Giorgio90
Utente Attivo
- Messaggi
- 551
- Reazioni
- 23
- Punteggio
- 40
Ciao ragazzi! premessa:sarò molto vago perchè non so bene da dove cominciare e spero che in questi giorni mi possiate seguire nell'overclock che vorrei fare tramite questo topic...
Il mio processore è un q9400 (il resto del pc lo potete vedere nel mio profilo) con un dissipatore coolermaster hyper plus 212 che devo dire me lo tiene sempre bello fresco :)... fino ad ora l'ho sempre tenuto overcloccato a 3200 MHz di frequenza e in automatico la scheda madre mi ha impostato la ram ddr3 da 1333 (frequenza nativa) a 1600. Ho giocato tranquillamente per + di un anno così senza alcun problema...Questa mattina mi sono svegliato e ho detto: "ho una rampage extreme! vediamo fino a dove posso far arrivare questo processore senza rischiare troppo"..Così dal menù della rampage ho portato il bus speed da 400 (che per 8 mi dava 3200) a 425 (che mi ha portato a 3400) e la ram è salita in automatico a 1700...Tutto ok! ho fatto prove con everest stressando al 100% il sistema e la temperatura dei core è rimasta sempre sotto i 54 gradi e il test non mi ha dato alcun errore...ok! passo successivo: alzo il bus speed 425 a 450 (arrivo così a 3600 per la cpu e mi alza in automatico la ram a 1800)... avvio il pc e faccio test con everest che questa volta mi da errore nel test della stabilità anche se la temperatura del processore rimane sempre sotto i 55 gradi..in + riavviando il pc mi va in crash il sistema. Il problema quindi non dipende dalla temperatura... Pensando di aver alzato troppo la ram così ho detto ad everest di non stressarla per vedere se mi dava errore ma continua a darmelo....Logicamente non sono un esperto di overclock e ho sempre lasciato fare alla rampage, io ho solo cambiato il bus speed. Adesso sono tornato all'overclock intermedio: con bus speed a 425, everest non mi da alcun errore e il sistema è abbastanza stabile :) voi che cosa andreste a toccare o controllare per prima cosa per far arrivare con stabilità il processore a 3600? Cosa poteva provocare quell'instabilità e conseguenti crash del sistema?
ecco alcuni dati della mia attuale configurazione (stabile e non da alcun problema):
core voltage: 1.368 v
core speed: 3400 MHz
bus speed: 425 MHz
Rated FSB: 1700 MHz
DRAM Frequency: 850.0 MHz
FSB: DRAM: 1:2
CL: 9.0
tRCD: 9 clocks
tRP: 9 "
tRAS: 24 "
tRFC: 88 "
CR: 2T
Attendo risposte e ringrazio in anticipo per quelle che arriveranno :)
P.s: non sono espertissimo quindi perfavore cercate di usare parole semplici :P
edit: mi sono accorto che avevo sbagliato ad impostare la ram: Adesso il sistema è stabile anche a 3600 MHz e everest non mi da più errore ecco i dati:
core voltage: 1.368 v
core speed: 3600 MHz
Multiplier: 8.0x
bus speed: 450 MHz
Rated FSB: 1800 MHz
DRAM Frequency: 675.0 MHz
FSB: DRAM: 2:3
CL: 9.0 |
tRCD: 9 clocks | <------- come da specifiche
tRP: 9 " |
tRAS: 24 "
tRFC: 74 "
CR: 2T
Temperature: soltanto un core ha raggiunto per un istante 57 gradi stressato al 100% con everest
Edit: ho trovato anche la voce del moltiplicatore che era CPU ratio setting ma non me lo fa aumentare, solo diminuire da 8 a 6 perchè?
