DOMANDA Overclock ram DDR4

Pubblicità
inoltre i test li ho fatti sia con DOCP che si auto notando strane cose tipo che con DOCP la scheda video rende il 20% in più su cinebench e il processore da 30 punti in più

Questo perché con D.O.C.P. ti imposta i timing della ram più tirati (da qui probabilmente i 30 punti in più)
Non guardare i risultati GPU su cinebench, tendenzialmente fanno cose strane :asd: (non è proprio un buon banco di prova per le schede video ;))

Tornando a te, ripartirei per step
Guarda con Taiphoon Burner che chip montano i tuoi banchi ram
Poi aiutati con Ryzen DRAM Calculator per impostare sia frequenza che timing (nel link, oltre al programma trovi anche la guida di come usare entrambi questi programmi per calcolarti i timing)

Fatto questo primo passo procedi utilizzando D.O.C.P. ed impostando manualmente:
- VSOC per ora tienilo ad 1,100V
- VDRAM a 1,350V
- Memory frequency sali di uno step per volta impostando dentro DRAM Timing Control i timing ottenuti con i programmi precedenti con "Calculate Safe" per la frequenza che imposti

E intanto vediamo così fino a che frequenza arrivi, poi semmai facciamo dei ritocchi su timing o voltaggi ;)
Verifica con Ryzen Timing Checker che la mobo abbia impostato correttamente i timing inseriti :)
 
Questo perché con D.O.C.P. ti imposta i timing della ram più tirati (da qui probabilmente i 30 punti in più)
Non guardare i risultati GPU su cinebench, tendenzialmente fanno cose strane :asd: (non è proprio un buon banco di prova per le schede video ;))

Tornando a te, ripartirei per step
Guarda con Taiphoon Burner che chip montano i tuoi banchi ram
Poi aiutati con Ryzen DRAM Calculator per impostare sia frequenza che timing (nel link, oltre al programma trovi anche la guida di come usare entrambi questi programmi per calcolarti i timing)

Fatto questo primo passo procedi utilizzando D.O.C.P. ed impostando manualmente:
- VSOC per ora tienilo ad 1,100V
- VDRAM a 1,350V
- Memory frequency sali di uno step per volta impostando dentro DRAM Timing Control i timing ottenuti con i programmi precedenti con "Calculate Safe" per la frequenza che imposti

E intanto vediamo così fino a che frequenza arrivi, poi semmai facciamo dei ritocchi su timing o voltaggi ;)
Verifica con Ryzen Timing Checker che la mobo abbia impostato correttamente i timing inseriti :)
Grazie mille domani provo che ora sono via e ti faccio sapere!!! :)
 
Questo perché con D.O.C.P. ti imposta i timing della ram più tirati (da qui probabilmente i 30 punti in più)
Non guardare i risultati GPU su cinebench, tendenzialmente fanno cose strane :asd: (non è proprio un buon banco di prova per le schede video ;))

Tornando a te, ripartirei per step
Guarda con Taiphoon Burner che chip montano i tuoi banchi ram
Poi aiutati con Ryzen DRAM Calculator per impostare sia frequenza che timing (nel link, oltre al programma trovi anche la guida di come usare entrambi questi programmi per calcolarti i timing)

Fatto questo primo passo procedi utilizzando D.O.C.P. ed impostando manualmente:
- VSOC per ora tienilo ad 1,100V
- VDRAM a 1,350V
- Memory frequency sali di uno step per volta impostando dentro DRAM Timing Control i timing ottenuti con i programmi precedenti con "Calculate Safe" per la frequenza che imposti

E intanto vediamo così fino a che frequenza arrivi, poi semmai facciamo dei ritocchi su timing o voltaggi ;)
Verifica con Ryzen Timing Checker che la mobo abbia impostato correttamente i timing inseriti :)
Ho provato a mettere i valori ottenuti ma al momento il pc resta acceso senza segni di vita, mi sa che spegnerò e ressetterò il Cmos.. aggiungo che sono partito da 2666 anche.. è possibile che le ram siano proprio senza speranza di overclock a questo punto? :cry:
Edit: posto anche le foto dei valori che consiglia il programma:
 

Allegati

  • 50146C96-E26E-43B6-B66A-946E57694629.webp
    50146C96-E26E-43B6-B66A-946E57694629.webp
    5.7 MB · Visualizzazioni: 78
Ultima modifica:
Ho provato a mettere i valori ottenuti ma al momento il pc resta acceso senza segni di vita, mi sa che spegnerò e ressetterò il Cmos.. aggiungo che sono partito da 2666 anche.. è possibile che le ram siano proprio senza speranza di overclock a questo punto? :cry:
Edit: posto anche le foto dei valori che consiglia il programma:

Sei sicuro che le tue siano samsung B-die?
Solitamente sono chip che si trovano in ram ad alta frequenza, perché molto versati in oc (su piattaforma intel passano agevolmente i 4000MHz, anche con timing tirati ;))
 
Sei sicuro che le tue siano samsung B-die?
Solitamente sono chip che si trovano in ram ad alta frequenza, perché molto versati in oc (su piattaforma intel passano agevolmente i 4000MHz, anche con timing tirati ;))
Allora potrei aver letto male :look: Inoltre per quanto riguarda il DQS str non ho messo nulla perchè non lo trovavo :skept:.
In ogni caso questa settimana sono fuori casa, sabato verifico e posto gli screen del programma che ho usato per rilevare i dati delle ram se posso romperti ancora le scatole :asd:
Grazie per intanto, sabato posto tutti i dati!
 
