PROBLEMA Overclock I7 8700K Delid - Posso avere una mano?

Pubblicità
quello del kraken?
ls pomps del kraken e'settata al massimo
cmq....ho disattivato i cstate e messo prestazioni massime...
ma perche' mi da thermal trottling???????cosi' in idle.......
Visualizza allegato 305048
oddio...
Ahhaha no non è thermal trottling ahahah è thread usage leggi bene la riga :)

La pompa l'hai messa al massimo tramite bios giusto? Hai eseguito qualche stress test?
 
Ahhaha no non è thermal trottling ahahah è thread usage leggi bene la riga :)

La pompa l'hai messa al massimo tramite bios giusto? Hai eseguito qualche stress test?
si me ne sono accorto...ah ah ah...
Il problema non è la velocità della pompa...quella è al massimo.
ma.hai letto i post precedenti? ho settato tutto come spiegato nel video che mi ha postato Legatus.
Ma il problema è che sale a 5ghz ma.dopo un po' scende a 4.7...guarda negli screen che ho messo...ho disabilitato i risparmi energetici cstate e messo windows a prestazioni massime ma durante i test al 100% scende dopo un po da 5 a 4.7 sia con Prime che con IBT.
Non dovrebbe stare sempre a 5ghz?
per favore aiutatemi che non so più che pesci prendere...
grazie mille
 
è solo una curiosità mia e di questo chiedo subito perdono.. premessi i complimenti per un oc ben fatto e con ottime temperature.. ma adesso che hai un processore nuovissimo che già di per sè fornisce prestazioni eccellenti in qualsiasi uso possa venire in mente e, per giunta, sopra specifiche, che ci fai? o meglio: "per favore aiutatemi", "il problema", "non so più che pesci prendere" che vuol dire? cosa non riesci a far girare? lo chiedo un po' da ignorante, ho sempre pensato che l'oc avesse uno scopo pratico che qui non vedo.. e lo chiedo con rispetto soprattutto per chi è intervenuto in tuo aiuto, sia chiaro :)
 
si me ne sono accorto...ah ah ah...
Il problema non è la velocità della pompa...quella è al massimo.
ma.hai letto i post precedenti? ho settato tutto come spiegato nel video che mi ha postato Legatus.
Ma il problema è che sale a 5ghz ma.dopo un po' scende a 4.7...guarda negli screen che ho messo...ho disabilitato i risparmi energetici cstate e messo windows a prestazioni massime ma durante i test al 100% scende dopo un po da 5 a 4.7 sia con Prime che con IBT.
Non dovrebbe stare sempre a 5ghz?
per favore aiutatemi che non so più che pesci prendere...
grazie mille
Disabilitato il thermal throttling?
 
è solo una curiosità mia e di questo chiedo subito perdono.. premessi i complimenti per un oc ben fatto e con ottime temperature.. ma adesso che hai un processore nuovissimo che già di per sè fornisce prestazioni eccellenti in qualsiasi uso possa venire in mente e, per giunta, sopra specifiche, che ci fai? o meglio: "per favore aiutatemi", "il problema", "non so più che pesci prendere" che vuol dire? cosa non riesci a far girare? lo chiedo un po' da ignorante, ho sempre pensato che l'oc avesse uno scopo pratico che qui non vedo.. e lo chiedo con rispetto soprattutto per chi è intervenuto in tuo aiuto, sia chiaro :)
ma certo amico.
Ieri sera ero un po sconfortato dopo un sacco di prove.
Ma ho preso un K appunto per alzare il clock e guadagnare qualcosa in prestazioni altrimenti si prende la Cpu liscia.
Cmq la tua domanda è legittimissima.
Appena mi alzo proverò di nuovo...secondo me nei settaggi che ti fa impostare nel video c è qualcosa che fa scendere il clock.
Intanto se qualcuno mi da una dritta su come risolvere lo ringrazio molto!
Buona giornata a tutti
 
Disabilitato il thermal throttling?
in che senso disabilitato il thermal? nel BIOS? le temp a 5ghz non superano i 65 gradi visto che la Cpu è deliddata.
Hwinfo non me lo segnala (prima mi ero confuso scusate) il thermal throttling.
Dici che entra cmq?
La cpu nei bench parte a 5 e dopo scende a 4.7...poi dopo un po torna a 5....ma non dovrebbe sempre stare al massimo?
Dopo amico vi posto tutti i settaggi che ho messo seguendo il video che mi hanno postato sopra così magari trovate il problema...io non riesco.
Grazie mille davvero
 
Leggendo qua e là sembra che sia la protezione dei VRM e andrebbe disabilitata...ma non voglio toccare a caso per non fare danno...
aspetto vostri esperti consigli.
Sinceramente non mi è mai capitata questa cosa che con i risparmi disabilitati la Cpu scenda da sola...
 
