RISOLTO Overclock I7 7700k

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non puo' essere un problema dell XMP delle ram? come ti dicevo se metto xmp a 3200 il pc non parte nemmeno...a 3000 invece si...mi avevano consigliato
di impostare la tensione delle ram a 1,35 - 1,36 V e abbassare i voltaggi vccio e vccsa intorno a 1.150.

io non l ho ancora fatto xche ho paura di far casino...

che ne pensi?

grazie mille
allora si, non avevo capito bene.
il problema è delle ram.
se a 3000 MHz non hai problemi, lasciale così senza toccare nessun voltaggio.
tanto da 3000 a 3200 non noti neeeeessunissima differenza soprattutto in gaming.
 
o
allora si, non avevo capito bene.
il problema è delle ram.
se a 3000 MHz non hai problemi, lasciale così senza toccare nessun voltaggio.
tanto da 3000 a 3200 non noti neeeeessunissima differenza soprattutto in gaming.
ok....pero' ora sto a 3000 mhz...e il problema di ibt che dice che non è stabile e dopo un po di riavvii si blocca al logo me lo fa lo stesso...

io intendevo se questo problema di ibt e del blocco all avvio poteva essere causato appunto che anche a 3000mhz le ram in xmp rendo instabile alcune volte il sistema....che dici?
 
o

ok....pero' ora sto a 3000 mhz...e il problema di ibt che dice che non è stabile e dopo un po di riavvii si blocca al logo me lo fa lo stesso...

io intendevo se questo problema di ibt e del blocco all avvio poteva essere causato appunto che anche a 3000mhz le ram in xmp rendo instabile alcune volte il sistema....che dici?
Purtroppo capire precisamente da dove proviene il problema è un po' difficile così su due piedi.
Bisogna eseguire delle prove per verificare.
Potresti portare la RAM a default (2133 MHz) e vedere se hai ancora instabilità su IBT e in avvio del pc.
Se il problema non si ripresenta abbiamo trovato il colpevole.
Intanto aumenta il vcore di 0,025, riprova il tutto e vedi come va.
Se il problema resta abbassa le ram a 2133 MHz
 
o

ok....pero' ora sto a 3000 mhz...e il problema di ibt che dice che non è stabile e dopo un po di riavvii si blocca al logo me lo fa lo stesso...

io intendevo se questo problema di ibt e del blocco all avvio poteva essere causato appunto che anche a 3000mhz le ram in xmp rendo instabile alcune volte il sistema....che dici?

Potresti provare anche un memtest sulle ram, se sono instabili lo becca subito
 
Purtroppo capire precisamente da dove proviene il problema è un po' difficile così su due piedi.
Bisogna eseguire delle prove per verificare.
Potresti portare la RAM a default (2133 MHz) e vedere se hai ancora instabilità su IBT e in avvio del pc.
Se il problema non si ripresenta abbiamo trovato il colpevole.
Intanto aumenta il vcore di 0,025, riprova il tutto e vedi come va.
Se il problema resta abbassa le ram a 2133 MHz
Ciao :)
allora ho alzato da 1.325 (che con IBT mi dava quel messaggio le prime due volte che lo avviavo e diceva che non completava il test, alla terza volta lo completava)) a 1.350

i1136441_4.81.350IBT10XMP300031071727grCoreTemp.JPG
[/URL][/IMG]
i1136441_4.81.350IBT10XMP300031071727grCoreTemp.JPG


chiaramente le temperature sono aumentate un pochino...ma il test lo ha passato al primo colpo...che dici? sono troppo pericolose?

ricorda che cmq io a settempre effettuo il delid..

attendo tuo parere e grazie mille
 
Ciao :)
allora ho alzato da 1.325 (che con IBT mi dava quel messaggio le prime due volte che lo avviavo e diceva che non completava il test, alla terza volta lo completava)) a 1.350

i1136441_4.81.350IBT10XMP300031071727grCoreTemp.JPG
[/URL][/IMG]
i1136441_4.81.350IBT10XMP300031071727grCoreTemp.JPG


chiaramente le temperature sono aumentate un pochino...ma il test lo ha passato al primo colpo...che dici? sono troppo pericolose?

ricorda che cmq io a settempre effettuo il delid..

attendo tuo parere e grazie mille
sono temperature normali sotto IBT.
nel normale utilizzo del pc di tutti i giorni avrai sicuramente almeno una decina di gradi in meno :ok:
 
