overclock: non ci riesco!!

Pubblicità
hai visto il video?
ki ha visto il video?
a cosa serve la colla ke mettono prima d mettere la vernice conduttiva sui contatti?
 
si il video l'ho visto ma mi sembra un pò troppo lungo e complesso come procedimento!sta di fatto che io aspetto ancora consigli e spiegazioni su come sbloccare il molti del mio barton e se può andare ancora bene il metodo matita! :p
 
no no l'ho rimontato!adesso infatti sto scrivendo dal barton,non sono più al portatile!non si è schiodato il molti! fra hai studiato oggi o ti sei goduto lo zalman?? :asd:
 
entrambe le cose!!! sono col libro davanti e sopra il monitor con forum, burnmax ed Everest aperti a tentare l impossibile!!! ho aggiunto anke un altra ventolina come si vede nella foto tra le classifiche dei raffreddamenti tra i primi argomenti di questa sez.. te?? domani mi lasci gli app di mate in modo k so come spararle un po a caso???

PS: scusate voi altri eh!!! :-D
 
Geangle ha detto:
hai visto il video?
ki ha visto il video?
a cosa serve la colla ke mettono prima d mettere la vernice conduttiva sui contatti?

La colla serve perchè tra i ponti ci sono dei fossi che non permettono la conduzione di corrente...con la colla riempiono i fossi... :)

No...per i barton la matita non va bene...
 
Geangle ha detto:
illidan....prova come nel video
metti prima la colla e poi la vernice

Visto che si tratta di una modifica al processore prima di dare consigli accertati che siano giusti... ;)
 
Geangle ha detto:
bhe....io mi fido delle persone ke l'hanno fatto
daltronde, si tratta d toms hardware guide!

Si...ma quello è un palomino...non un barton...si vede dal core molto piccolo e quadrato e dal voltaggio default del bios che è 1,750.
 
allora ruggero non ci sono altri modi?la matita non va bene e non posso fare come nel video perchè quello è un palomino?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top