Overclock Ryzen 1700 su Asus prime B350M-A

Pubblicità

Centurione1981

Utente Èlite
Messaggi
3,051
Reazioni
1,167
Punteggio
71
Salve a tutti, e' da un po' che volevo testare fin dove potevo overcloccare il processore, cosi' apro questo post.
Attualmente ho solo provato con la suite della Asus AI Suite3 che ha impostato la clock a 3.650 ghz con un vcore massimo (sotto prime95) di 1.199 stabile.
Ho dato uno sguardo al bios della mobo ma sinceramente non ho capito alcuni passaggi, quindi preferirei partire da zero.

Posto lo screen con oc automatico di AI suite 3

3.650 clock.webp

Ovviamente questo lo prendo come spunto di partenza, preferendo sempre un overclock via bios.
 
Salve a tutti, e' da un po' che volevo testare fin dove potevo overcloccare il processore, cosi' apro questo post.
Attualmente ho solo provato con la suite della Asus AI Suite3 che ha impostato la clock a 3.650 ghz con un vcore massimo (sotto prime95) di 1.199 stabile.
Ho dato uno sguardo al bios della mobo ma sinceramente non ho capito alcuni passaggi, quindi preferirei partire da zero.

Posto lo screen con oc automatico di AI suite 3

Visualizza allegato 253923

Ovviamente questo lo prendo come spunto di partenza, preferendo sempre un overclock via bios.
Ciao, come Già ti ha consigliato Kurosaki lascia perdere qualsiasi software di overclock, l'oc va eseguito da bios. ;)
Fai così:
scarica Intel Burn Test qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW INFO per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su EXTREME TWEAKER.
Setta AI OVERCLOCK TUNER in MANUAL
APU FREQUENCY imposta 100
CUSTOM CPU CORE RATIO imposta intanto 34
EPU POWER SAVING MODE disabilitalo
VDDCR CPU VOLTAGE imposta MANUAL MODE
VDDCR CPU VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1,175
vai su EXTERNAL DIGI+ POWER CONTROL
CPU LOAD-LINE CALIBRATION imposta LEVEL 3
VRM SPREAD SPECTRUM disabilitalo
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 RUN di stress level VERY HIGH e monitorando le temp con HW INFO (non devono salire oltre gli 80 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Il valore da monitorare in HWINFO è il CPU Tdie.
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU CORE RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU CORE RATIO a 35.
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare una pompatina ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VOLTAGE OVERRIDE di 0,025 (impostalo a 1,200)
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU CORE RATIO di un punto alla volta fino a quando il sistema diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU VOLTAGE OVERRIDE di altri 0,025 senza salire sopra 1,430V per utilizzo daily.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Causa tastiera malefica che non viene riconosciuta in boot, provo l' OC in un paio di giorni, il tempo di recuperarne una da un cinese a 10 euro lol, per ora grazie dei consigli, a breve vi aggiorno ^^

Vabbe colgo l'occasione per chiedere se e' normale che la g510 logitech non viene riconosciuta in fase di boot xD
 
Causa tastiera malefica che non viene riconosciuta in boot, provo l' OC in un paio di giorni, il tempo di recuperarne una da un cinese a 10 euro lol, per ora grazie dei consigli, a breve vi aggiorno ^^

Vabbe colgo l'occasione per chiedere se e' normale che la g510 logitech non viene riconosciuta in fase di boot xD

Pure a me succedeva con una logitech sempre, non ti so dire se sia normale o meno però pure a me è successo XD
 
Succede spesso, qui sul forum molti hanno lo stesso problema...
Bravo, prendi una tastiera da pochi euro ed utilizza quella.
Ci aggiorniamo quando la hai disponibile! :ok:
 
Ultima modifica da un moderatore:
OKK tastiera presa... ringrazio il negozio cinese sotto casa per la bellissima tastiera in gomma che si piega verde al costo di 7.50€ <--- Pubblicita' occulta.
Tornando a cose serie, ho dato uno sguardo al bios e alcune voci sono diverse da come mi ha suggerito @Mattew87 , ho preso un bel po' di screenshot che vado a pubblicare qui sotto.

20170727_214144.webp 20170727_214200.webp 20170727_214213.webp 20170727_214239.webp 20170727_214248.webp 20170727_214259.webp 20170727_214308.webp 20170727_214335.webp 20170727_214414.webp

Dovrei aver messo tutto, in caso chiedete pure che provvederò a fare altri screen
 
Altra cosetta, le ram (ci dovrebbe essere uno screenshot) che poi sono le Crucial 2133 mhz, si possono tirare un po' per avere qualche beneficio o conviene che le vendo e ne prendo di piu' performanti?
 
Allora per prima cosa vai su
custom cpu core ratio all core
cpu core ratio e metti x31
vddcr cpu voltage 1.20
memory frequency per ora non toccare nulla
vddcr cpu load line calibration settalo su medium

salva esci e fai 8 cicli di intel burn test su very high monitorando con hwmonitor, a test concluso metti qui screen
 
OKK tastiera presa... ringrazio il negozio cinese sotto casa per la bellissima tastiera in gomma che si piega verde al costo di 7.50€ <--- Pubblicita' occulta.
Tornando a cose serie, ho dato uno sguardo al bios e alcune voci sono diverse da come mi ha suggerito @Mattew87 , ho preso un bel po' di screenshot che vado a pubblicare qui sotto.

Visualizza allegato 254367 Visualizza allegato 254368 Visualizza allegato 254369 Visualizza allegato 254370 Visualizza allegato 254371 Visualizza allegato 254372 Visualizza allegato 254373 Visualizza allegato 254374 Visualizza allegato 254375

Dovrei aver messo tutto, in caso chiedete pure che provvederò a fare altri screen
Fai così:
scarica Intel Burn Test qui http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW INFO per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai su AI TWEAKER.
CUSTOM CPU CORE RATIO imposta intanto 32
EPU POWER SAVING MODE disabilitalo
VDDCR CPU VOLTAGE imposta MANUAL MODE
VDDCR CPU VOLTAGE OVERRIDE imposta intanto 1,175
vai su DIGI+ VRM
VDDCR CPU LOAD-LINE CALIBRATION imposta MEDIUM
Tutto il resto lascialo come si vede negli screenshot, ossia in default
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 RUN di stress level VERY HIGH e monitorando le temp con HW INFO (non devono salire oltre gli 80 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Il valore da monitorare in HWINFO è il CPU Tdie.
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU CORE RATIO
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU CORE RATIO a 33.
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare una pompatina ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU VOLTAGE OVERRIDE di 0,025 (impostalo a 1,200)
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU CORE RATIO di un punto alla volta fino a quando il sistema diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU VOLTAGE OVERRIDE di altri 0,025 senza salire sopra 1,430V per utilizzo daily.

le RAM lasciale come stanno, non ha senso tirare il collo a RAM da 2133 MHz anche perchè la piattaforma AM4 con le RAM in overclock non è quasi mai stabile in quanto ancora un pò acerba
 
allora mi sorge un problema... qualsiasi impostazione io metta, torna ai parametri standard che aveva messo AIsuite 3, l'ho disinstallata ma continua a non prendere i settaggi, rimane il core ratio a 36,5
 
si ovvio, e la schermata di uscita, quella che fa' il resoconto di quello che hai cambiato mi dice effettivamente che ho impostato da 36,5 a 38 (esempio)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top