RISOLTO Overclock prima volta CPU AMD

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma se passo da 230 a 235 di quanto si alza la frequenza della cpu?
cioè ora è passata da 2.8Ghz a 3.2Ghz, ma io ho solo aggiunto 230Mhz.... sono un pò confuso, scusami se ti faccio tutte queste domande ma per me è la prima volta che faccio oc... xD

Brevemente, visto che hai il moltiplicatore bloccato, stai salendo con il clock base
La frequenza cpu si ottiene "clock base"x"moltiplicatore"

A stock la tua cpu avrebbe 200MHz di clock base che x14 (moltiplicatore) fa 2800MHz

Te hai aggiunto 30MHz che x14 fanno 420MHz (quindi sei passato da 2800 a 3220MHz ;))
Alzando a step di 5MHz sali di 70MHz sulla cpu


Detto questo, un piccolo consiglio, su queste piattaforme, quando si agisce di base clock, conviene fixare anche la frequenza pci-e
Nel tuo bios metti in manual anche PCIE Overclocking e impostalo a 101MHz (serve proprio per essere sicuri che la mobo non modifichi da sola tale valore ;))

Altra cosa, puoi mostrare da CPU-Z come ti imposta frequenza RAM e NB (tab "Memory"), perché quando modifichi il clock base cambi tutto ciò legato al medesimo e non vorrei che siano quì più che sulla cpu stessa i problemi nel tuo oc
 
Brevemente, visto che hai il moltiplicatore bloccato, stai salendo con il clock base
La frequenza cpu si ottiene "clock base"x"moltiplicatore"

A stock la tua cpu avrebbe 200MHz di clock base che x14 (moltiplicatore) fa 2800MHz

Te hai aggiunto 30MHz che x14 fanno 420MHz (quindi sei passato da 2800 a 3220MHz ;))
Alzando a step di 5MHz sali di 70MHz sulla cpu


Detto questo, un piccolo consiglio, su queste piattaforme, quando si agisce di base clock, conviene fixare anche la frequenza pci-e
Nel tuo bios metti in manual anche PCIE Overclocking e impostalo a 101MHz (serve proprio per essere sicuri che la mobo non modifichi da sola tale valore ;))

Altra cosa, puoi mostrare da CPU-Z come ti imposta frequenza RAM e NB (tab "Memory"), perché quando modifichi il clock base cambi tutto ciò legato al medesimo e non vorrei che siano quì più che sulla cpu stessa i problemi nel tuo oc
Già sapevamo, però tralasciando la ram di cui purtroppo non abbiamo controllo il PCI non aumenta cosi. Si può dare qualche punto per trovare stabilità, ma siamo Troppo bassi per creare problemi

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Grazie ad entrambi, comunque ho deciso di fermarmi a 3.2Ghz dato che questo è il mio vecchio pc e volevo provare un po a capire come funzionava il meccanismo dell'overclock.

Per quanto riguarda il PCIE Overclocking avete opinioni diverse, quindi non so che fare. :cav:

Il Pc a 3.2Ghz va benissimo, e se aumento v.core a 1.350 e passo da 230 a 235Mhz ho problemi di instabilità.

Per quanto riguarda la ram, posto lo screen di CPUZ tab "Memory"
 

Allegati

  • ram.webp
    ram.webp
    18.3 KB · Visualizzazioni: 33
Grazie ad entrambi, comunque ho deciso di fermarmi a 3.2Ghz dato che questo è il mio vecchio pc e volevo provare un po a capire come funzionava il meccanismo dell'overclock.

Per quanto riguarda il PCIE Overclocking avete opinioni diverse, quindi non so che fare.

Il Pc a 3.2Ghz va benissimo, e se aumento v.core a 1.350 e passo da 230 a 235Mhz ho problemi di instabilità.

Per quanto riguarda la ram, posto lo screen di CPUZ tab "Memory"
Sono in oc, probabile eri al limite con le ram e purtroppo non si possono abbassare

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Grazie ad entrambi, comunque ho deciso di fermarmi a 3.2Ghz dato che questo è il mio vecchio pc e volevo provare un po a capire come funzionava il meccanismo dell'overclock.

Per quanto riguarda il PCIE Overclocking avete opinioni diverse, quindi non so che fare. :cav:

Il Pc a 3.2Ghz va benissimo, e se aumento v.core a 1.350 e passo da 230 a 235Mhz ho problemi di instabilità.

