DOMANDA Overclock Intel E5700

Pubblicità

Rob Bourdon

Nuovo Utente
Messaggi
110
Reazioni
16
Punteggio
48
Salve a tutti, spero di trovarmi nella sezione adatta, volevo avere dei consigli sulla possibilità di portare il mio procio, un Intel E5700 a circa 4 Ghz, frequenza stock a 3.0 Ghz, volevo sapere i voltaggi esatti su una ASRock G41M-VS3 R2.0 aggiornato ovviamente alla ultima versione del Bios in quanto dalla versione 1.6 (io ho la versione 1.7) sono stati inclusi anche i voltaggi per il North Bridge NB voltage, grazie a tutti anticipatamente, ah il dissi è quello stock, ma facendo un calcolo molto semplice a 3.6 Ghz in full Non supera i 68 Gradi quindi verso i 4 Ghz non dovrebbe superare i 75 Gradi al massimo un 77 Gradi in full mi andrebbe anche più che bene, ovviamente le temp col V-Core sono imprevedibili, ma volevo sapere se è possibile portarlo a 4 Ghz RAM ovviamente a 1333 Mhz quindi non credo vi sia il problema dell 'Overvolt delle RAM. grazie a tutti.
 
Per consiglio ti conviene in ogni caso cambiare dissipatore sono tanti 75 gradi, con qualche decina d'euro prendi un dissi discreto che te lo terrà sui 60 forse meno
 
C'è da dire che le temp che vedete con Core temp sembrano alte ma ho il dissi intasato dalla polvere, quando avrò qualche minutino libero lo prendo e lo pulisco, le temperature di solito scendono sui 33 Gradi in Idle e 60 Gradi in Full a 3.6 Ghz dovrei riuscire a rimanere stabile non so, comunque ovviamente è mia intenzione Prendere un dissipatore decente, e anche una scheda video decente, per il resto vi mostro CPUID che dice.....
CPUID.webp
 
Ultima modifica:
Ovviamente Certo che posso. ogni informazione è utile a risolvere la mia Domanda e a dare una risposta....
Ecco cosa dice CPUID sulle RAM, Sezione Memory e Sezione SPD CPUID Memory.webpCPUID SPD.webp comunque le ram sono le Kingston 99U5403-034.A00G High Profil a 1333 Mhz DDR3, ma che lavorano ovviamente a frequenze più basse a causa del procio, quindi non credo vi sia il problema delle RAM, vi ringrazio del aiuto anticipatamente...
 
Piccolissimo problema, la scheda madre non presenta il V-Core come aumento ma solo il VTT ed il moltiplicatore per il VTT ma niente V-Core
 
sono andato anche io a casa sua e il voltaggio della cpu non lo fa toccare,perciò gli ho detto di postare qui , secondo me è meglio se fa gli screen del bios così vediamo che si puo fare anche se non credo ci sia molto da fare , la mobo fa un po c@gare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top