Overclock manuale i5 4670k

Pubblicità

Andrewreds

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti!!
Visto che sono in procinto di affiancare in sli un altra gtx 780, vorrei tirare su il mio procio :)
Piccolo problema... sono piuttosto nabbo!! XD
Quindi, prima di trasformarlo in un ottima piastra scaldapizza, ho provato a tirarlo su con uno degli overclock automatici di easytune... Fin quando mantenevo i 4.00 ghz, con IBT, le temperature si attestavano intorno ai 75 gradi, ma non appena sono passato a 4.2, i primi due core sono schizzati a piu di 90, con picchi di 100 gradi!! :look:

quindi, prima di dire addio al mio procio, ho pensato sia il caso di farmi aiutare da voi ragazzuoli miei.. :asd:
Come già promesso, sono molto nabbo... quindi... abbiate pazienza :D
il mio obiettivo sarebbe raggiungere i 4.2/4.4 ghz

ecco le mie specifiche hardware:


  • CPU: Intel Core i5-4670K @3.4GHz raffreddato con Noctua NH-D14
  • Mainboard: Gigabyte GA-Z87X-D3H
  • RAM: 8 GB (2 X 4 GB DDR3 a 1333 mhz)
  • Hard Disk: SSD Samsung 840 evo 250 gb + HD 10 TB
  • Scheda Video: Asus GTX 780 -DC2O-3GD5
  • Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition
  • Sistema Operativo: Windows 8 Pro
  • Case: Cooler Master HAF 932 Advanced

ecco qui uno screen di ibt con la cpu in default... :)

2f09guh.jpg
 
Ciao leggendo un po di messaggi, tutti testano i socket 1150 con AIDA64 in quanto IBT li scalda piu del dovuto.
il Vcore a quanto lo tieni? che pasta termica usa? strano che il NH-D14 ti porta a 100gradi con soli 4.2ghz
 

Ti consiglio di lasciar perdere i software di oc automatico, come avrai potuto notare sparano voltaggi molto alti; direi che le temp a default vanno bene. Per testare usa aida64 impostando nelle preferenze 1gb di memoria, cercando di non superare gli 85°; mentre per le impostazioni segui i consigli della guida di Naruto, fatta su una gigabyte, dovresti avere quindi le stesse voci. Se poi non ti è chiara qualcosa chiedi postando il dubbio..:ciaociao:
 
Ti consiglio di lasciar perdere i software di oc automatico, come avrai potuto notare sparano voltaggi molto alti; direi che le temp a default vanno bene. Per testare usa aida64 impostando nelle preferenze 1gb di memoria, cercando di non superare gli 85°; mentre per le impostazioni segui i consigli della guida di Naruto, fatta su una gigabyte, dovresti avere quindi le stesse voci. Se poi non ti è chiara qualcosa chiedi postando il dubbio..:ciaociao:

eccomi di nuovo qua :)

ho fatto la guida descritta da naruto, e ho raggiunto dei buonissimi risultati ;) (IMHO)

ho fatto un test a 1 gb con aida64 per un oretta...

rtkp5z.jpg


cosa ne pensate?
 
Beh anche per me hai raggiunto buoni risultati:sisi:; di sicuro migliori di quelli con l'oc automatico :D
 
eccomi di nuovo qua :)

ho fatto la guida descritta da naruto, e ho raggiunto dei buonissimi risultati ;) (IMHO)

ho fatto un test a 1 gb con aida64 per un oretta...

rtkp5z.jpg


cosa ne pensate?
io dico beato te...io ho raggiunto quel moltiplicatore con vcore a 1.24:cry:

P.S ti consiglio di far girare aida almeno un paio di ore...a me a 1.23 v mi è capitato un crash dopo 2 ore e mezza di test
 
io dico beato te...io ho raggiunto quel moltiplicatore con vcore a 1.24:cry:

P.S ti consiglio di far girare aida almeno un paio di ore...a me a 1.23 v mi è capitato un crash dopo 2 ore e mezza di test

grazie della dritta, ora lo provo subito ;)

- - - Updated - - -

una piccola domanda... è normale che di tanto in tanto, la cpu ha degli sbalzi di temperatura improvvisa? vi spiego: tenendo acceso realtemp, la temperatura media è intorno ai 32°... ma delle volte, ci sono dei picchi da 48° :S
 
Ciao, ho la tua stessa mobo e cpu, ma in idle dopo cmos, tutto in auto, mi da 3.6 Ghz max,devo attivare qualcosa dal BIOS?

- - - Updated - - -

Ciao, ho la tua stessa mobo e cpu, ma in idle dopo cmos, tutto in auto, mi da 3.6 Ghz max,devo attivare qualcosa dal BIOS?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top