è avviato normalmente, poi però siamo dovuti andare nel BIOS a risettare tutto daccapo visto che si era ripristinato di fabbrica.

Comunque la soluzione è stata il clear cmos.
 
Ultima modifica:
Niente da fare, il PC si riavvia e va sempre nel BIOS. Ho eseguito il reset del bios, reinstallato Windows ma nulla… qualche consiglio ?
 
azz, non ti parte windows manco dopo averlo reinstallato O.o?
molto strano, a me è capitato che si corrompesse il boot con quella schermata blu, ma ho sempre risolto ripristinando l'avvio!

sicuro che il bios si sia resettato?
 
azz, non ti parte windows manco dopo averlo reinstallato O.o?
molto strano, a me è capitato che si corrompesse il boot con quella schermata blu, ma ho sempre risolto ripristinando l'avvio!

sicuro che il bios si sia resettato?

Si era risettato perché tutti i valori erano tornati originali e XMP disattivato. Comunque dopo aver smanettato un po’ son riuscito a farlo tornare com’era prima, peccato per aver formattato ed installato di nuovo Windows. Non capisco cosa sia potuto accadere o se i fatti son collegati. La mobo comunque mi dava led rosso su Bot, adesso nulla

A sto punto rimetto i valori per i 3933Mhz che son testati e sicuri…

Per quanto riguarda l’APU cosa devo fare con ryzen master ?
 
come ho detto puo' capitare che si corrompe il boot di windows è un po troppo delicato quello di win10, ma si risolve con il ripristino
il problema che è successo a te forse (è solo problema di dati non hardware)

magari se ci smanetti riesci a stabilizzare i 4000mhz.
ma per ora lascia 3933mhz
per la gpu devi alzare la frequenza della GPU, prova a 2,300mhz
finchè non cambi dissipatore è meglio che il voltage GFX per ora non lo tocchi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top