Per cortesia...per le immagini usiamo o lo spoiler, oppure il formato in miniatura.
Per i video...mettiamoli sotto spoiler.

Grazie!
 
OK scusate
Ho provato a modificare nel bios solo questi passaggi:
AI OVERCLOCK TUNER: XMP
CPU CORE RATIO: SYNC ALL CORE
CORE RATIO LIMIT: 50
CPU CORE/CACHE VOLTAGE: MANUAL MODE
CPU CORE VOLTAGE OVERRIDE: 1.350
il resto non ho toccato nulla e la frequenza rimane sempre a 5 ghz senza mai scendere..

16-08-18 - 5Ghz - vcore 1.350 - XMP - Base settings - 26,5gr.webp
quindi in questi settaggi che ti dice nel video c'e' qualcosa che fa scendere la cpu
eccoli:
EXTREME TWEAKER:

AI OVERCLOCK TUNER: XMP

AVX ISTRUCTIONCORE RATIO NEGATIVE OFFSET: 3

CPU CORE RATIO: SYNC ALL CORES

CORE RATIO LIMIT: 50

CPU SVID SUPPORT: DISABLED

EXTERNAL DIGI + POWER CONTROL:

CPU LOAD LINE CALIBRATION: LEVEL 6

INTERNAL CPU POWER MANAGEMENT:

LONG DURATION PACKAGE POWER LIMIT: 55555 (4095)

SHORT DURATION PACKAGE POWER LIMIT: 55555 (4095)

EXTREME TWEAKER:

CPU CORE/CACHE CURRENT LIMIT MAX: 5555555 (255.50)

MIN CPU CACHE RATIO: 42

MAX CPU CACHE RATIO: 42

BCLK AWARE ADAPTIVE VOLTAGE: DISABLED

CPU CORE CACHE VOLTAGE: MANUAL MODE

CPU CORE VOLTAGE OVERRIDE: 1.350

COsa devo modificare? oppure posso lasciare senza problemi solo i settaggi essenziali.
Per testare l'8700K con prime95 small FFT che versione devo usare?

Grazie mille a tutti
 
allora ho provato a scendere a 1.34 di vcore ed e' stabile...unica cosa che ho notato e'che pur avendo impostato il vcore fisso quello sale come vuole fino a 1.36...come si fa a bloccarlo? sto andando per step
Visualizza allegato 305168
È normale che un pochino il voltaggio sfora da ciò che hai impostato, quando viene attivato lo stress test. Anche perchè l'inserimento dei valori del bios non è preciso ovvero, il voltaggio si aumenta o si abbassa per step, ogni step corrisponde a 0,0125v. Quindi se tu hai impostato 1.34v molto probabilmente ancora legge 1.36 perchè non sei sceso abbastanza da ridurre di uno step. Non so se mi sono spiegato :D
 
È normale che un pochino il voltaggio sfora da ciò che hai impostato, quando viene attivato lo stress test. Anche perchè l'inserimento dei valori del bios non è preciso ovvero, il voltaggio si aumenta o si abbassa per step, ogni step corrisponde a 0,0125v. Quindi se tu hai impostato 1.34v molto probabilmente ancora legge 1.36 perchè non sei sceso abbastanza da ridurre di uno step. Non so se mi sono spiegato :D
sono sceso a 1.320 e mi segna max 1.340 quindi ci siamo...e' stabile...ma e' possibile che continuo a scendere e non crasha? sono partito da 1.350 :look:
ecco qua:
16-08-18 - 5Ghz - vcore 1.320 - XMP - Base settings - 27gr.webp
che ne pensi?
le temp mi sembrano buone...provo a scendere a 1.310
ho messo lo stesso level 6 e rimane fisso a 5ghz...quindi non e' quel parametro che fa scendere la frequenza
attendo tuo parere
 
sono sceso a 1.320 e mi segna max 1.340 quindi ci siamo...e' stabile...ma e' possibile che continuo a scendere e non crasha? sono partito da 1.350 :look:
ecco qua:
Visualizza allegato 305185
che ne pensi?
le temp mi sembrano buone...provo a scendere a 1.310
ho messo lo stesso level 6 e rimane fisso a 5ghz...quindi non e' quel parametro che fa scendere la frequenza
attendo tuo parere

asus multicore enhancement disable
 
sono sceso a 1.320 e mi segna max 1.340 quindi ci siamo...e' stabile...ma e' possibile che continuo a scendere e non crasha? sono partito da 1.350 :look:
ecco qua:
Visualizza allegato 305185
che ne pensi?
le temp mi sembrano buone...provo a scendere a 1.310
ho messo lo stesso level 6 e rimane fisso a 5ghz...quindi non e' quel parametro che fa scendere la frequenza
attendo tuo parere
Penso che hai una cpu molto fortunata ;) continua a scendere fino a che non ti crasha. Prova a mettere direttamente 1.3v
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top