La collaboratory LIQUID pro è migliore sulla resa termica ma la ULTRA è più facile da stendere perché ti danno anche i pennellini, ma poco male perché sulla Pro ci sono i cottonfioc che bastano e avanzano.
Per pulire la CPU puoi utilizzare alcool, peraltro nella confezione della coollaboratory trovi un panno imbevuto usa e getta.
Se non sei pratico con la lametta, utilizza il tool, qui trovi un modello 3D da far stampare:
https://www.youmagine.com/designs/skylake-delid-tool
Fallo stampare in ABS o PLA con una densità più precisa di modo che resiste alla compressione della morsa (layer 0,1mm).
Dopodiché scalda un po' la CPU con il Phon per capelli così, quando la metti dentro il tool e la stringi con la morsa, si scoperchia più facilmente.
Pulisci la CPU dalla vecchia pasta e dal silicone nero che sta intorno.
Applica la LIQUID sia sul die che sull'ihs, senza metterne troppa e senza farla fuoriuscire dal die altrimenti bruci i contatti.
Aiutati perimetrando il die con lo scotch.
Poi o la chiudi senza rimettere o silicone nero o colla quindi appoggiandola dentro il socket, oppure metti 4 gocce di colla resistente alle alte temperature ai 4 angoli della CPU e la chiudi.
stop
P.s.: anche secondo me lascia perdere il lapping