Overclock Impossibile Asus H81M-K+Intel Pentium G3258

Pubblicità

mephisto466

Utente Attivo
Messaggi
407
Reazioni
79
Punteggio
47
Salve ragazzi, ho una macchina composta da una scheda madre Asus H81M-K su cui gira una CPU Pentium G3258.

Ho il problema di non riuscire ad overcloccarla, nonostante la CPU sia sbloccata.
In pratica quando agisco sul moltiplicatore questo non va oltre il 32x, qualunque numero digiti viene automaticamente sovrascritto dal 32 (3200mhz).

Eppure guardo dei video online e vedo che vengono impostati moltiplicatori di 42x 43x ecc....

Ho provato a ripristinare le impostazioni di default e toccare ogni singolo valore ma non si sale oltre il 32x...

Help!

PS. Mi ricordo che il giorno che comprai la CPU riuscii tranquillamente a portarla a 4ghz impostando il moltiplicatore a 40.

Improvvisamente non è più possibile come descritto


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Up aggiorno dicendo che oggi ho provato diversi downgrade del BIOS andando a ritroso di 5 versioni precedenti all'ultima ma nulla.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Salve ragazzi, ho una macchina composta da una scheda madre Asus H81M-K su cui gira una CPU Pentium G3258.

Ho il problema di non riuscire ad overcloccarla, nonostante la CPU sia sbloccata.
In pratica quando agisco sul moltiplicatore questo non va oltre il 32x, qualunque numero digiti viene automaticamente sovrascritto dal 32 (3200mhz).

Eppure guardo dei video online e vedo che vengono impostati moltiplicatori di 42x 43x ecc....

Ho provato a ripristinare le impostazioni di default e toccare ogni singolo valore ma non si sale oltre il 32x...

Help!

PS. Mi ricordo che il giorno che comprai la CPU riuscii tranquillamente a portarla a 4ghz impostando il moltiplicatore a 40.

Improvvisamente non è più possibile come descritto


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Di norma i chipset serie "H" non consentono l'overclock; i produttori di schede madri a volte riescono ad aggirare il blocco, ma il funzionamento non è né stabile, né garantito, specialmente dopo qualche anno, quando l'inevitabile invecchiamento dei componenti può portare all'impossibilità di mantenere un funzionamento fuori specifica, come è la condizione di overclock su di una scheda con chipset "H".
Il mio consiglio: se proprio vuoi divertirti con il tuo G3258, cerca una scheda Z97 usata, sarebbe molto meglio.
 
Salve ragazzi, ho una macchina composta da una scheda madre Asus H81M-K su cui gira una CPU Pentium G3258.

Ho il problema di non riuscire ad overcloccarla, nonostante la CPU sia sbloccata.
In pratica quando agisco sul moltiplicatore questo non va oltre il 32x, qualunque numero digiti viene automaticamente sovrascritto dal 32 (3200mhz).

Eppure guardo dei video online e vedo che vengono impostati moltiplicatori di 42x 43x ecc....

Ho provato a ripristinare le impostazioni di default e toccare ogni singolo valore ma non si sale oltre il 32x...

Help!

PS. Mi ricordo che il giorno che comprai la CPU riuscii tranquillamente a portarla a 4ghz impostando il moltiplicatore a 40.

Improvvisamente non è più possibile come descritto


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Di norma i chipset serie "H" non consentono l'overclock; i produttori di schede madri a volte riescono ad aggirare il blocco, ma il funzionamento non è né stabile, né garantito, specialmente dopo qualche anno, quando l'inevitabile invecchiamento dei componenti può portare all'impossibilità di mantenere un funzionamento fuori specifica, come è la condizione di overclock su di una scheda con chipset "H".
Il mio consiglio: se proprio vuoi divertirti con il tuo G3258, cerca una scheda Z97 usata, sarebbe molto meglio.
Si ho letto ma la cosa strana è che prima me lo permetteva!

L'ho fatto girare a 4ghz per diverso tempo ora appena metto un valore superiore al 32, in automatico si imposta da solo a 32....

Questa è la stranezza.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Si ho letto ma la cosa strana è che prima me lo permetteva!

L'ho fatto girare a 4ghz per diverso tempo ora appena metto un valore superiore al 32, in automatico si imposta da solo a 32....

Questa è la stranezza.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
"Prima" te lo permetteva... "prima" di cosa? Hai effettuato qualche operazione particolare, per esempio l'aggiornamento del bios, oppure semplicemente di punto in bianco ha smesso di permettertelo?
 
Si ho letto ma la cosa strana è che prima me lo permetteva!

L'ho fatto girare a 4ghz per diverso tempo ora appena metto un valore superiore al 32, in automatico si imposta da solo a 32....

Questa è la stranezza.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
"Prima" te lo permetteva... "prima" di cosa? Hai effettuato qualche operazione particolare, per esempio l'aggiornamento del bios, oppure semplicemente di punto in bianco ha smesso di permettertelo?
Ho aggiornato il BIOS, ma poi ho anche fatto diversi downgrade tornando alla versione iniziale per capire se il problema era quello!
Nulla.....
Il problema persiste.
Avevo pensato a differenze di microcode tra un BIOS e l'altro ma trovando alla versione arcaica teoricamente si sarebbe dovuti tornare alla situazione iniziale!

EDIT: Ora che ci penso su un'altra mainboard che ho casa è successa quasi la stessa cosa, era una Asrock H18M-DG2, con la differenza che li proprio è sparita l'opzione del moltiplicatore
 
Ho aggiornato il BIOS, ma poi ho anche fatto diversi downgrade tornando alla versione iniziale per capire se il problema era quello!
Nulla.....
Il problema persiste.
Avevo pensato a differenze di microcode tra un BIOS e l'altro ma trovando alla versione arcaica teoricamente si sarebbe dovuti tornare alla situazione iniziale!

EDIT: Ora che ci penso su un'altra mainboard che ho casa è successa quasi la stessa cosa, era una Asrock H18M-DG2, con la differenza che li proprio è sparita l'opzione del moltiplicatore
A questo punto, come già consigliato, cercherei una Z97 usata, e amen. :sisi:
 
Ho aggiornato il BIOS, ma poi ho anche fatto diversi downgrade tornando alla versione iniziale per capire se il problema era quello!
Nulla.....
Il problema persiste.
Avevo pensato a differenze di microcode tra un BIOS e l'altro ma trovando alla versione arcaica teoricamente si sarebbe dovuti tornare alla situazione iniziale!

EDIT: Ora che ci penso su un'altra mainboard che ho casa è successa quasi la stessa cosa, era una Asrock H18M-DG2, con la differenza che li proprio è sparita l'opzione del moltiplicatore
A questo punto, come già consigliato, cercherei una Z97 usata, e amen. :sisi:
No vabbè. Si tratta di una macchina che ho in mente di vendere, insieme ad altre due più vecchie per racimolare i soldi e fare una bestiolina Ryzen.
Questa semplicemente non la overclocco e buonanotte ai santi!



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top