Overclock Intel Core 2 Quad Q8400

Pubblicità

mikk94

Utente Attivo
Messaggi
501
Reazioni
16
Punteggio
56
Ciao a tutti,
come si può capire dal titolo vorrei overcloccare il mio processore, da 2.66 Ghz a 3 Ghz tondi tondi

Vi fornisco le informazioni riguardo la mia configurazione hardware

Mio Sistema

Scheda Madre
MSI G31-TMP21

Processore
Intel Core 2 Quad Q8400

Ram
4 GB DDR2 a 800 Mhz (se non erro)
Speecy mi dice canale doppio 399 mhz

Alimentatore
Se non sbaglio 600 Watt

Dissipatore
Quello in Foto
ventolaCM.jpg

Le temperature partono dai 43 C° col sistema operativo avviato ed arrivano a tetti di 65 C°-70° quando stanno tutti i core stressati al 100%
(elaborazione video)

Scheda Video
NVidia GT 240

Case
Uno standard

Ventole aggiuntive
Ne ho messa una dietro da 80 mm che serve per lo sfogo dell'aria calda che esce dal dissipatore

misurazioni della temperature effettuate con core temp :D

grazie in anticipo per l'aiuto
 
...direi di attrezzarsi con un dissipatore migliore... devi scendere di almeno 10 o 15 gradi prima di pensare di fare overclock.
 
Temp sono già alte, prima di cambiare dissipatore cpu , hai ventole per l'areazione del case?
Se le hai gia allora cambia dissi.
 
woow hai il mio stesso cpu!, ti posso garantire che è spettacolare, io lo tengo sempre fisso a 3.33 senza mai un problema, dunque come prima cosa bisogna vedere se la tua scheda madre ha le impostazioni per l'overclock nel bios, che ti permettano di aumentare l'fsb, i vari voltaggi e magari anche le frequenze sulla ram mediante divisori, per avere i 3 ghz, devi portare l'fsb a 375, controlla anche che le ram non vadano fuori specifica, abbassando i divisori se è il caso, una volta fatto ciò alza leggermente i voltaggi, direi che un 1.31 su cpu sarà più che sufficiente, avvia il sistema, e apri subito core-temp, le temperature come vedo dal tuo post, purtroppo sono un po troppo alte, una volta che hai aperto coretemp, scarica prime-95, un programma che tiene sotto costante carico il cpu, per testare la stabilità, lascialo girare per mezzora, e guarda se il pc non ha problemi come spegnimenti o crash, ma tieni sempre sotto controllo le temperature durante questo test, se le temperature salgono oltre gli 85 gradi termina subito il test, perchè sono troppo alte, una possibile soluzione prima di passare alla sostituzione del dissipatore, può essere quella di tenere il pannello laterale del case aperto.
 
allora ora ho il denaro per comprarmi un buon dissipatore, posso avere qualche consiglio?
perchè mi sembrano tutti potenti quelli dal costo di 40-50€
grazie ^_^
 
Ancora però non ci hai confermato che la tua Mobo ti dia la possibilità di modificare le impostazioni per occare.
In ogni caso con quelle temperature sei già al limite, un dissi più performante sarebbe senz'altro consigliato.
Un Arctic Freezer 13 Pro farebbe al caso tuo, eventuali soldi avanzati (costa sui 30€) investili in ventole per il case, ad esempio in estrazione, se c'entra, ci metteri una 120, ed un'altra 120 anteriormente (se non l'hai già e c'è la predisposizione ma suppongo di si).
 
ho una MSI G31-TMP21, che se non sbaglio mi consente di overcloccare
come dissi ho preso stamane(me lo devono inviare mo) questo
Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2, Arctic Cooling, UCACO-P0900-CSB01,****.it - Extreme modding
assieme a questo
Arctic Silver 5 - 3,5 gr, Arctic Silver, WLPA5,****.it - Extreme modding

mo vorrei sapere per l'overclock quello che riguarda il voltaggio....
 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao mikk
prova a seguire quello che ha detto DarknessInside
ma solo quando ti arriverà il dissi
intanto puoi scaricare
cpu-z che controlla lo stato del computer
linx che è un programma che stressa la cpu
coretemp che è un programma che controlla le temperature della cpu
fai partire linx con aperto core temp
e controlliamo a che punto sono le temp in full con dissi stock
poi proverei a mettere le ram in sincrono da bios
che non so che bios hai e come si fa
 
allora ho già fatto il test delle temperature con occt
e sotto stress massimo raggiungiamo gli 80-85 C° con dissi stock

qualcuno mi da una mano per sincronizzare le RAM?
ho 4 GB DDR2 a 800 Mhz
 
dai aspettiamo
montalo bene
non troppa pasta e nemmeno poca
di solito ne basta come un chicco di riso
segui bene le istruzioni di montaggio
e quando lo hai agganciato
controlla che sia ben fissato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top