Sei sicuro che le tue siano samsung B-die?
Solitamente sono chip che si trovano in ram ad alta frequenza, perché molto versati in oc (su piattaforma intel passano agevolmente i 4000MHz, anche con timing tirati ;))
Questo è ciò che mi esce, ho chiuso Corsair link prima di aprirlo per sicurezza perchè altrimenti mi segnalava che poteva compromettere la lettura.
000.webp
Ho appena notato che tra le scelte avevo pure Micron B die che dovrebbe essere il mio! Però non so dove trovare la voce "Dimm modules" e "Profile version".
 
Ultima modifica:
Questo è ciò che mi esce, ho chiuso Corsair link prima di aprirlo per sicurezza perchè altrimenti mi segnalava che poteva compromettere la lettura.
Visualizza allegato 298777
Ho appena notato che tra le scelte avevo pure Micron B die che dovrebbe essere il mio! Però non so dove trovare la voce "Dimm modules" e "Profile version".

Sì, devi correggere e mettere Micron B-die

Dimm modules indica quanti banchi ram hai collegato sulla mobo, nel tuo caso dovrebbero essere 2

Profile version indica il tipo di profilo XMP delle tue ram, per le tue credo il programma accetti solo V1 come impostazione
 
Sì, devi correggere e mettere Micron B-die

Dimm modules indica quanti banchi ram hai collegato sulla mobo, nel tuo caso dovrebbero essere 2

Profile version indica il tipo di profilo XMP delle tue ram, per le tue credo il programma accetti solo V1 come impostazione
In realtà il programma mi dà la scelta tra V1,V2 o custom
 
Prova comunque V1 ;)
Provato cosi:
0001.webp
Ma come prima ho schermo nero e il pc non dà segni di vita obbligandomi a resettare il cmos e ho provato usando i valori "rec", unica cosa non ho potuto inserire il "DQS str" perchè non ho trovato il campo e i valori RFC li ho approssimati dato che non mi permetteva di usare la virgola.
Mi sono assicurato di aver salvato in nanosecondi e averli importati come dice la guida.

Edit: ho alzato di pochissimo il voltaggio della cpu (che con la ram a 2133 era stabile) e ora sembra aver stabilizzato anche la ram a 2666 con i profili in auto testata con memtest64 per mezzora, provo a salire ora.

Edit2: giostrando coi voltaggi del ryzen (senza mai salire sopra 1.35) e i voltaggi delle ram (lasciate su auto) sono arrivato ad avere:
Ryzen 1700 a 4.0 GHz a 1.34250V
Ram hyperX fury 2133 a 2800MHz con voltaggio a 1.39500V e SOC a 1.2000V
Temperatura massima CPU dopo mezzora di Burn test 69°C e ho effettuato mezzora di burn test massimo stress e mezzora di memtest64.
 
Ultima modifica:
Provato cosi:
Visualizza allegato 298817
Ma come prima ho schermo nero e il pc non dà segni di vita obbligandomi a resettare il cmos e ho provato usando i valori "rec", unica cosa non ho potuto inserire il "DQS str" perchè non ho trovato il campo e i valori RFC li ho approssimati dato che non mi permetteva di usare la virgola.
Mi sono assicurato di aver salvato in nanosecondi e averli importati come dice la guida.

Edit: ho alzato di pochissimo il voltaggio della cpu (che con la ram a 2133 era stabile) e ora sembra aver stabilizzato anche la ram a 2666 con i profili in auto testata con memtest64 per mezzora, provo a salire ora.

Edit2: giostrando coi voltaggi del ryzen (senza mai salire sopra 1.35) e i voltaggi delle ram (lasciate su auto) sono arrivato ad avere:
Ryzen 1700 a 4.0 GHz a 1.34250V
Ram hyperX fury 2133 a 2800MHz con voltaggio a 1.39500V e SOC a 1.2000V
Temperatura massima CPU dopo mezzora di Burn test 69°C e ho effettuato mezzora di burn test massimo stress e mezzora di memtest64.

Buono, 2800MHz è già un bel risultato :)

Verifica bene la stabilità usandolo per qualche giorno, magari se hai task pesanti (facevi render se non ricordo male ;)) provalo anche in quelli
 
Buono, 2800MHz è già un bel risultato :)

Verifica bene la stabilità usandolo per qualche giorno, magari se hai task pesanti (facevi render se non ricordo male ;)) provalo anche in quelli
Si per ora ho provato a renderizzare un video che ci ha messo circa 15-20 min e non ho avuto nessun problema! Il pc si avviava anche a 2866 e passava anche memtest ma dopo 10 minuti di Intel burn test schermo nero e ho dovuto riavviare! :sisi:
Grazie mille dell’aiuto sei stato gentilissimo! :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top