Overclock Q6600 e kit raffreddamento

zio_magrovia

Nuovo Utente
60
1
Sapete indicarmi un documento per overclockare il mio Intel Quadcore Q6600?
Il sistema è composto da una motheboard [FONT=verdana, geneva, lucida, lucida grande, arial, helvetica, sans-serif]Foxconn N15235, con [/FONT]chipset P4M890 e Southbridge VT8237A, 3 GB ram ddr2
Bios bloccato.

Inoltre la ventolina della cpu originale ha iniziato ad essere molto rumorosa, ragion per cui sto pensando di sostituire il radiatore + ventola con qualcosa di più efficiente e soprattutto silenzioso. Consigli?
 

Pietro Russo

Nuovo Utente
11
1
Se non puoi toccare l'FSB non puoi overclockarlo il q6600 dato che il bios è bloccato. In ogni caso, ti consiglio di cambiare il dissipatore come prima cosa, infatti ho dovuto cambiarlo pure io dato che in gioco andavo sugli 80-85 ed era un pò eccessivo, messo uno Zalman CNPS9500A (non ricordo se si scriveva così il modello), il processore non supera i 60 gradi con la ventola a 1200RPM (quindi silenzioso), overclockato con una scheda madre decente non mi superava i 70 sotto sforzo.
 
  • Mi piace
Reazioni: giuseppean

zio_magrovia

Nuovo Utente
60
1
Se non puoi toccare l'FSB non puoi overclockarlo il q6600 dato che il bios è bloccato. In ogni caso, ti consiglio di cambiare il dissipatore come prima cosa, infatti ho dovuto cambiarlo pure io dato che in gioco andavo sugli 80-85 ed era un pò eccessivo, messo uno Zalman CNPS9500A (non ricordo se si scriveva così il modello), il processore non supera i 60 gradi con la ventola a 1200RPM (quindi silenzioso), overclockato con una scheda madre decente non mi superava i 70 sotto sforzo.

invece una motherboard economica che mi permetta l'overclock e di recuperare i componenti della Foxconn ?
 

zio_magrovia

Nuovo Utente
60
1
Ho trovato una scheda usata Asus P5KPL-AM rev. 1.02g che supporta sia il socket 775 che il Core 2 Quad.
Chipset è Intel® G31 Intel ICH7
FSB è 1600*/1333/1066/800 MHz (*1600 is overclock speed)

Cosa ne pensate ? E' adatta per l'overclock del Q6600?
 

Pietro Russo

Nuovo Utente
11
1
Ho trovato una scheda usata Asus P5KPL-AM rev. 1.02g che supporta sia il socket 775 che il Core 2 Quad.
Chipset è Intel® G31 Intel ICH7
FSB è 1600*/1333/1066/800 MHz (*1600 is overclock speed)

Cosa ne pensate ? E' adatta per l'overclock del Q6600?

Io avevo una P5KPL-VM, se le ram sono delle 667 arrivi max a 2.7ghz tirando le ram a 7xx il che, se le ram non sono buone non ti conviene, discorso diverso se tu avessi delle 1066 o delle 800, in questo caso basta metterle a 667 nel bios e alzare l'FSB e impostare il pci a 101. Con le 800 arrivi a 3ghz. Oltre non mi sono potuto spingere perché le 800 non erano mie. Comunque munisciti di un dissipatore molto potente e dopo fai un'ora o due di OCCT. Praticamente, se le tue ram stanno sotto gli 800mhz, abbandona l'idea o friggeresti le ram.
 

scannick

Utente Èlite
4,825
1,386
Ho trovato una scheda usata Asus P5KPL-AM rev. 1.02g che supporta sia il socket 775 che il Core 2 Quad.
Chipset è Intel G31 Intel ICH7
FSB è 1600*/1333/1066/800 MHz (*1600 is overclock speed)

Cosa ne pensate ? E' adatta per l'overclock del Q6600?

Il chipset G31 non è molto adatto a fare OC, ti serve un p35/45 o x38/48
 

Niemand

Utente Èlite
7,362
2,023
la sola cosa che vale la pena fare è sostituire la ram con 2x2 GB a 800 mhz, cerca su ebay e prendile se costano meno di 20 euro (attenzione a prendere quelle compatibili con Intel).
3 GB sono pochini e il GB in più un poco aiuta
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!