overclock portatile acer processore A8

Pubblicità

roby12

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve,
Ho preso un pc portatile dalle alte prestazioni per poter averlo sempre con me e in contemporanea poter fare gaming.
Scheda tecnica
Processore:AMD A8 quadcore1.8ghz,2.5ghz con turbocore
Scheda video:Radeon R7 M265 2GB dedicati
Ram:8GB
Hdd:1000GB
Ora ho provato a giocare a battlefield 4 ma gira solo a low,mentre su youtube altri giocano a high con le stesse componentistiche tranne che montanto un intel core i7.
Allora credo che il problema stia nel processore,quindi voglio fare un overclock(so che non è consigliato per portatile per discorsi di surriscaldamento ma ho gia risolto ingrandendo la ventola e prendendo una base ventilata da 70€) ma non so come si faccia.Qualcuno mi dice come si fa?o mi mandate un link di una guida o un video?
oppure se secondo voi ci sono altri metodi per non far laggare i giochi.Grazie.
 
70 euro per una base ventilata? Matto :D

Comunque non c'è possibilità di fare overclock su questo tipo di configurazione, non conta la base di raffreddamento. Il problema è il sistema di dissipazione interno del notebook, che non riuscirebbe a smaltire il calore prodotto. In ogni caso, i notebook hanno il BIOS bloccato, quindi niente overclock.

In ogni caso, scarica GPU Z o MSI Afterburner e vedi se stai usando la GPU integrata nell'a8 o la R7 M265. Secondo me il problema è solo che stai usando l'integrata e non la dedicata, anche se l'A8 su giochi come Battlefield non riuscirà mai a farti giocare a high, perchè Battlefield richiede una buona CPU, e un A8 non è un i7.
 
Salve,
Ho preso un pc portatile dalle alte prestazioni per poter averlo sempre con me e in contemporanea poter fare gaming.
Scheda tecnica
Processore:AMD A8 quadcore1.8ghz,2.5ghz con turbocore
Scheda video:Radeon R7 M265 2GB dedicati
Ram:8GB
Hdd:1000GB
Ora ho provato a giocare a battlefield 4 ma gira solo a low,mentre su youtube altri giocano a high con le stesse componentistiche tranne che montanto un intel core i7.
Allora credo che il problema stia nel processore,quindi voglio fare un overclock(so che non è consigliato per portatile per discorsi di surriscaldamento ma ho gia risolto ingrandendo la ventola e prendendo una base ventilata da 70€) ma non so come si faccia.Qualcuno mi dice come si fa?o mi mandate un link di una guida o un video?
oppure se secondo voi ci sono altri metodi per non far laggare i giochi.Grazie.

Guarda, mi dispiace dirtelo, ma i portatili ad "alte prestazioni" sono altri. Non so quanto tu l'abbia pagato, ma quello che hai tu è (attualmente) un portatile di fascia medio/basso da 400/500€. I 70€ per una base su un portatile del genere (ma anche in generale) sono veramente sprecati.. Come sai l'overclock è da sconsigliare, i benefici che otterresti sono minimi su un pc del genere ed i rischi enormi. Il mio consiglio è accontentarti di quello che hai e quando avrai la possibilità acquista un notebook (o meglio un fisso se puoi) più performanti.
 
Salve,
Ho preso un pc portatile dalle alte prestazioni per poter averlo sempre con me e in contemporanea poter fare gaming.
Scheda tecnica
Processore:AMD A8 quadcore1.8ghz,2.5ghz con turbocore
Scheda video:Radeon R7 M265 2GB dedicati
Ram:8GB
Hdd:1000GB
Ora ho provato a giocare a battlefield 4 ma gira solo a low,mentre su youtube altri giocano a high con le stesse componentistiche tranne che montanto un intel core i7.
Allora credo che il problema stia nel processore,quindi voglio fare un overclock(so che non è consigliato per portatile per discorsi di surriscaldamento ma ho gia risolto ingrandendo la ventola e prendendo una base ventilata da 70€) ma non so come si faccia.Qualcuno mi dice come si fa?o mi mandate un link di una guida o un video?
oppure se secondo voi ci sono altri metodi per non far laggare i giochi.Grazie.

Che modello di A8 hai ? :look:
 
Come faccio ad impostare di usare la r7 e non la integrata?

Intanto vedi con GPU-Z quale usa. Potrebbe già essere tutto a posto, solo che con un'a8 come CPU puoi fare ben poco.

Comunque per gestire le due GPU puoi agire direttamente dal Catalyst, dal pannello di controllo AMD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top