DOMANDA overclock my motherboard

Pubblicità
Intendevo i 970 almeno.. giusto per fare un salto di qualità in generale.
Poi chiaramente andrà a scegliere un Plus o qualcosa di simile per fare un investimento :-)
 
https://forum.tomshw.it/threads/cosa-cambiare-nella-build.763122/ questo.
ok non è un pc di ultima generazione, ma il problema principale è la difficolta iniziale di un caricamento. facendo sempre un esempio con i giochi, finisce la partita, e dalla schermata normale di combattimento si passa alle animazioni di vittoria, e li gli fps calano (e se ci sono vestiti/erba in 3D sono alzati e poco dopo si sistemano) non capisco dove sta la difficolta nel pc a calcolare/caricare quelle parti, se nel passaggio alla ram o all'ssd o dove, mi basterebbe cambiare quello, da inesperto che sono la vedo come una difficolta del pc a calcolare piu dati, perche succede sempre negli stessi punti e non può essere colpa del gioco in se perche succede in molti giochi dove altre persone con dei computer non hanno nessun problema (e forse anche con hardware peggiori del mio) se dai test segna tutto apposto potrebbe essere qualche impostazione, ma ho formattato il pc apposta per resettarle per non avere cose superflue
 
ma il gioco dove è installato? vedo che hai un ssd, e altro 3 hard disk
 
i giochi sono su hhd, ma tempo fa per testare ne ho provati un paio su ssd, ma non cambia la cosa. anche perche oltre i giochi succede con i programmi installati su ssd.
domanda stupida ma sempre meglio escludere eventualità: quando ho preso i pezzi del pc in negozio il cavo video tra monitor e pc era difettoso e ho dovuto cambiarlo. se qualunque delle componenti fosse stata difettosa si sarebbe visto nel link dei test delle componenti giusto? che non sia l'alimentatore, non so se ce un programma per testare se è totalmente operativo o riceve meno energia del dovuto
 
si certo puo essere l'alimentatore, il test del link dura poco quindi non mette a dura prova il sistema, è un test leggero per le prestazioni generali del pc che serve a vedere se c'è qualche settaggio errato o se qualche componente ha prestazioni sotto la media.

puoi scaricare aida64, da strumenti avvia uno stress test di sistema per 10 minuti e poi posta la schermata statistiche
da li controllo pure i voltaggi l'alimentatore.
quale hai?

in caso ti consiglio pure di fare la prova staccando tutti gli harddisk e eventuali lettori, e di provare solo un un gioco messo sul ssd.
 
Ultima modifica:
purtroppo non ricordo quale alimentatore sia, ma mi avevano aperto in 2 negozi di computer (incluso quello centrale dell asus a milano) e non mi hanno detto nulla riguardo l'alimentatore. ho fatto tutti i test esclusi i dischi che ora devo uscire, se preferisci dopo li testo tutti con strumenti e invio i risultati
 

Allegati

  • cachemem.webp
    cachemem.webp
    24.4 KB · Visualizzazioni: 59
  • gpgpu.webp
    gpgpu.webp
    32.6 KB · Visualizzazioni: 103
  • gpgpu.txt
    gpgpu.txt
    6 KB · Visualizzazioni: 39
  • stabilitytest.webp
    stabilitytest.webp
    58.1 KB · Visualizzazioni: 46
dai 10 minuti di test non c'è nessun problema.
fai così, quando fai una sessione di gioco, gioca con la schermata del test di stabilita di sistema di aida aperto , senza avviare lo stess test.
dopo che hai finito la sessione di gioco (con cali di fps) metti lo screen della schermata statistiche.
per l'alimentatore una foto dell'etichetta, e sotto spoiler.
 
Ultima modifica:
lo screen senza effettuare test alla fine del gioco? ma temo cambi nulla, anche perche il calo si effettua sempre per poco e dopodiche torna subito come prima. che ricordi io capita che se lascio un gioco per mettermi a far altro al di fuori del pc e ci ritorno, lagga appena ritorno come se faticasse a riprendere dopo che passa del tempo a non far nulla, e altra cosa strana le ombre nei giochi con ombre calcolate dalla gpu (in sostanza quei giochi che oltre alle ombre standard hanno quelle che mutano in base a movimenti o angolazioni di telecamera e vengono calcolate al momento, e a volte sono squadrettate anche se non dovrebbero, o scompaiono e riappaiono a caso mentre il gioco prosegue, o in certe fasce sono assenti, tipo un uomo col cappello gli manca l'ombra subito sotto il cappello ad altezza occhi, ma subito sotto riparte l'ombra e non ha senso, ed è overwatch).

comunque dal lato del case ho intravisto una scritta, "rs 600 acab m4" credo sia un alimentatore della cooler master, se servono altre info temo dovrei aprire tutto
 
si gioca con la schermata di aida in background, voglio capire se l'alimentatore ha perdite di potenza durante il carico della gpu.
per l'etichetta dell'alimentatore dovrebbe bastare smontare solo il pannello laterale del case.
 
Ultima modifica:
questa schermata ti serviva? era aperta durante tekken
 

Allegati

  • Immagine2.webp
    Immagine2.webp
    102.9 KB · Visualizzazioni: 90
  • 20190319_201523.webp
    20190319_201523.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 83
si era quella, se è stata mantenuta aperta per tutta la sessione di gioco, i voltaggi non presentano problemi.
 
c'era un tempo da giocarci? questo screen non l'ho fatto dopo un bel po' era giusto per il test, ma dato che non peggiora il gioco col passare del tempo dubito anch'io siano i voltaggi. ti ringrazio per tutto sirio, in caso per rendere le aperture e caricamenti di programmi tutto piu fluido, con le componenti che ho, dovrei potenziare un po tutto o ce qualcosa che posso potenziare per ora e basta? magari le componenti piu datate tra queste non so quali esattamente senza dover aggiornarle tutte
 
c'era un tempo da giocarci? questo screen non l'ho fatto dopo un bel po' era giusto per il test
non ho capito bene cosa volevi dire, lo screen andava preso subito dopo la sessione di gioco con il problema, che da quanto ho capito hai fatto, quindi non sembra che sia un problema di alimentazione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
puoi provare con msi alfterburner e attivare la visualizzazione delle statistiche a video
così da capire quale componente fatica in quella parte dei cali di fps
utilizzo cpu ,ram, gpu e ram video più le temperature.

fai pure un test di velocità del ssd con cristalmark
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top