Ho provato a scriverlo anche nella prima pagina ma sicuramente non mi son spiegato bene. Se io metto la configurazione in STANDARD mode, salvo e riavvio il pc per ritornare nel bios, praticamente ho il pc a frequenze di default ok?
Se io vado sul tastone a destra OC (che hai selezionato tu in rosso) praticamente mi da la schermata che è già visualizzata nell'immagine che hai riproposto tu. Solo che con la Standard mode attiva, se clicco 2 volte sul "Adjust CPU Ratio" non succede nulla, ovvero non posso ne impostare manualmente un valore e ne sceglierlo tramite una finestra con valori disponibili.
L'unico modo che ho di fare OC, a quanto ne so dalle prove fatte, è quella di attivare il tasto "
OC Genie II mode" da bios (io dalla scheda madre non ho mai toccato alcun bottone) salvare, riavviare il pc, rientrare nel bios, andare nella sezione OC (che hai evidenziato tu con il riquadro rosso) e poi nella schermata che vedi nell'immagine, andare alla voce
My OC Genie e non lasciare
[Default] ma mettere
[customize] (ovvero com'è adesso).

p.s. in questa immagine stavo facendo delle prove e non avevo salvato e riavviato, ecco perché è attiva la standard mode. In realtà adesso è attiva (con il colore blu accesso) la "OC Genie II mode"
ritornando al discorso di prima, se metto
[Customize], mi esce sotto un'altra voce ovvero "
My OC Genie options" (nell'immagine sopra, accanto alla voce c'è una freccetta gialla) dove vado io a modificare, finalmente, le frequenze di cpu e ram
questa invece è praticamente la schermata relativa alla voce "My OC Genie options" che ti ho detto prima, e da dove son riuscito a impostare un CPU ratio a 42, attivare il profilo XMP per le ram ed impostare le frequenze delle ram a 2400mhz
Ecco perché ripeto, non vedo come possa modificare il CPU ratio manualmente. Spero di sbagliarmi ma non riesco a trovare altro modo purtroppo.