DOMANDA Overclock Ryzen 2600

Pubblicità
non superare gli 1,300 che la cpu poi diventa troppo calda ed ad aria non la gestisci più
prova 4075mhz a 1,300
10 minuti di stress test al FPU
 
A 4.050 ancora nulla, mi sa che dovrò lasciare a 4.0 GHz
Ho provato a fare un test di 10 minuti al primo voltaggio che mi hai dato con 4.00 ghz
al 11esimo minuto sono crashato, forse dovrei rimanere a 3.9 di fabbrica, però non so che voltaggio impostare... :look:
 
Ultima modifica:
be dipende dalla bontà/fortuna del chip, non tutti ci arrivano a 4,0ghz
quando puoi avvia uno stress test al fpu di aida più lungo, non è detto che sei stabile a 100% con il settaggio che abbiamo provato per i 4,0ghz, 5 minuti sono pochini.
mandami lo screen e controlla se hai strani picchi di temperatura.

andrebbero monitorati altri parametri tra cui cpu pakage e l'andamento del vcore sotto stress. la scheda madre dovrebbe avere delle opzioni nel bios chiamate load line calibration che aiutano un po la stabilità, ma andrebbero fatte delle prove più approfondite
puoi provare a configurare la scheda unifield di aida e aggiungere i sensori di queste voci che ti ho detto, cliccando su preference in basso
in genere uso
clock cpu
cpu (°) temperatura
Cpu VDD (se presente) altrimenti CPU core
CPU Package
RMP

sotto
max value =150

e su general . frequenza sensori = 1secondo

o se ti trovi meglio puoi usare il programma hwinfo64
 
Screenshot (57).webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Prima di crashare ho fatto questo screen
 
Ultima modifica da un moderatore:
prova 1,325 di vcore per i 4050mhz, hai temperature discrete, ma 2900rpm è la ventola del dissipatore? mi sembra che quella dell'arctic arriva max a 1800.
come valore di vcore hai solo quello? cpu core (v) perchè sembra basso 1,27v
senza carico a quanto sta questo valore? (dopo aver applicato i valori su ryzen master ovviamente)
 
Ultima modifica:
Adesso impostato come hai detto tu e dopo aver applicato 1.325 di vcore senza carico la cpu sta tra i 1.319 e 1.290
La ventola in effetti non credo stia girando a quella velocità
Adesso faccio un test e ti dico
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sono crashato però ho fatto lo screen prima, la cosa strana e' che il voltaggio e' comunque piu' basso di quello che imposto io
 

Allegati

  • Screenshot (63).webp
    Screenshot (63).webp
    110.4 KB · Visualizzazioni: 23
Ultima modifica:
diciamo che è normale che cala sotto carico, è sempre così, si chiama vdroop, per "combatterlo" e fare in modo che scenda meno serve agire sulla load line calibration (LLC)sul bios e impostare una compensazione più aggressiva per evitare che scenda troppo, ti scende di 0,028 che non è nemmeno pessimo, probabilmente quando va in crash è perchè scende ancora.
ma non tutte le schede madri hanno la possibilità di settare la LLC.
controlla nel bios se c'è qualche voce

comunque anche a te fa quei maledetti picchi superando i 100w di consumo :muro:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
se non ho sbagliato mobo, c'è :)
ASUS TUF B450M PRO GAMING + LLC
AI Tweaker / DIGI+VRM
VDDCR CPU Load line calibration
prova su midium
 
Ultima modifica:
le opzioni le ho viste nello screen, devi fare solo la prova di confronto con un riscontro sul campo di quel valore di vcore, confrontando con quello che imposti su ryzen master; poco fa avevi
1,325 impostato
1,319 senza carico
1,297 in carico

1,319-1,297= hai un droop (caduta) di -0,022 con valore cpu LLC lasciato su auto , non so se su auto è totalmente spenta o corrisponde al valore di low o di midium.
non ti scende tanto comunque a me scende pure di -0,056 se lascio auto.
con un valore di llc aggressivo (high) mi scende di -0,013
 
Ultima modifica:
Quindi lo imposto su alto LCC
Mi sa che viene riferito in numeri sulla mia mobo, in tal caso imposto 3 che dovrebbe essere il massimo
 
non usare subito il valore massimo, teoricamente non dovresti far andare sotto carico un vcore più alto di quello impostato.
 
Ok ci proverò, appena riesco in qualcosa ti avviso
--- i due messaggi sono stati uniti ---
diciamo che è normale che cala sotto carico, è sempre così, si chiama vdroop, per "combatterlo" e fare in modo che scenda meno serve agire sulla load line calibration (LLC)sul bios e impostare una compensazione più aggressiva per evitare che scenda troppo, ti scende di 0,028 che non è nemmeno pessimo, probabilmente quando va in crash è perchè scende ancora.
ma non tutte le schede madri hanno la possibilità di settare la LLC.
controlla nel bios se c'è qualche voce

comunque anche a te fa quei maledetti picchi superando i 100w di consumo :muro:
eh si hahahaha
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top