Overclock Intel Core i5-480M

Pubblicità

spiede85

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti e buone feste!!!
dato che non sono molto esperto, ho qualche domanda che volevo farvi.

1)E' possibile eseguire l' overclock sul processore indicato nel titolo?(è montato su un notebook acer as5745g 484g75mnks).

2)Se si, fino a quanto potrei spingerlo?

3)Una piccola guida da seguire?
Grazie a tutti!:)
 
Ecco una mini guida ,scritta da me ,che che dovrebbe fare al caso tuo .

Di solito nei notebook da bios non si può fare nulla.
Magari per fugare ogni dubbio , puoi entrare nel bios e vedere se puoi impostare liberamente fsb , cpu voltage e ddr frequency.
Altrimenti 'unico modo e usare programmi che da Windows ,che alzino l'FSB.
IL problema è che differentemente da quanto succede su pc desktop.
Se alzi l'FSB alzi anche la frequnza delle DDR2 .
Poi si alzano le frequenze dei bus pci , pci-ex.
Non puoi aumentare il Vcore voltaggio cpu.

Detto questo.
Il programma migliore è Setfsb oppure Clockgen , sono molto simili ,poi bisogna impostare il clock generator (PLL), qui non e facile , o si prova per tentativi , tentavo sbagliato = blocco sistema e riavvio.
O si cerca con google e sperando che qualcuno lo abbia già trovato.
Poi dopo si procede come per ogni altro OC

Servono Realtemp cpu-z e linx.

Incomincia ad alzare l'FSB un po alla volta
Verifica con Cpu-z che gli incrementi che imposti si traducano in reali aumenti di clock.
Lancia Realtemp poi linx seleziona mem "all" poi run "10" times poi start (senza altre applicazioni aperte)
Controlla durante il test che la temperatura non salga sopra i 70°/73°
Se il test viene superato senza errori o blocchi.
Sali un po poi ripeti
Una volta arrivati al limite scendi di almeno 50 Mhz e fai un linx da 20 cicli.

Ricordati di ripetere il test anche in estate per sicurezza,perché le temperature aumenteranno.
 
allora, ho provato a cambiare clockgenerator ma è sempre uguale.
Faccio così:
imposto il clock generator, metto la spunta su ultra e clicco su su getfsb, poi imposto un valore sulla prima riga e la seconda rimane in grigio e non mi ci fa cliccare. poi clicco su setfsb ma non cambia nulla.
Funziona solo con i primi 4 clockgenerator, con gli altri da errore.

Poi ho pravato anche a cercare il nome della mia scheda madre su internet per vedere il pll ma non lo trovo! su cpu-z mi dice che è una intel cintrino acer zr7 ma su internet non esiste!!!

qualche idea?
 
overclockare un portatile? non ti conviene...la batteria ti dura mezzo secondo,aumenterai le temperature e ti si rovinerà molto più facilmente (il mio caro vecchio acer 5920 g mi abbandonò dopo 2 anni e senza overclock,forse problema mobo/scheda video)
 
lo sò ma c'è un gioco che nei requisiti minimi richiede un processore con 3,20 ghz e il mio arriva a 2,93!!! lo vorrei overcloccare solo un pò!!!
 
ahahahahah ma no,scommetto che si riferisce a un P4... di che gioco si tratta? piuttosto mi preoccuperei per la scheda video XD
 
mmmm... dici? il gioco è burnout paradise,
ecco i requisiti minimi:

Windows XP / Vista
* Processore Windows XP: 2,8Ghz o superiore / Vista: 3,2 Ghz o superiore
* Memoria RAM : 1 Gb (XP) / 1,5 Gb (Vista)
* Schdea Grafica con 128 Mb di memoria compatibile con Shader Model 3.0
* 4 Gb di spazio disco disponibile
* Scheda audio compatibile con DirectX 9.0c

gli altri mi sembra di averli...:)

edit: io ho windows 7...
 
nvidia geforce gt420m 2gb ram
risoluzione 1366x768

credi sia la scheda video? ho già provato ad overcloccarla ma con il gioco non cambia niente.
 
fermo,lascia perdere l'overclock sui portatili
con la scheda che hai penso che alla tua risoluzione,magari togliendo un po' di filtri,ci puoi giocare normalmente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top