Overclock i7 2600k

Pubblicità
Vanno impostati anche gli altri parametri indicati nella guida (sono in aula e non posso scrivere molto) e poi lo speed step disabilitato non ti serve a nulla dato che.se serve piu potenza la cpu andra a 4.0 lo stesso. cosi consumi.soo di piu e hai temp piu alte.
 
disabilita i risparmi energetici di windows e vedrai che la frequenza salirà a 3.4GHz + turbo come previsto per poi ritornare ad 1.6GHz quando non serve tutta la potenza. si chiama speedstep e non ti conviene disabilitarlo.
disabilita solo i risparmi di windows.

per l'oc, scarica intel burn test (da ora in poi ibt), hardware monitor, core temp e cpu-z. avviali tutti e posizionali in modo che siano tutti ben visibili.
poi su ibt selezioni 10run, maximum stress, 8thread e avvii il test.
ferma se passi i 75°C (su core temp) e quando finito, posti uno screen del test. poi vediamo i parametri.
posta anche le foto dell'UEFI perchè non lo conosco e inizia a leggere questa guida ;)
http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/182139-miniguida-overclock-sandy-bridge.html

Ale dovrei fare pure io un oc, riesci ad aiutarmi?
ho i7 2600k , p8z68 deluxe e 16gb xms3 2000mhz...
volevo portare la cpu a 3800 almeno, e le RAM a 1800.. Sono fino a 2400 in oc peró di base stanno a 1066

grazie
 
Ale dovrei fare pure io un oc, riesci ad aiutarmi?
ho i7 2600k , p8z68 deluxe e 16gb xms3 2000mhz...
volevo portare la cpu a 3800 almeno, e le RAM a 1800.. Sono fino a 2400 in oc peró di base stanno a 1066

grazie

ciao mattia, purtroppo son fuori dal giro e non occo da mesi :cry:

ti consiglio di aprire una discussione tua... vedrai che sapranno aiutarti :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top