OVERCLOCK I7 2600K CON COOLERMASTER HYPER 612S

Pubblicità

MrPepkins

Utente Attivo
Messaggi
180
Reazioni
7
Punteggio
38
Ciao, ammetto che non sono moto esperto nell'overclock...ma ho provato comunque! Questa è la configurazione:
-Intel core i7 2600k :asd:
-Dissipatore cooler master hyper 612s con doppia ventola 120mm;
-Mobo asus P8P67 PRO Rev 3.1;
-Windows 7 professional.

Ho fatto un test con intel burn test, che a mio parere è quello che scalda di più. Con bus a 100 Mhz Vcore a 1,22V e moltiplicatore a 44 (4400Mhz) Con stress massimo e 10 giri le temperature massime sono:
core 0: 59°C :ok:
core 1: 69°C :pompiere:
core 2: 70°C :pompiere:
core 3: 68°C :pompiere:

Le altre tensioni le ho lasciate di default ma le temperature mi sembrano un po' altine....misurate con core temp che segna 1 o due gradi in più rispetto a HW monitor. La CPU VCORE va da 1 volt quando è in idle a 1.31 in full stress.....

CHE FACCIO LASCIO COSI' O ABBASSO IL VCORE??? CHE CONSIGLI MI DATE?:boh:

GRAZIE!:ok:
 
Per gli altri parametri segui questa guida
http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/182139-miniguida-overclock-sandy-bridge.html
Il voltaggio sta a 1volt in idle perché hai i risparmi energetici attivati, cerca loadline calibration o vdroop control per ridurre le oscillazioni in full.
Dopo aver fatto questo fai di nuovo un giro con ibt e poi inizia a scendere di uno step per volta col vcore. Ogni volta rifai i test con ibt, fino a trovare il minimo voltaggio con cui sei stabile.
Le temperature non sono basse, ma per un daily van bene, considera che nell'uso normale non raggiungerai mai il livello di stress di ibt.
 
Solo che non ho capito benissimo...perchè se aumento loadline calibration a medium o hight il vcore varia un po' meno ma quello in stress arriva a 1.38 e di conseguenza mi si alzano le temperature fino a 72°C....è davvero consigliabile di tenerlo su medium invece che su regular?

---------- Post added at 21:09 ---------- Previous post was at 20:14 ----------

UP....CHI MI SA DIRE COME IMPOSTARE LA "CPU CURRENT CAPABILITY" E "IL DIGI+ VRM PHASE CONTROL" PER LA ASUSP8P67 PRO? l'OVERCLOCK è DAILY A 4.4 GHZ!

---------- Post added at 22:13 ---------- Previous post was at 21:09 ----------

(up)Qualche consiglio?
 
4,4 ghz per quello che penso io, non è overclock daily, è praticamente inutile, "parere mio"

Detto questo, temperature fino a 72°, quindi assolutamente non di più? se prima ti faceva 70 gradi e ora 72 non vedo tutto questo problema...
 
Il problema è che non dovrei arrivare neppure a 70...non so come settare VRM PHASE CONTROL E LA VRM FREQUENCY.....COSA CONSIGLIATE?
Inoltre non so come impostare la loadline calibration e la CPU CURENT CAPABILITY??? (SONO TUTTE IMPOSTAZIONE DELLA ASUS)

QUALCUNO HA QUALCHE IDEA?
 
domanda magari scema... quanto lo hai stressato? con ibt? considera che il livello di stress di ibt non lo incontrerai quasi da nessuna parte... :) sotto quel voltaggio non sei stabile? cè polvere sul dissi?
 
l'ho messo a full stress per 10 giri e non da instabilità....adesso lo tengo a 4.4 con Vcore a 1.22...(1,30 in full stress e 1V in risparmio) gli altri valori su auto...load line calibration 0%, vrm phase control su optimal, e lo spread spectrum disattivato....gli altri voltaggi tutti su auto...e vedo se posso abbassare vcore! TEMPERATURE SUI 70 GRADI CON IBT...
DITE CHE VA BENE PER DAILY?
 
bè dai, daily... ibt 70° vuol dire che utilizzando il pc anche con giochi eccetera, non supererà i 60° quindi io dico che va bene ;) aspettiamo altri che lo confermino ;)
 
Ho appena finito l'ultimo test con IBT hight 10 cicli. Teperature MASSIME (Temperatura ambiente 20°C):
core 0: 53°c
core 1: 63°c
core 2: 64°c
core 3: 62°c

Vcore a 1,185 V ed è il minimo....a 1,8 mi segna che è instabile...la tensione in IDLE è DI 1,02v - 1,1v E IN FULL STRESS di 1.28V.
Le temperature mi sembrano ottime...adesso provo la ram con prime95....VOI CHE DITE???

---------- Post added at 18:36 ---------- Previous post was at 16:46 ----------

PROBLEMA....FACCIO TUTTI I TEST DAL SISTEMA OPERATIVO (MOLTIPLICATORE E VOLTAGGIO) MA UNA VOLTA CHE RIAVVIO E LI IMPOSTO NEL BIOS IL SISTEMA CRASHA....PERCHè LA SCHEDA MADRE MI HA OVERCLOCKKATO IL PROCIO A 103X43....VCORE A 1,22 IO PERO' FACENDO DEI TEST HO VISTO CHE FUNZIONA ANCHE CON 100X44 CON VCORE A 1,85V COME SCRITTO PRIMA (LI CAMBIO DA OS)...NIENTE RIAVVIO E METTO I VALORI DEL BIOS (PERCHè DALL'OS SI FANNO SOLO DELLE PROVE NON RIMANGONO QUELLI)MA CRASHA TUTTO! E DEVO RIMETTE I VALORI DI DEFAULT DELLA SCHEDA MADRE!!! COME FARE?
 
Se regge, vanno bene ;) ma io direi che 3 cicli non bastano per controllare la stabilità, e come dice sempre frizz, fanne almeno 15, se non 20 ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top