Ciao :)
allora ho alzato da 1.325 (che con IBT mi dava quel messaggio le prime due volte che lo avviavo e diceva che non completava il test, alla terza volta lo completava)) a 1.350

i1136441_4.81.350IBT10XMP300031071727grCoreTemp.JPG
[/URL][/IMG]
i1136441_4.81.350IBT10XMP300031071727grCoreTemp.JPG


chiaramente le temperature sono aumentate un pochino...ma il test lo ha passato al primo colpo...che dici? sono troppo pericolose?

ricorda che cmq io a settempre effettuo il delid..

attendo tuo parere e grazie mille
tranquillo, avere temperature alte con IBT è normale,
IBT usa come set di istruzioni Linpack che è un set di istruzioni praticamente utile solo per stressare, perciò non raggiungerai mai quelle temperature in game o in rendering.
Dei programmi affidabili per le temperature sono Prime95 e Cinebench.
 
comunque, nel caso le ram siano instabili, suggerirei di provare ad alzare il vccio di +0.005 prima di alzare il voltaggio alle RAM.
 
ciao, ho letto la conversazione e mi chiedevo:trovare il vcore esatto non si puo perché a ogni cambio livello di lavoro questo cambia. si potrebbere settarlo su auto, guardare il picco e segnare il valore impostandolo come fisso. ma questo ''valore max'' che spara quando è in modalità auto, potrebbe essere altissimo (che porta ad alta tensione quando magari non serve tipo idle) su queste frequenze da oc e quindi si imposta un valore medio? che troviamo con IBT.

allora mi chiedo: perché il processore mi passa IBT (quindi lavoro a pieno carico) con una frequenza più bassa (che la troviamo facendo le varie prove di oc.) mentre se si lascia regolare alla MB? (modalità auto) spara (da quello che leggo, io non ho mai provato) valori molto più alti di quelli che servono?

scusate ma l'argomento mi appassiona e chiedo per capire tutto il funzionamento
 
ma perche in auto spara cosi in alto? o meglio finche la frequenza è stock va bene(spara alto ma resta accettabile?), ma come si inizia ad alzare la frequenza il v core viene sparato troppo in alto?

per fare degli esempi, a 5 ghz lasciato in auto può essere sparato anche a 1,5?
 
ma perche in auto spara cosi in alto? o meglio finche la frequenza è stock va bene(spara alto ma resta accettabile?), ma come si inizia ad alzare la frequenza il v core viene sparato troppo in alto?

per fare degli esempi, a 5 ghz lasciato in auto può essere sparato anche a 1,5?
Si esatto, stessa cosa in idle, se in manuale stai a 1.15 in auto 1.28, questo vcore viene sparato in base al vid che è fisso su ogni CPU. Questo diciamo varia in base alla qualità della CPU, detto molto semplice.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
ma perche in auto spara cosi in alto? o meglio finche la frequenza è stock va bene(spara alto ma resta accettabile?), ma come si inizia ad alzare la frequenza il v core viene sparato troppo in alto?

per fare degli esempi, a 5 ghz lasciato in auto può essere sparato anche a 1,5?
si.....
il vcore in AUTO abbonda sulla quantità.
faccio un esempio: se a 4,5 GHz si è stabili con un 1,200V fissi, il vcore in auto fa salire questo limite oltre (anche 1,300 nelle peggiori delle ipotesi) con conseguente aumento di temperatura e di consumo.
perchè far lavorare la cpu a voltaggi più elevati, maggiori a quelli con cui essa riesce realmente a lavorare? è inutile, anzi inutile è dir poco :asd:
peraltro, considerando che è il calore a far aumentare la possibilità di guasto delle componenti elettroniche, più queste sono fresche e meglio è, e quindi più i voltaggi sono bassi e meno calore c'è.
 
sono temperature normali sotto IBT.
nel normale utilizzo del pc di tutti i giorni avrai sicuramente almeno una decina di gradi in meno :ok:
Ho Fatto un altro test....passato anche questo...

i1136478_4.81.350IBT10XMP3000310717227grCoreTemp.JPG


quindi era proprio il vcore che era risicato...e le temp stavolta sono un po meno...

in conclusione le ram le lascio a 3000 mhz cosi' senza toccare voltaggi o altro?

grazie mille come sempre

Francesco
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top