DOMANDA Overclock i5 750 Daily

Pubblicità

5h4k3r

Utente Attivo
Messaggi
157
Reazioni
11
Punteggio
38
Ciao ragazzi, vorrei ottimizzare la mia configurazione in firma overclockata con questi valori:

CPU Ratio 20x
BCLK 180
CPU volt 1.25
IMC volt 1.20
Dram 1.60
PLL 1.90
PCH 1.05
QPI Frequency 5766Mhz
Load Line Calibration Enabled
Risparmio energetico disabilitato

Ho provato a salire a 4Ghz ma non trovo i settaggi giusti anche solo per avviare il pc.
Vorrei migliorare i settaggi delle ram che sono delle eco a basso voltaggio:
1800Mhz timing 9-9-9-24 Timing Mode (Auto 1N)
La scheda video è ulteriormente overclockata
 
Ultima modifica:
nemmeno una settimana fa ho aperto un post per portare questo processore a 4 ghz ci sono riuscito , però ti avverto a me serve un vcore di 1.32 per farlo rimanere stabile a 4 ...
http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/247539-overclock-i5-750-a.html
edit se vuoi ti posto tutte le mie impostazioni :) , sono contento di condividerle dato che ci sono stato piu di 3 giorni per trovarle!
ps ti avverto con un macho hr 02 a 4 ghz le temperature arrivano a 84 gradi in full , essendo il noctua un po migliore(credo) dovresti tenerlo sugli 80 massimi con quel vcore!!
 
Ultima modifica:
anche se ti consiglio un oc leggero , sui 3,6 ghz io sono sceso a 1,19 come vcore ma puoi scendere ancora ,un altro utente è sceso fino a 1,12 a 3.6 e a 1.23 per il 4 ghz però voltaggi cosi sono difficili da replicare!
 
Si ma a me infatti non interessa spingere al massimo, non devo fare benchmark. Mi interessa solo per le prestazioni e i videogame.
 
bisognerebbe vedere se riesci a sfruttare al massimo la tua vga, sinceramente qui non so se aiutarti però credo che 3.7 3.8 ghz bastino e avanzino
 
Ho provato con BCLK a 200 Cpu voltage a 1,325 e Dram a 1,625 ma al massimo arriva al caricamento di windows e si riavvia.
Comunque questa discussione è nata proprio per perfezionare l'attuale overclock, senza necessariamente salire con il processore.
 
ImageBam
ImageBam
ImageBam
quelli in blu sono i miei settaggi per i 4 ghz, io ho le impostazioni di risparmio energetico attivate perchè in idle perdo quasi dai 5 ai 10 gradi sui core e poi mi rimane stabile lo stesso quindi ;)
 
Ultima modifica:
Sono sceso un pò con i voltaggi:
CPU da 1.25 a 1,2375
PLL da 1.90 a 1.80
DRAM da 1,60 a 1,55

Ho fatto 10 cicli di Linx con temperature non superiori ai 70° (temperatura ambiente sui 35°)
Cercherò di scendere un altrò pò con la CPU mentre i timing delle ram non riesco proprio a regolarle.
 
che moltiplicatore e che bclk?
riguardo il vcore tieni conto che io ho una cpu un po sfortunata a quanto pare , a 3.6 ghz riesco a tenere il vcore a 1.19, a 3.7ghz sto ancora provando a scendere ma non so perchè riesco a mantenerlo stabile verso 1.24\1.25
 
Ultima modifica:
sempre gli stessi: 20x e 180. Sotto 1,2375 non riesco a scendere perchè dopo 5 cicli con Lynx mi da errore.

- - - Updated - - -

Ho letto che disattivando lo spread spectrum potrei salire ancora e ottenere maggiori prestazioni, magari provo a fare anche questo
 
sempre gli stessi: 20x e 180. Sotto 1,2375 non riesco a scendere perchè dopo 5 cicli con Lynx mi da errore.

- - - Updated - - -

Ho letto che disattivando lo spread spectrum potrei salire ancora e ottenere maggiori prestazioni, magari provo a fare anche questo

fai almeno 10 cicli di IBT x vedere se sei stabile! 5 sono pochi! a volte ti puo dare errore anche al 8 o al 9 ciclo!
Almeno 10!

come vtt a quanto stai?
 
Ma infatti ne faccio 10, solo che con un voltaggio inferiore a 1,2375, come ho detto, dopo 5 cicli con Lynx si ferma.
La voce VTT non c'è nel bios forse è sotto la voce IMC che sta a 1.20
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top