Disattivate le voci: CPU e Pcie Spread Spectrum
Quindi consigli su come migliorare questo overclock? devo diminuire il core voltage (forse è altino)? Posso andare ancora oltre? Quali sono esattamente nel bios le fantomatiche voci del risparmio energetico da disattivare di cui ho letto spesso in questo forum? Domanda: perchè spesso si consiglia di tenere le ram a frequenza minore? cioè i produttori fanno a gara per aumentare la frequenza e in molti post qua vedo consigli per mettere ram a frequenza + bassa anche del normale
Attendo risposte :)
Il mio processore è un q9400 (il resto del pc lo potete vedere nel mio profilo) con un dissipatore coolermaster hyper plus 212 che devo dire me lo tiene sempre bello fresco :)... fino ad ora l'ho sempre tenuto overcloccato a 3200 MHz di frequenza e in automatico la scheda madre mi ha impostato la ram ddr3 da 1333 (frequenza nativa) a 1600. Ho giocato tranquillamente per + di un anno così senza alcun problema...Questa mattina mi sono svegliato e ho detto: "ho una rampage extreme! vediamo fino a dove posso far arrivare questo processore senza rischiare troppo"..Così dal menù della rampage ho portato il bus speed da 400 (che per 8 mi dava 3200) a 425 (che mi ha portato a 3400) e la ram è salita in automatico a 1700...Tutto ok! ho fatto prove con everest stressando al 100% il sistema e la temperatura dei core è rimasta sempre sotto i 54 gradi e il test non mi ha dato alcun errore...ok! passo successivo: alzo il bus speed 425 a 450 (arrivo così a 3600 per la cpu e mi alza in automatico la ram a 1800)... avvio il pc e faccio test con everest che questa volta mi da errore nel test della stabilità anche se la temperatura del processore rimane sempre sotto i 55 gradi..in + riavviando il pc mi va in crash il sistema. Il problema quindi non dipende dalla temperatura... Pensando di aver alzato troppo la ram così ho detto ad everest di non stressarla per vedere se mi dava errore ma continua a darmelo....Logicamente non sono un esperto di overclock e ho sempre lasciato fare alla rampage, io ho solo cambiato il bus speed. Adesso sono tornato all'overclock intermedio: con bus speed a 425, everest non mi da alcun errore e il sistema è abbastanza stabile :) voi che cosa andreste a toccare o controllare per prima cosa per far arrivare con stabilità il processore a 3600? Cosa poteva provocare quell'instabilità e conseguenti crash del sistema?
ecco alcuni dati della mia attuale configurazione (stabile e non da alcun problema):
core voltage: 1.368 v
core speed: 3400 MHz
bus speed: 425 MHz
Rated FSB: 1700 MHz
DRAM Frequency: 850.0 MHz
FSB: DRAM: 1:2
CL: 9.0
tRCD: 9 clocks
tRP: 9 "
tRAS: 24 "
tRFC: 88 "
CR: 2T
Attendo risposte e ringrazio in anticipo per quelle che arriveranno :)
P.s: non sono espertissimo quindi perfavore cercate di usare parole semplici :P
edit: mi sono accorto che avevo sbagliato ad impostare la ram: Adesso il sistema è stabile anche a 3600 MHz e everest non mi da più errore ecco i dati:
core voltage: 1.368 v
core speed: 3600 MHz
Multiplier: 8.0x
bus speed: 450 MHz
Rated FSB: 1800 MHz
DRAM Frequency: 675.0 MHz
FSB: DRAM: 2:3
CL: 9.0 |
tRCD: 9 clocks | <------- come da specifiche
tRP: 9 " |
tRAS: 24 "
tRFC: 74 "
CR: 2T
Temperature: soltanto un core ha raggiunto per un istante 57 gradi stressato al 100% con everest
Edit: ho trovato anche la voce del moltiplicatore che era CPU ratio setting ma non me lo fa aumentare, solo diminuire da 8 a 6 perchè?
Disattivate le voci: CPU e Pcie Spread Spectrum
Quindi consigli su come migliorare questo overclock? devo diminuire il core voltage (forse è altino)? Posso andare ancora oltre? Quali sono esattamente nel bios le fantomatiche voci del risparmio energetico da disattivare di cui ho letto spesso in questo forum? Domanda: perchè spesso si consiglia di tenere le ram a frequenza minore? cioè i produttori fanno a gara per aumentare la frequenza e in molti post qua vedo consigli per mettere ram a frequenza + bassa anche del normale
Attendo risposte :)