overclock ram gskill ares 2133mhz

Pubblicità

mirkodls

Utente Attivo
Messaggi
777
Reazioni
74
Punteggio
67
salve a tutti stavo iniziando ad overcloccare i 4 banchi da 4gb di ram gskill ares 2133 ed ho avuto una bella sorpresa.
prima cosa volevo vedere se senza overvolt potevano salire di frequenza quindi da bios ho impostato 2200mhz manualmente lasciando tutto in auto il pc si avvia tutto ok test ram tutto ok bench buoni.
riavvio il pc bios 2400mhz tutto in auto riavvio, schermata blu sul bench riavvio imposto xmp, salvo e riavvio. nessun sistema operativo trovato... no problema cd di windows cmd e cerco di ripristinare l'mbr NON SI RIPRISTINA cerco l'istallazione non si trova tutto scomparso file danneggiati o mancanti reistallo windows da capo adesso, per overcloccare senza incombere un altra volta in tutto cio cosa devo fare? anche perche se devo reistallare tutto mi appendo al balcone con il filo del mouse:suicidio:
 
Tirare le RAM può fare instabilita che corrompe l'OS, con ddr3 non mi é mai successo ma non è da escludere. Alzare la frequenza lasciando tutto il resto in auto non va bene, probabilmente il bios tu alza i Timings primari, almeno quelli devi bloccarli in manuale
 
Tirare le RAM può fare instabilita che corrompe l'OS, con ddr3 non mi é mai successo ma non è da escludere. Alzare la frequenza lasciando tutto il resto in auto non va bene, probabilmente il bios tu alza i Timings primari, almeno quelli devi bloccarli in manuale
ok una msi gd65 gaming z87 quindi imposto i timing manuali poi alzo le frequenze finche non ho instabilita poi il voltaggio delle ram quanto lo posso alzare senza friggere tutto? i timing come li devo modificare? ho letto un centinaio di guide ma non ci ho capito molto
 
Moooolto difficile friggere le ram, il voltaggio massimo dipende dal chip che montano comunque se stai entro il 10-15% in più rispetto ai valori di fabbrica sei più che tranquillo
Per verificare l'influenza dei timings sulle prestazioni puoi usare un bench come riferimento. XTU se hai fretta o SuperPi32 se fai le cose con molta più calma
Qua si parla di ddr4, ma il metodo è lo stesso: http://www.tomshw.it/forum/overcloc...dellefficienza-il-lato-oscuro-delle-ddr4.html
 
Ultima modifica:
Moooolto difficile friggere le ram, il voltaggio massimo dipende dal chip che montano comunque se stai entro il 10-15% in più rispetto ai valori di fabbrica sei più che tranquillo
Per verificare l'influenza dei timings sulle prestazioni puoi usare un bench come riferimento. XTU se hai fretta o SuperPi32 se fai le cose con molta più calma
Qua si parla di ddr4, ma il metodo è lo stesso: http://www.tomshw.it/forum/overcloc...dellefficienza-il-lato-oscuro-delle-ddr4.html
allora ti dico in breve quello che ho fatto o almeno quello che volevo fare, prima cosa ho cercato la frequenza massima a cui potevo andare senza crash di stoc con xmp 1233mhz 11-11-11-30 a 1200 reggono anche solo 0001mhz in piu schermata blu con voltaggio anche a 1.65 stessa cosa quindi da 1200 ho provato prima ad abbassare di 1 tcl e trp crasch.. anche a 1233 stessa cosa visto che non li potevo toccare sono andato ad abbassare di 1 trcd stessa cosa schermata blu il tras non l'ho toccato dato che deve essere la somma dei 3 quindi, o ho sbagliato tutto e ste ram non si overcloccano. ho provato anche con processore stock ma nadaaaaaa.:suicidio::suicidio::suicidio::suicidio:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top