Per quanto riguarda la ram, posto lo screen di CPUZ tab "Memory"

In realtà le ram ti si sono downcloccate in automatico (613*2 fa 1226MHz, mentre sul profilo leggo che hai ram da 1333MHz), quindi non loro non dovrebbero dare problemi (neanche con base clock a 235MHz, con lo stesso divisore dovrebbero andare a 627*2 = 1254MHz comunque inferiori ai 1333MHz stock delle tue)
Al contrario il NB è in oc, niente di particolare perché di solito su queste cpu fino a 2400MHz volendo li prende, ma stock dovrebbe stare a 2000MHz

Il NB nel tuo bios è la voce CPU/NB Frequency (che hai detto poter impostare tra 800-2000MHz ;))
Dovresti provare a metterlo a 1800MHz (così prende il moltiplicatore x9 e sei più vicino ai 2000MHz stock) o anche 1600MHz (moltiplicatore x8)

Riguardo il pcie, ripeto io l'ho sempre usato come un fixed (come consigliano varie guide per questa piattaforma, tipo questa per citarne una: https://www.tomshw.it/forum/threads/miniguida-overclock-amd-k10.214639/ ;)), impostarlo a 101MHz non è un vero oc (stock lavora a 100MHz) è solo per avere la sicurezza di slegarlo dal base clock (anche se dovrebbero farlo in automatico le mobo quando modifichi il base clock)

Anche HTlink Speed portalo alla stessa frequenza del NB ;) (anche lui a stock sta a 2000MHz e conviene tenerlo lì intorno almeno finché si cerca di salire sulla cpu)

EDIT: ah, un'altra cosa, quando fai screen a fine test vai vedere anche i voltaggi su HWmonitor, per capire come ti sta lavorando la llc, la tua impostazione iniziale a metà va bene, ma non abbiamo visto come si comporta in pratica e se potrebbe necessitare di modifica ;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si per il pci è quello che ho detto io, portarlo a 101 aiuta per la stabilità, non solo su am3, ma veniva usato pure su 1366, 1156. Sono cpu che salgono tranquillamente se tieni le ram basse, comunque un tentativo si può fare anche per toglierci il dubbio
 
In realtà le ram ti si sono downcloccate in automatico (613*2 fa 1226MHz, mentre sul profilo leggo che hai ram da 1333MHz), quindi non loro non dovrebbero dare problemi (neanche con base clock a 235MHz, con lo stesso divisore dovrebbero andare a 627*2 = 1254MHz comunque inferiori ai 1333MHz stock delle tue)
Al contrario il NB è in oc, niente di particolare perché di solito su queste cpu fino a 2400MHz volendo li prende, ma stock dovrebbe stare a 2000MHz

Il NB nel tuo bios è la voce CPU/NB Frequency (che hai detto poter impostare tra 800-2000MHz ;))
Dovresti provare a metterlo a 1800MHz (così prende il moltiplicatore x9 e sei più vicino ai 2000MHz stock) o anche 1600MHz (moltiplicatore x8)

Riguardo il pcie, ripeto io l'ho sempre usato come un fixed (come consigliano varie guide per questa piattaforma, tipo questa per citarne una: https://www.tomshw.it/forum/threads/miniguida-overclock-amd-k10.214639/ ;)), impostarlo a 101MHz non è un vero oc (stock lavora a 100MHz) è solo per avere la sicurezza di slegarlo dal base clock (anche se dovrebbero farlo in automatico le mobo quando modifichi il base clock)

Anche HTlink Speed portalo alla stessa frequenza del NB ;) (anche lui a stock sta a 2000MHz e conviene tenerlo lì intorno almeno finché si cerca di salire sulla cpu)

EDIT: ah, un'altra cosa, quando fai screen a fine test vai vedere anche i voltaggi su HWmonitor, per capire come ti sta lavorando la llc, la tua impostazione iniziale a metà va bene, ma non abbiamo visto come si comporta in pratica e se potrebbe necessitare di modifica ;)
Si per il pci è quello che ho detto io, portarlo a 101 aiuta per la stabilità, non solo su am3, ma veniva usato pure su 1366, 1156. Sono cpu che salgono tranquillamente se tieni le ram basse, comunque un tentativo si può fare anche per toglierci il dubbio

Niente da fare ho provato a fare un test cosi ma continua a crashare (guardate lo screen). Ah non riesco a trovare la voce pci per impostarlo a 101Mhz....

EDIT: trovato PCIe overclocking settato su manual e impostato a 101mhz (era sotto cpu overclocking xD sono ciecato)
 

Allegati

  • IMG_3532.webp
    IMG_3532.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 24
Niente da fare ho provato a fare un test cosi ma continua a crashare (guardate lo screen). Ah non riesco a trovare la voce pci per impostarlo a 101Mhz....

EDIT: trovato PCIe overclocking settato su manual e impostato a 101mhz (era sotto cpu overclocking xD sono ciecato)

Hai provato a sollevare ancora il vcore ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top