theProix87
Nuovo Utente
- Messaggi
- 29
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Ciao a tutti, sono nuovo, mi sono presentato oggi, vi seguo da tanto ma oggi mi occorre il vostro prezioso aiuto.
Ho da poco tempo cambiato hardware, e sono passato da un FX8350 ad un i7 3770k.... e ne sono soddisfatto..... però ho incontrato delle difficoltà, sicuramente causate dalla mia inesperienza con i parametri Intel, infatti non riesco a stabilizzare la CPU a 4.4GHz nemmeno con Vcore di 1,275... ieri ho passato 20 minuti di linX e poi subito dopo una blue screen...
Ho notato che la cpu lavora a 1600MHz con 1,13 circa di Vcore di frequenza minima e di 3,9GHz di massima con il turbo con 1,36 di Vcore, infatti le temperature sono molto alte, con questo Vcore sotto stresstest superavo i 72°, cosi ho deciso di dargli io un valore fisso, e per stare sicuro ho impostato 1,25 e la cpu entro le sue frequenze è stabile e scalda decisamente di meno, circa 65°c.
Il problema è che non riesco a stabilizzare il tutto con frequenza più alte, ho seguito tutte le guide gia presenti, ma sicuramente sbaglio in qualcosa, non voglio proprio pensare ad una CPU s****ta.... :sisi:
Premetto, per ora, cio che voglio ottenere, è poter lavorare ad una frequenza di 4.4GHz fissi in daily naturalmente con il minor Vcore possibile.
Per le ram ora ho 16 Gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz CL9 9 9 24 impostate con il profilo XMP, e vorrei mantenere se possibile tale profilo, avere tanta ram può incidere negativamente sull'OC? Vi pongo questa domanda perchè a breve passerò a 32Gb di Ram, non per sfizio, ma perchè lavoro molto con i ramdisk, mi ci trovo molto bene ma per sfruttarlo a dovere ho bisogno di almeno 32Gb, ci faccio girare tutti i Game praticamente, cosi non tocco l'SSD e non utilizzo l'HDD.
La mia configurazione è:
CPU: i7 3770k
MB: Maximus V Formula (ultimo bios installato)
Ram: 16Gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz CL9 9 9 24 / a breve 32Gb Corsair vengeance 1866mhz
Alimentatore: Corsair AX 750W
Schede Video: Asus DirectCuII Top 7970 GHz
Dissipatore CPU: Corsair H100i in Push/Pull
Case: Obsidian 800d
Potete aiutarmi in questa grande impresa? :) Grazie Grazie Grazie :D
Data la mia praticità c'è in previsione, tra un mesetto due, di smontare l'HIS e cambiare pasta termica, poi potremmo pure ponderare frequenza più alte, ma per ora, necessito di stare almeno a 4,3/4,5 Ghz stabile... dato che ci lavorerò prevalmentemente con Premiere Photoshop ed After Effects....
Aggiungo: LA voce AUXTIN in cpu-z a cosa si riferisce? perchè mi segna 127°c???
- - - Updated - - -
Up please... :)
- - - Updated - - -
Ieri notte ho testato a 4.3GHz con 3 Ore abbondanti di linX al massimo carico, questo il risultato...
Anche se non basta a dare sicurezza di stabilità, credevo ci fossi vicino, e invece Premiere come inizo ad esportare crasha....
Ho da poco tempo cambiato hardware, e sono passato da un FX8350 ad un i7 3770k.... e ne sono soddisfatto..... però ho incontrato delle difficoltà, sicuramente causate dalla mia inesperienza con i parametri Intel, infatti non riesco a stabilizzare la CPU a 4.4GHz nemmeno con Vcore di 1,275... ieri ho passato 20 minuti di linX e poi subito dopo una blue screen...
Ho notato che la cpu lavora a 1600MHz con 1,13 circa di Vcore di frequenza minima e di 3,9GHz di massima con il turbo con 1,36 di Vcore, infatti le temperature sono molto alte, con questo Vcore sotto stresstest superavo i 72°, cosi ho deciso di dargli io un valore fisso, e per stare sicuro ho impostato 1,25 e la cpu entro le sue frequenze è stabile e scalda decisamente di meno, circa 65°c.
Il problema è che non riesco a stabilizzare il tutto con frequenza più alte, ho seguito tutte le guide gia presenti, ma sicuramente sbaglio in qualcosa, non voglio proprio pensare ad una CPU s****ta.... :sisi:
Premetto, per ora, cio che voglio ottenere, è poter lavorare ad una frequenza di 4.4GHz fissi in daily naturalmente con il minor Vcore possibile.
Per le ram ora ho 16 Gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz CL9 9 9 24 impostate con il profilo XMP, e vorrei mantenere se possibile tale profilo, avere tanta ram può incidere negativamente sull'OC? Vi pongo questa domanda perchè a breve passerò a 32Gb di Ram, non per sfizio, ma perchè lavoro molto con i ramdisk, mi ci trovo molto bene ma per sfruttarlo a dovere ho bisogno di almeno 32Gb, ci faccio girare tutti i Game praticamente, cosi non tocco l'SSD e non utilizzo l'HDD.
La mia configurazione è:
CPU: i7 3770k
MB: Maximus V Formula (ultimo bios installato)
Ram: 16Gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz CL9 9 9 24 / a breve 32Gb Corsair vengeance 1866mhz
Alimentatore: Corsair AX 750W
Schede Video: Asus DirectCuII Top 7970 GHz
Dissipatore CPU: Corsair H100i in Push/Pull
Case: Obsidian 800d
Potete aiutarmi in questa grande impresa? :) Grazie Grazie Grazie :D
Data la mia praticità c'è in previsione, tra un mesetto due, di smontare l'HIS e cambiare pasta termica, poi potremmo pure ponderare frequenza più alte, ma per ora, necessito di stare almeno a 4,3/4,5 Ghz stabile... dato che ci lavorerò prevalmentemente con Premiere Photoshop ed After Effects....
Aggiungo: LA voce AUXTIN in cpu-z a cosa si riferisce? perchè mi segna 127°c???
- - - Updated - - -
Up please... :)
- - - Updated - - -
Ieri notte ho testato a 4.3GHz con 3 Ore abbondanti di linX al massimo carico, questo il risultato...
Anche se non basta a dare sicurezza di stabilità, credevo ci fossi vicino, e invece Premiere come inizo ad esportare crasha....
Ultima modifica: