DOMANDA Overclock i5 6600k

Pubblicità

Fulmicot1

Nuovo Utente
Messaggi
132
Reazioni
9
Punteggio
38
Ho da poco comprato un i5 6600k montato su una msi z170a m5, ram hyper x savage ddr4 2400Mhz CL 12, dissipatore arctic freezer 7 pro rev. 2, alimentatore ho un antec hcg 620m.
Mi chiedevo dunque a quanto dovrei impostare la tensione della cpu per portare la frequenza a 4.2 Ghz.

Vorrei inoltre sapere quanto sia la frequenza massima raggiungibile in overclock dell'i5 6600k senza rischio di instabilità, (per quanto riguarda la temperatura eventualmente potrei comprare un dissipatore nuovo).
 
Ho da poco comprato un i5 6600k montato su una msi z170a m5, ram hyper x savage ddr4 2400Mhz CL 12, dissipatore arctic freezer 7 pro rev. 2, alimentatore ho un antec hcg 620m.
Mi chiedevo dunque a quanto dovrei impostare la tensione della cpu per portare la frequenza a 4.2 Ghz.

Vorrei inoltre sapere quanto sia la frequenza massima raggiungibile in overclock dell'i5 6600k senza rischio di instabilità, (per quanto riguarda la temperatura eventualmente potrei comprare un dissipatore nuovo).
Ciao visto che i 4.4 richiedono 1.2v circa, direi che 4.2 ci vogliono circa 1.14v poi devi provare. Con un buon sistema di raffreddamento si può tenere un dayli a 4.7ghz. Stabile si arriva anche ai 6ghz con l'i5 6600k ma con tesioni non da tutti i giorni e ghiaccio secco o azoto per tenerlo fresco.
 
Grazie mille per le risposte, anche perché per adesso avevo portato la cpu a 4.2 Ghz ma portando la tensione a 1.25V, a quanto pare, decisamente troppo.

Per quanto riguarda il dissipatore non avrei problemi a cambiarlo eventualmente posso prenderlo anche a liquido, se avete consigli in merito, sono ben accetti :D
 
Arctic freezer liquido 240, radiatore del CoRsair h105, pompa del CoRsair h100, stessa casa produttrice, migliori prestazioni, 72€ contro i 140€ ma è spesso 10cm in push pull
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top