PROBLEMA overclock i7 920 a 4.2 Ghz

Pubblicità
Sono anche io curioso di come si comporta un processore della seconda serie lappato. Purtroppo non posso darti una mano per i voltaggi, perche ne capisco meno di tutti voi.
 
Sono anche io curioso di come si comporta un processore della seconda serie lappato. Purtroppo non posso darti una mano per i voltaggi, perche ne capisco meno di tutti voi.
Comunque è la prima serie di i7 uscita. Oggi non sono riuscito a comprarle, domani mattina passo dalla ferramenta e compro le carte.

Per quanto riguarda la pasta termica, avevo intenzione di comprare la collaboratory liquid pro(so che è difficile da spalmare ma no ne faccio un problema:D) So che questa pasta corrode l'alluminio o metalli leggeri, il mio silent arrow ha la base in nichel, succede qualcosa ? o posso metterla tranquillo ? Grazie
 
Quelli della prima serie non erano 800qualchecosa? Ne ho uno a scuola...
A proposito della pasta termica al metallo liquido ti consiglio la liquidpro. Potrebbero avere effetti deterrenti su heatspreader della cpu e del dissipatore. Puoi considerare la artic silver che conduce bene anche senza il metallo liquido.
 
Quelli della prima serie non erano 800qualchecosa? Ne ho uno a scuola...
A proposito della pasta termica al metallo liquido ti consiglio la liquidpro. Potrebbero avere effetti deterrenti su heatspreader della cpu e del dissipatore. Puoi considerare la artic silver che conduce bene anche senza il metallo liquido.

Gli 800 sono della seconda serie e i 900 anche detti bloomfield sono della prima serie ;). non ho capito intendevi sconsiglio ? comunque so che danneggia solo metalli leggeri

- - - Updated - - -

nel frattempo posto le immagini delle temperature senza lapping con vcore 1.29350V e qpi 1.27500:

idletemp idle senza lapping. qpi 1.27500; vcore 1.29350.webp

full loadtemp in full load. senza lapping. qpi 1.27500; vcore 1.29350.webp
 
Il metallo liquido è pericoloso perchè minigoccioline quasi invisibili ad occhio nudo possono scendere sulla scheda madre e fare contatto, ci vuole molta pazienza e secondo me è meglio coprire la MB in modo che non ne vada un po' sui circuiti...


Negli screen noto un incoerenza tra gpu-z (199mhz bus speed) e Real temp (208mhz), non è strano?

Cmq a parte l'idle un po' alto, per 4200mhz non mi sembrano temperature elevatissime, resta da vedere la questione dei crash...
 
Il metallo liquido è pericoloso perchè minigoccioline quasi invisibili ad occhio nudo possono scendere sulla scheda madre e fare contatto, ci vuole molta pazienza e secondo me è meglio coprire la MB in modo che non ne vada un po' sui circuiti...


Negli screen noto un incoerenza tra gpu-z (199mhz bus speed) e Real temp (208mhz), non è strano?

Cmq a parte l'idle un po' alto, per 4200mhz non mi sembrano temperature elevatissime, resta da vedere la questione dei crash...

si anche io avevo notato quell'errore, ma capita solo quando metto il motiplicatore x21. Per quanto riguarda i crash, il problema sta nella tensione qpi: devo aumentarla.

- - - Updated - - -

le carte arrivano domani in ferramenta :(
 
Scusami ma a causa dell'orario ero un po rincojotito. Volevo strutturare qualcosa del tipo "la pasta termica al metallo liquido potrebbe essere pericolosa, e te la sconsiglio consigliandoti invece l'artic silver. Se proprio devi prendere la pasta al metallo liquido prendi la liquid pro."
comunque ero ancora convinto che i bloomsfields non fossero i primi i7. Come mai hanno avuto queste nomenclature bislacche?
 
Scusami ma a causa dell'orario ero un po rincojotito. Volevo strutturare qualcosa del tipo "la pasta termica al metallo liquido potrebbe essere pericolosa, e te la sconsiglio consigliandoti invece l'artic silver. Se proprio devi prendere la pasta al metallo liquido prendi la liquid pro."
comunque ero ancora convinto che i bloomsfields non fossero i primi i7. Come mai hanno avuto queste nomenclature bislacche?

non ti preoccupare per l'orario ;). Per le nomenclature non ti so dire XD. Io possiedo la mx-2 che è meglio della artic 5, per questo volevo passare al metallo liquido.

- - - Updated - - -

oggi ho preso le carte. Comincio l'opera con la carta da 400 poi passo alla 800;1200;1500; pasta abrasiva :)

ancora devo finire con la 400: 20140411_160059.webp20140411_152343.webp

- - - Updated - - -

passo alla 800 o rimango ancora con la 400 ? 20140411_163126.webp 20140411_163112.webp
 
Non esagerare con la carteggiatura, e non aspettarti una superficie uniforme. L'heatspeader del tuo processore è convesso e mentre i lati arrivano gia al fondo il centro è ancora a metá. Io personalmente mi fermerei alla carta da 1500 senza passare pasta abrasiva, che potrebbe intrappolarsi nelle crepe del metallo ed influire sulla conduttivitá termica. Ti continuo a sconsigliare il metallo liquido, è molto pericoloso ed una goccia piu piccola di un capello potrebbe ciularti un pin della cpu o un pezzo di scheda madre. Immagina una goccia che scola via dal dissipatore e finisce sulla ventola della scheda video. Bum, fine della scheda madre. Ho visto morire un pc cosi a scuola.
ps: per sapere quando passare alla carta successiva, basta controllare di continuo la cpu e vedere se cambia la luciditá. Se non cambia, passa alla carta successiva.
 
Ultima modifica:
invece io ti consiglio la liquid pro che con un po di attenzione ti fa scendere le temperature di qualche grado. se ne metti poca e la spalmi bene non fuoriesce. essendo difficilissima da spalmare occhio a non esagerare. mi ricordo che per spalmarla serviva un cotton fiock e con dei movimenti circolari dal centro verso l'esterno in modo da espanderla.
 
ho visto un video guida della liquid pro, in effetti se fatto con il cotton fiock, serve una microscopica quantità di pasta. La pasta la applico prima di mettere la cpu nella scheda madre ;). Grazie ad entrambi
 
Hai una foto della cpu dopo la lappatura con la 1500? Sono curioso. Comunque come pasta te ne serve una pallina piu piccola della punta del cotton fioc.
 
ti posso consigliare di passare pure la 2000 dopo la 1500, rende la superficie molto piu fine e non dovresti aver bisogno di neppure lucidarla.

la dovevo prendere, ma le ferramenta non c'è l'hanno al momento :(. Qundi volevo usare la pasta abrasiva per rendere più o meno, lo stesso effetto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top