PROBLEMA Overclock ram am4

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Zbullonati

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
2
Punteggio
21
Ciao a tutti e ringrazio in anticipo per le risposte seguenti. Da poco ho auto assemblato un pc amd (ryzen 5 1600 rx 580 msi gaming x +) su cui ho montato una mobo msi b350 gaming pro e delle ram lpx red della corsair da 3200 mhz (2x8gb). Ho aggiornato il bios all'ultima versione ma sia utilizzando l'xmp che i parametri manuali non riesco a far andare le ram a 3200 mhz. L'unico modo per farle andare è attivare il primo profilo xmp (che però le riconosce solo a 2933 mhz). Mi sono accorto inoltre che alle volte le ram a 3200mhz vanno ma quando riaccendo il pc parte un boot loop (con annessi 3 beep veloci). Concludo, come se non bastasse da un po' di tempo (da quando ho iniziato a smanettare sulle ram) il pc prima di avviarsi fa una schermata nera e poi entra nel bios in automatico, una volta uscito dal bios va tutto alla perfezione,anche qui per risolvere il problema ho provato a resettare qualsiasi cosa ma nulla.
Grazie mille ancora per i consigli !!! Non so più dove sbattere la testa :) :)
 
Hai verificato la compatibilità delle ram?
Di Ryzen so che non hanno limitazioni sulla frequenza delle Ram ma che alcuni modelli non sono molto compatibili e alcune volte vengono rigettati dal sistema.
Penso sia un problema di Bios che nel tempo verrà risolto con gli aggiornamenti.
Se non l'hai mai aggiornato, prova ad aggiornare il Bios.
Controlla anche se il tuo modello di Ram è tra quelli che danno problemi di compatibilità.
 
resetta il bios e vai per ordine,
visto che hai gia messo ultimo bios della mobo.
il pc si deve accendere in fluidità.
quindi mettile a 3200 se non parte pulito lascia perdere,
mettile a 3000 stessa cosa, lascia perdere.
mettile a 2667 parte fluido e lasciale cosi.
quando esce il bios nuovo, aggiorni e rifai le prove,
non ci diventare matto.
ciao
 
Hai verificato la compatibilità delle ram?
Di Ryzen so che non hanno limitazioni sulla frequenza delle Ram ma che alcuni modelli non sono molto compatibili e alcune volte vengono rigettati dal sistema.
Penso sia un problema di Bios che nel tempo verrà risolto con gli aggiornamenti.
Se non l'hai mai aggiornato, prova ad aggiornare il Bios.
Controlla anche se il tuo modello di Ram è tra quelli che danno problemi di compatibilità.
Ciao si ho controllato prima di comprarle che fossero compatibili infatti msi le da proprio a 3200mhz... Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione, ma non essendo molto esperto diciamo che non so se possa essere utile magari metterlo a una versione precedente
 
resetta il bios e vai per ordine,
visto che hai gia messo ultimo bios della mobo.
il pc si deve accendere in fluidità.
quindi mettile a 3200 se non parte pulito lascia perdere,
mettile a 3000 stessa cosa, lascia perdere.
mettile a 2667 parte fluido e lasciale cosi.
quando esce il bios nuovo, aggiorni e rifai le prove,
non ci diventare matto.
ciao
Ciao quindi dici che sarebbe ottimale provare a installare le versioni di bios man mano e vedere quale si rivela essere migliore nel mio caso?
 
Ciao si ho controllato prima di comprarle che fossero compatibili infatti msi le da proprio a 3200mhz... Il bios l'ho aggiornato all'ultima versione, ma non essendo molto esperto diciamo che non so se possa essere utile magari metterlo a una versione precedente
Non credo si possa tornare indietro con il Bios, e poi rischieresti di perderti magari qualche ottimizzazione delle versioni successive e che al momento del ritorno ad una versione precedente perderesti.
Fai prima a fare come ha detto @ATArino andando a tentativi ad ogni aggiornamento Bios finché le ram non saranno completamente compatibili.
Controlla con CPU-Z la tua versione del Bios per vedere se sei all'ultima uscita sul sito della Scheda madre.
 
e lo stesso problema che ho io sulla msi b350m pro-vdh
devi mettere l ultimo bios disponibile e fare come ti ho detto io.
sulla mia a 3200, va in loop e poi parte a 2133
a 3000 non si accende piu e devo resettare il bios.
a 2667 va benissimo tutto liscio come l'olio.
attendiamo fiduciosi i bios aggiornati per sfruttare a pieno i 3200.
ciao
 
Ho controllato ed è l'ultima ho provato adesso tutti i settaggi possibili anche mettendo tutto come all'inizio ma niente continua a farlo ! Mi sorge il dubbio che non siano le ram visto che tempo fa andavano tranquillamente (a 2933) senza provocare niente! Magari potrebbe essere l'hard disk? O la vga (quando il pc parte a volte mi dice che ha resettato radeon wattman a causa di un errore del sistema)
 
fai le cose con calma per vedere che cosa eh.
resetta il bios per prima cosa, e non toccare piu niente.
usa il pc e vedi come va.
 
Scusami sono un po' confusionario!!!
Allora quando accendo il pc va direttamente nel bios senza che ie lo dica io ... Ho provato a resettare tutto e a non toccare nulla ma ogni volta che lo accendo va nel bios comunque.
Pensavo fossero le ram ma a quanto pare non sono ! A sto punto mi chiedo se sia colpa di altro come l'hard disk o la vga (visto che quando attacco il pc molte volte mi appare il messaggio : radeon wattman è stato ripristinato a causa di un errore imprevisto del sistema)
 
Quelle RAM corsair su piattaforma AM4 vanno proprio massimo a 2933, non ci vanno a 3200.
Attiva il profilo XMP, imposta il DRAM FREQUENCY a 2933, lascia tutto così e accontentati che tanto tra 2933 e 3200 in gioco non cambia assolutamente nulla, nemmeno mezzo fps.
Se quando accendi il pc entra da solo nel bios, salva il bios così entrarai in Windows; quando lo riaccenderai sicuramente non entrerà più da solo nel bios
 
Ciao scusa se intendi schiacciare f10 che salva e parte lo faccio ogni volta che succede, però la volta dopo mi riapre il bios in automatico da capo ! Anche se è veramente strana come cosa perché prima non me lo faceva
 
Ciao scusa se intendi schiacciare f10 che salva e parte lo faccio ogni volta che succede, però la volta dopo mi riapre il bios in automatico da capo ! Anche se è veramente strana come cosa perché prima non me lo faceva
Ma hai fatto il clear CMOS con la batteria tampone?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top