DOMANDA Overclock i7 7700K - ASUS formula IX

Pubblicità
Si ma le ventole del case non c'entrano niente con i rad: sicuramente aiutano l'airflow ma la temperatura della cpu dipende esclusivamente dal calore smaltito dalel ventole dei radiatori, quindi sono quelle che devi capire a quanti rpm arrivano e impostare una curva adeguata prima di sparare valori "a caso" di LCC, voltaggio, etc.

Assicurati di avere una curva aggressiva in base al tipo di ventola.
Considera intanto che per ogni tipo di ventola si ha una tabella dove viene identificato il punto preciso per il quale, oltre x rpm, le prestazioni non "migliorano" sensibilmente: insomma il rapporto rumore/rpm/potere dissipante non è sempre lineare, anzi.

Ti faccio un esempio: le ML120PRO che uso io sopra i 1300rpm perdono un sacco: devi portarle a 2600 per vedere incrementare, di poco, la capacità di dissipare.
In tal senso, devi impostare una curva delle ventole sui radiatori: se ci dici marca e modello vediamo come impostarle da bios o eventualmente lato software se sono sincronizzate in qualche modo.
A che cha_fan le hai collegate?

Per gli rpm e tutto il resto usa HWinfo64 e facci uno screenshot dopo il test Prime 95, Small, 20 minuti... cosi vediamo su cosa si può lavorare.

ps: le ventole sul rad frontale in Pull lavorano "peggio" di quando sono montate in push, soprattutto se il rad ha un valore di FPI elevato https://www.ekwb.com/blog/radiators-part-1-thickness-fpi/

Non hai nessuna ventola sul frontale che porta aria dentro il radiatore? In immissione intendo.

 
Si ma le ventole del case non c'entrano niente con i rad: sicuramente aiutano l'airflow ma la temperatura della cpu dipende esclusivamente dal calore smaltito dalel ventole dei radiatori, quindi sono quelle che devi capire a quanti rpm arrivano e impostare una curva adeguata prima di sparare valori "a caso" di LCC, voltaggio, etc.

Assicurati di avere una curva aggressiva in base al tipo di ventola.
Considera intanto che per ogni tipo di ventola si ha una tabella dove viene identificato il punto preciso per il quale, oltre x rpm, le prestazioni non "migliorano" sensibilmente: insomma il rapporto rumore/rpm/potere dissipante non è sempre lineare, anzi.

Ti faccio un esempio: le ML120PRO che uso io sopra i 1300rpm perdono un sacco: devi portarle a 2600 per vedere incrementare, di poco, la capacità di dissipare.
In tal senso, devi impostare una curva delle ventole sui radiatori: se ci dici marca e modello vediamo come impostarle da bios o eventualmente lato software se sono sincronizzate in qualche modo.
A che cha_fan le hai collegate?

Per gli rpm e tutto il resto usa HWinfo64 e facci uno screenshot dopo il test Prime 95, Small, 20 minuti... cosi vediamo su cosa si può lavorare.

ps: le ventole sul rad frontale in Pull lavorano "peggio" di quando sono montate in push, soprattutto se il rad ha un valore di FPI elevato https://www.ekwb.com/blog/radiators-part-1-thickness-fpi/

Non hai nessuna ventola sul frontale che porta aria dentro il radiatore? In immissione intendo.



Allora il test è durato 2 minuti e poi schermata blu, avevo messo x45, 1,200V e LLC 2 in Small FFT, 8 cicli.

No sul frontale non ho ventole in ingresso, posso al massimo togliere una da sopra e posizionarla davanti( quelle da 200mm).
Comunque partendo dalle ventole:
- Thermaltake Pacific RL120 Kit : Radiatore in alto ( Cpu Fan) e ventola posteriore ( Fan chassis 1)
- Radiatore Lepa 240 exllusion: Fan chassis 3
- Ventola Corsair inferiore 120 Fan chassis 2
- pompa: W_Pump

Allego grafici.
Ho notato che però i grafici del bios sono diversi di quelli AlSuite... provo a disinstallare alSuite ?
 

Allegati

  • Cpu Fan.webp
    Cpu Fan.webp
    3.3 MB · Visualizzazioni: 120
  • Cha2 Fan.webp
    Cha2 Fan.webp
    3.6 MB · Visualizzazioni: 123
  • Cha1 Fan.webp
    Cha1 Fan.webp
    3.7 MB · Visualizzazioni: 129
  • Cha3 Fan.webp
    Cha3 Fan.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 112
  • W_Pump+.webp
    W_Pump+.webp
    3.5 MB · Visualizzazioni: 121
  • AlSuite1.webp
    AlSuite1.webp
    11 KB · Visualizzazioni: 127
  • alSuite2.webp
    alSuite2.webp
    11.2 KB · Visualizzazioni: 113
Allora il test è durato 2 minuti e poi schermata blu, avevo messo x45, 1,200V e LLC 2 in Small FFT, 8 cicli.

No sul frontale non ho ventole in ingresso, posso al massimo togliere una da sopra e posizionarla davanti( quelle da 200mm).
Comunque partendo dalle ventole:
- Thermaltake Pacific RL120 Kit : Radiatore in alto ( Cpu Fan) e ventola posteriore ( Fan chassis 1)
- Radiatore Lepa 240 exllusion: Fan chassis 3
- Ventola Corsair inferiore 120 Fan chassis 2
- pompa: W_Pump

Allego grafici.
Ho notato che però i grafici del bios sono diversi di quelli AlSuite... provo a disinstallare alSuite ?
per le ventole aspettiamo Roberto, per quanto riguarda l'oc, metti 1.250 e riprova.
 
ieri ho disinstallato AlSuite e tenuto le ventole come in foto dal Bios.
Per curiosità ho fatto partire Prime95 con tutto a stock e le temperature sono subito schizzate a +80° è normale sta cosa con Prime95 ?
 
Intanto che c'ero ho dato una pulita e ho modificato l'Air-Flow come in foto.
La ventola in basso l'ho dovuta inserire per rinfrescare la Gpu. quando ho comprato la 1080.
Visualizza allegato 342083
Le immagini sotto spoiler!

Per le temperature, si è normale, devi deliddare... senza quello puoi sbatterti quanto ti pare, non risolvi. C'è la pasta termica tra DIE e IHS che fa praticamente da tappo piuttosto che da trasferimento di calore
 
ho letto un po' di fretta i primi post e non so se poi hai dato questi dati...la llc è diversa da scheda madre a scheda madre...ossia alcune marche sono invertite rispetto alle altre;quindi una llc di livello 5 o 7 per te(ipotizzo visto che non ho visto che scheda madre hai) equivale a una llc livello 1 o 3 per me...per farti aiutare in maniera più precisa da chi è pratico metti anche i dati della scheda madre :ok: .
se hai già dato questi dati chiedo venia:inchino: andrò a vedermi gli altri messaggi...visto ora la scheda madre in bella vista sul titolo :lol: :ops:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top